Una nuova realta' nel mondo del web italiano: si tratta di Sitiitalia, una directory che consente di operare una ricerca su un database ordinato in categorie merceologiche senza l'utilizzo delle tradizionali parole-chiave.
Veloce, semplice nelle ricerche e capace di risposte attendibili, è una vera e propria banca dati costruita a mano, cioè da persone fisiche, che hanno prima valutato e poi inserito e ordinato in 3.200 categorie merceologiche gli indirizzi web di quasi 50.000 aziende italiane. Ogni voce riporta la ragione sociale, la localita', una breve descrizione dell'attività e il link al sito aziendale, oltre alla tipologia dell'associazione di appartenenza e all'eventuale certificazione.
www.sitiitalia.it presenta diverse sezioni, come ad esempio i "Siti di utilità aziendale", ove e' possibile consultare un archivio contenente elenchi di link che rimandano a siti di pubblica utilita'.
Permette di reperire all'istante gli indirizzi web e le URL di quei portali contenenti informazioni di elevato interesse pubblico. Per citare qualche esempio, la sottosezione "Pubblica Amministrazione" contiene i siti ufficiali di tutti i Ministeri, dei maggiori Enti Nazionali e degli Organi dello Stato; L'ultima novita' in questa sezione è stata l'attivazione di un servizio on line per la prenotazione di traghetti.
"Le nostre vetrine" è invece dedicata ad una lista di portali informativi scelti tra i tanti presenti in rete, suddivisi in sottocategorie: CASA - EDITORIA ON LINE - LAVORO - MATRIMONIO - SPACCI AZIENDALI - VIAGGI. Questi siti vengono scelti periodicamente all'interno del World Wide Web e vengono inseriti nella sottosezione corrispondente, allo scopo di rendere meno difficoltosa la ricerca delle informazioni che servono all'utente che naviga, così che possa trovare immediatamente ciò che cerca grazie a questa suddivisione.
Un sito "per fare affari nella rete, senza perdersi nella rete".