torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"In origine e nient'altro"

alla Casa delle Culture di Roma


IN ORIGINE E NIENT'ALTRO
l'inutile storia di Valeri Simon
17/22 gennaio 2012
produzione Compagnia Skontrasto / Altrarte
di Paolo Verticchio

Regia di Antonio Serrano con Irene Trapani, Paolo Camilli, Daniele Pio Scene: Antonio Serrano - Costumi: Antonella D'Orsi Massimo - Musiche: Flavio Mainella

Una donna! La sua malattia taciuta, la sua esistenza, i suoi sentimenti viziati dalla malattia stessa e la sua adolescenza, i suoi amori, i suoi dubbi, i suoi bisogni... Un viaggio onirico nella sua mente che proietterà sul palcoscenico le immagini scomposte dei più importanti momenti della sua vita, in relazione ai due uomini che l'hanno amata e che ha amato, ricordando e rivivendo le gioie e i disturbi di allora, le carenze, le speranze, le ambiguità spezzate in seguito all' avanzare del tempo e di contro della patologia. Nel susseguirsi delle scene scopriremo la competizione e la rivalità di due personaggi maschili - racchiusi in concetti differenti di esistenza e perciò del modo di amare, di vedere il rapporto con la donna - le ambiguità della vita ai margini, e di come tutto questo precluda la possibilità di una scelta differente oltre a quella di adattarsi. Il culmine sarà quando questi differenti modi di intendere la vita porterà allo scontro delle due visoni, nell'impotenza assoluta della donna e delle sue necessità, capitolando nella fine di uno di questi due modi di vedere la vita, la morte appunto di uno dei due uomini per mano dell'altro. Rinchiusa nel reparto psichiatrico di un ospedale qualunque, questa donna ci condurrà verso la consapevolezza che la malattia è l'unica libertà nell'incastro, poiché in alcuni casi essa non può porsi in essere né nella scelta, né tanto meno nella volontà viziata dall'infanzia da qualcosa che spesso è molto più grande di noi, la mente umana appunto. Ed ancora ritornano i due uomini, adesso infermieri del reparto, che condurranno la donna verso un altro, scontato, giro di lancette.
www.altrarte.info

Dal 17 al 22 gennaio 2012 ore 21.30 - domenica ore 18 - lunedi riposo. Ingresso €15 - ridotto €12 - studenti €8
Prenotazioni per telefono solo nei giorni di spettacolo dalle ore 18.30 domenica dalle ore 16.30
Per mail botteghinocasaculture@interfree.it direttamente dal sito casadelleculture.net sezione botteghino
CASA DELLE CULTURE DI ROMA via san crisogono 45 00153 06.58333253 06.58157182 www.casadelleculture.net casadelleculture@interfree.it

articolo pubblicato il: 10/01/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it