INEDITI OSPITI
L'altro lo stesso
Rassegna di teatro condiviso
TEATRO SALA UNO - P.zza di Porta S. Giovanni, 10 Roma
Informazioni e prenotazioni - 340 9561129 - 06 86705722
L'Associazione Spettatori&Attori in collaborazione con Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fogolâr Furlan di Roma e Antea Onlus e con il patrocinio dell'Assessorato Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio, dell'Assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Roma, dell'Assessorato alle Politiche Culturali e del Centro Storico di Roma Capitale, inaugura a Roma un'innovativa esperienza di autogestione teatrale. Un gruppo di attori e spettatori realizza Inediti Ospiti, una rassegna teatrale che pratica nuove forme di collaborazione a partire dal grado zero dell'evento teatrale: ciò che avviene, appunto, tra attore e spettatore. Una possibile strada da intraprendere, basata sulla continuità del lavoro creativo e sulla costruzione di un rapporto duraturo con il pubblico.
Sabato 28 gennaio e domenica 29 gennaio, ore 17.00
GENTE IN ATTESA - il precario e il professore
Piero Sidoti con la partecipazione di Giuseppe Battiston
Personaggi defilati, rimossi, disattesi: la prostituta del brano Venere nera, un vecchio ballerino in disarmo, un acrobata, un prigioniero, un musicista, un giovane precario a vita; gente comune che sopravvive ai margini e proprio lì, in quelle periferie dell'animo e della società, affina una propria, particolare sensibilità, in grado di rubare alla quotidianità attimi unici di emozioni e pensieri. E' gente comune ma preparata che riesce a barcamenarsi nella giungla fitta di contratti a progetto e lavoretti a termine: un'espressione che può risuonare ad un precario risolutiva e perfino rassicurante, ma che cela una condizione permanente di sottoccupazione temporanea e disoccupazione affettiva. Fra un brano e l'altro si fa spazio il personaggio dello "scafato" professore di matematica del liceo, che dall'alto del suo trascorso sessantottino - poi riciclato in cinismo disincantato - invita un ex-studente a "surfare" sulla vita, a stare a galla, dribblare gli ostacoli e soprattutto a prendere le cose con astuzia. E' un modo per continuare a sopra-vivere, farsi accudire ancora da mamma e papà e ogni tanto rubacchiare anche sulla pensione del nonno, ma altresì per spegnere a poco a poco il sogno dei grandi orizzonti e per piegarsi al piccolo cabotaggio della navigazione sotto costa.
Teatro Sala Uno
Piazza di Porta San Giovanni, 10 Roma
Informazioni e prenotazioni
Info: 340 9561129 - 06 86705722
www.ineditiospiti.com -
spettatorieattori@gmail.com
Biglietti:
Intero 15 euro + 2 tessera Teatro Sala Uno
Ridotto 12 euro + 2 tessera Teatro Sala Uno
Studenti, Bibliocard, Over 65 8 euro + 2 tessera Sala Uno
articolo pubblicato il: 26/01/2012