A Palazzo Venezia, a Roma, si tiene una mostra fotografica curata da Achille Bonito Oliva e realizzata da Photology, dedicata agli anni della Dolce Vita, in un percorso espositivo di circa quattrocento immagini originali inedite (vintage prints) di vari formati, scattate da maghi della fotografia d'azione quali Tazio Secchiaroli, Marcello Geppetti, Lino Nanni, Elio Sorci, Guglielmo Coluzzi, Mario Fabbi, Alessandro Canestrelli, Adriano Bartoloni, per citarne alcuni.
Quindi in esposizione una Roma particolare, quella di Via Veneto, di Piazza di Spagna, di Fontana di Trevi, protagonista di un'intensa internazionalita' dovuta alla realizzazione da parte di Hollywood di molteplici films a Cinecitta'.
Sono appunto i grandi successi della cinematografia italiana degli anni '50 sino ai primi anni '70 che danno nuova vita alla citta', punto d'incontro di attori, registi, pittori e poeti: nuova vita testimoniata dalle immagini incredibili dei cosiddetti paparazzi, che puntando gli obiettivi delle proprie fotocamere sui principali protagonisti del jet set internazionale, hanno contribuito a creare un immaginario collettivo che ancor oggi e' presente in chi ha vissuto quel periodo di boom culturale e sociale.
Un periodo della storia italiana assai significativo, che oggi viene riproposto in una nuova chiave di lettura, a testimonianza di come questi nostri fotografi d'azione siano stati i precursori, con le loro particolari immagini, dei videoclips attuali.
Il percorso espositivo e' articolato in sezioni suddivise per gruppi tematici, ed e' arricchito da installazioni multimediali prodotte in collaborazione con l'Istituto Luce: la rassegna,
che e' alla sua seconda tappa dopo l'esposizione alla House of Photography di Mosca dello scorso anno, proseguira' con altre tappe europee, per poi approdare negli Stati Uniti.
Fra i vari sponsor ricordiamo Lottomatica, Salvatore Ferragamo e DaimlerChrysler: quest'ultima propone anche la sezione 'A flash of Car' dedicata alla passione dei divi del cinema per le vetture Mercedes, massima espressione dell'automobilismo dell'epoca per lusso ed eleganza.
Accompagna la rassegna, realizzata in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano e con il Comune di Roma, un pregevole ed esaustivo catalogo edito da Photology con la riproduzione delle opere, testo critico del curatore A. Bonito Oliva ed interviste ai fotografi realizzate da Daniele Faccioli, che ha anche curato la selezione delle immagini proposte in mostra.
A Roma, a Palazzo Venezia, via del Plebiscito 118, sino al 3 ottobre; orario tutti i giorni ore
10.00-19.00, chiuso il lunedi'.
Costo biglietti: intero euro 8,00, ridotto euro 6,00.