Due grandi signori delle scene - Carlo Giuffrè e Angela Pagano - sono i protagonisti sabato 12 e domenica 13 febbraio al Teatro
Pergolesi di Jesi de I casi sono due di Armando Curcio.
La commedia - presentata nell'ambito della stagione teatrale realizzata dalla Fondazione Pergolesi Spontini e dall'AMAT con il Comune
di Jesi e con il contributo di Banca Popolare di Ancona - si snoda attorno alle vicende del vecchio barone Ottavio Del Duca che, non avendo
avuto figli dalla moglie, decide di cercare un figlio illegittimo avuto in gioventù che dovrebbe avere trent'anni; grazie all'aiuto
dell'improbabile investigatore Sormani lo trova in casa sua, dove lavora come cuoco: Gaetano Esposito, bugiardo matricolato e furbone
patentato che viene improvvisamente elevato al rango di baronetto.
"Fra le tante commedie che sto recitanto da più di 30 anni - scrive Carlo Giuffrè che firma anche la regia - non saprei proprio dire
quale sia quella che è piaciuta di più al pubblico. I casi sono due, fu - nel 1982 - la prima commedia realizzata con la Diana OR.I.S. di
Lucio Mirra, che produce ormai i miei spettacoli da 30 anni. Fu un inizio travolgente, piacque molto a Federico Fellini, che vide lo
spettacolo tre volte. Il critico Enrico Fiore del Mattino di Napoli scrisse: "È uno degli spettacoli più compatti, calibrati e divertenti che
si siano visti negli ultimi anni". Giovanni Raboni, sul Corriere della Sera, scrisse: "Avrò il coraggio di dire che I casi sono due di
Armando Curcio, messo in scena da Carlo Giuffrè che lo interpreta da par suo, è lo spettacolo più bello di questa stagione? Sì, ormai l'ho
detto e spero di essere creduto! Giuffrè ne ha tirato fuori un capolavoro di intelligenza, di comicità pacatamente irresistibile, di
scintillante malinconia". Per questo rimetto in scena la commedia, perché piacque molto allora ai critici e al pubblico e sono certo che
piacerà anche questa volta; ho dei bravi attori accanto a me e soprattutto ho la fortuna di avere al mio fianco Angela Pagano, grande amica e
grandissima attrice. Su il sipario e buon divertimento!"
Completano il cast Vincenzo Borrino, Ernesto Lama, Danilo della Calce, Gennaro di Biase, Vincenzo La Marca, Claudio Veneziano e Paola
Verrazzo. Le scene e i costumi sono di Aldo Terlizzi, le musiche di Francesco Giuffrè.
Per informazioni: Biglietteria del Teatro G.B. Pergolesi tel. 0731 206888, biglietteria@fpsjesi.com.
Inizio spettacoli: sabato ore 21, domenica ore 17.
articolo pubblicato il: 09/02/2011