torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cinema
Contest 2012

a Roma


Contest 2012 Il Documentario in sala :Memorie - la storia delle cose a venire 30 Gennaio - 21 maggio 2012 Nuovo Cinema Aquila

Contest 2012 - Il documentario in sala, si propone come iniziativa ricorrente dedicata alla diffusione del documentario in Italia, e se nella prima edizione sono state le "nuove generazioni" il soggetto passato al setaccio della proposta filmica della rassegna, la selezione realizzata quest' anno propone 8 documentari, molti dei quali anteprime a Roma che, con stili, storie e sensibilità diverse, trattano tra loro l'affascinante percorso delle Memorie .

Da Detour De Seta, di Salvo Cuccia, dedicato al Maestro, recentemente scomparso, a Io e la mia sedia - un documentario su Enzo del Re, di Angelo Amoroso D'Aragona, che rende più visibile, laddove ce ne fosse il bisogno, l'impronta di uno dei cantautori e cantastorie italiani più visionari, passando per Andante ma non troppo, di Enrico Cerasuolo che sceglie un filo narrativo non scontato per tracciare la Storia d'Italia degli ultimi 150 anni, per arrivare alla proiezione di Mi Pogolotti querido, di Enrica Viola, che narra la storia di una migrazione di successo, quella di Dino Pogolotti a Cuba. A Marzo sarà poi Lasciando la Baia del Re, di Claudia Cipriani, uno dei documentari più apprezzati all'ultima edizione del Festival dei Popoli, a narrarci il ricordo e i desideri delle due donne protagoniste del film, a seguire il sentito omaggio che Contest dedica ad Ansano Giannarelli con la proiezione di Non ho tempo, meraviglioso film ispirato alla vita del matematico Evariste Galois. Nella parte finale della rassegna sarà ospitata la pregevole iniziativa della Minerva e Rarovideo di riproporre Sbatti il Mostro in prima pagina, di Marco Bellocchio che sarà in sala a salutare il pubblico del Nuovo Cinema Aquila. Chiuderanno l'iniziativa _Folder, il Diario personale di Cosimo Terlizzi, e Il loro natale di Gaetano di Vaio, il racconto del difficile quotidiano di molte donne napoletane alle prese con il pianeta carcere.

Infine, ci piace sottolineare come Contest 2012 si avvale di una certa teatralità ottenuta grazie alla preziosissima collaborazione con La Vostok Film e Stefano Grossi ideatori e produttori de "I diari del Novecento", che per tutta la durata dell'iniziativa anticiperanno tematicamente i documentari in programma con una serie di clips e readings che vedranno alternarsi in sala, Gianmarco Tognazzi, Giorgio Colangeli, Patrizia Piccinini, Elio Germano.

Nel foyer del Nuovo Cinema Aquila si alterneranno, proiezioni di cortometraggi, la presentazione dei "I diari de Novecento" (http://diaridelnovecento.wordpress.com/), l'ultimo progetto della Todomodo Produzioni "Bimba col pugno chiuso" (http://www.produzionidalbasso.com/pdb_801.html).

La serata di apertura il 30 Gennaio, è parte integrante dell'iniziativa Vittorio de Seta "Diario di un maestro di Cinema", programmata e realizzata su 18 schermi a Roma dal 14 Gennaio al 1 Febbraio 2012.

30 Gennaio 2012 - SERATA DI APERTURA
Ore 20.00....quando non si chiamava aperitivo / Buffet al Foyer
A seguire: presentazione del progetto "Bimba a pugno chiuso"/ Todomodo Produzioni
Ore 20.45 (CLIP Gianmarco Tognazzi / Vittorio De Seta / Un uomo a metà, Diario, 1962)
Ore 21.00 READING Giorgio Colangeli / Vittorio De Seta / Diario lavorazione Un uomo a metà)
Ore 21.30 DETOUR DE SETA di Salvo Cuccia Italia, 2004, 57'

6/7 Febbraio 2012
Ore 20.30 (CLIP / Tatiana Lepore / Judith Malina / Paradise Now! Diario di Parigi, 1968
(CLIP / Ignazio Oliva / Flavio Nicolini / Diario del Deserto Rosso, 1964)
Ore 21.00 IO E LA MIA SEDIA Un documentario su Enzo Del Re di Angelo Amoroso D'Aragona Italia, 2010, 63'

CONTEST 2012 È prodotto da: LABnovecento e Nuovo Cinema Aquila Con il sostegno di: Assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Roma Con il patrocinio di: DOC IT, AAMOD Con la collaborazione di: VOSTOK Film, Rarovideo, Minerva Pictures, Rai Trade, Felix Film, Filmoteca Regionale Siciliana Direzione Artistica: Massimo Vattani

articolo pubblicato il: 22/01/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it