torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
traffico di note

Per tutti coloro che vogliono ancora godere delle atmosfere estive delle notti romane l'appuntamento č con i "Concerti del Tempietto". Note classiche, folk, jazz risuonano nello scenario liberty della Casina delle Civette di Villa Torlonia e tra le antiche rovine dell'Area Archeologica del Teatro di Marcello.

Nel traffico della citta' eterna le due oasi di musica ospitano Mercoledė 1° Settembre alla Casina delle Civette di Villa Torlonia Cipriana Smarandescu (clavicembalo) in Frescobaldi, Scarlatti, Handel e Bach, mentre al Teatro di Marcello Bruna Domenichiello (pianoforte) con Scarlatti, Bach, Brahms e Ligeti.

Il 2 Settembre a Villa Torlonia ed il 3 Settembre al Teatro di Marcello si esibiranno al pianoforte a quattro mani Giovanna e Paola Dongu: nel repertorio delle giovani sorelle sarde, brani di Schumann, Grieg, Brahms e Chopin.

Il 2 Settembre al Teatro Marcello ed il 3 Settembre a Villa Torlonia "Evergreen for piano" interpretato da Donato Meo: una suite di brani indimenticabili da Libertango di Piazzolla a The man I love di Gershwin passando per Torna a Surriento di De Curtis e Yesterday di John Lennon.

Caterina Arzani al pianoforte eseguirā Chopin, Liszt e la Sonata op. 109 di Beethoven il 4 Settembre a Villa Torlonia ed il 5 Settembre al Teatro di Marcello.

La Scuola pianistica di Marcella Crudeli all'Ecole Normale de Musique "Alfred Cortot" di Parigi presenta Marek Szlezer in Szymanowsky e Rachmaninov il 4 Settembre al Teatro di Marcello ed il 5 Settembre a Villa Torlonia.

Atmosfere barocche di Loeillet, Frescobaldi, Handel, Bach e Sammartini con il trio DE VERBORUM MUSICA formato da Silvia Coveri (flauti dolci), Federica Baronti (flauto traverso) e Sandra Pistolesi (chitarra) che si esibiranno lunedė 6 Settembre alla Casina delle Civette di Villa Torlonia e martedė 7 Settembre nell'Area Archeologica del Teatro di Marcello.

Improvvisazioni jazz sulle canzoni di G. Gershwin per il pianoforte di Fabio Di Cocco (6 Settembre al Teatro di Marcello, 7 Settembre a Villa Torlonia).

Al Teatro di Marcello introduce le serate Alessandra Mancianti, giovane e bella attrice che si affaccia alla ribalta dello Spettacolo del Tempietto. Una serie di "Piccoli gioielli di danza" ispirati a musiche da film aprono i Concerti con la ballerina Fabiola Rieti (Royal Academy of Dance di Londra).

A Villa Torlonia la presentazione e' di Giovanna Moscetti e di Vittorio Ascoli Marchetti, con introduzione storico-musicale dello straordinario Gianfranco Zāccaro (di cui viene donato al pubblico uno stimolante libello dal titolo "FAST FOOD MUSICALE" con illustrazioni del notissimo pianista Sergio Cāfaro).

I concerti hanno inizio ogni sera alle ore 20.30 e sono preceduti sempre alle 20.00 da una visita guidata all' Area Archeologica al Teatro di Marcello (Via del Teatro di Marcello - Roma) o da una visita al Museo delle Vetrate e delle Arti Minori alla Casina delle Civette di Villa Torlonia (Via Nomentana, 70 - Roma).
Biglietto per il Teatro Marcello:
15 euro (12,90 per il Concerto + 2.10 per l'accesso all'area archeologica)
Abbonamento (a 10 Concerti a scelta):
52 euro + 2.10 a Concerto per l'accesso all'area archeologica
Biglietto per la Casina delle Civette:
15 euro (12,40 per il Concerto + 2.60 per l'accesso alla sala dei concerti)
Abbonamento (a 10 Concerti a scelta):
52 euro + 2.60 a Concerto per l'accesso alla sala dei concerti
Prenotazioni
tel. (++39) 06 87.13.15.90 oppure fax (++39) 06 233.226.360
e-mail: tempietto@tiscali.it

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it