torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

attualità scientifica
farmaco contro l'aids

Ricercatori spagnoli del Centro Nazionale di Biotecnologie del Dipartimento di Farmacologia dell'Universita' di Barcellona, insieme a medici degli ospedali "de la Paz" e "Principe de Asturias" di Madrid hanno dimostrato che un farmaco attualmente utilizzato per ridurre il colesterolo puo' agire come antiretrovirale nei riguardi dell'HIV, il virus che causa l'AIDS.

Gli scienziati hanno scoperto che esistono alcune zone nella membrana delle cellule che fungono da porte attraverso le quali il virus entra nella cellula, caratterizzate dall'alto contenuto in colesterolo. Se si toglie il colesterolo da queste porte l'HIV non riesce ad infettare la cellula.

I ricercatori hanno inoltre osservato un secondo effetto del farmaco, a base di statine, normalmente usato dai cardiopatici; oltre ad impedire l'entrata del virus nella cellula, la sostanza impedisce che le particelle virali escano dalla cellula infetta per infettare altre cellule. In tal modo non vengono colpiti i linfociti sani.

Grandi speranze sono poste in questa ricerca. Non solo si ha un farmaco meno tossico e meno costoso di quelli comunemente usati per combattere l'AIDS, ma si pensa che possa avere anche una funzione profilattica, impedendo l'infezione. Forse si tratta anche del primo passo verso quel vaccino che da anni si cerca contro questa malattia.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it