torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

libri
"I nuovi veneziani"

di Caterina Falomo


L'argomento
Meno di 60.000 abitanti, 20 milioni di presenze turistiche all'anno, grandi eventi internazionali tra cui la Mostra del cinema... eppure a Venezia ci sono solo due cinema. Che cosa fanno e come vivono i nuovi veneziani? Quale vita e quale futuro è possibile per loro? Attraverso i racconti di molti veneziani "nuovi", ci è concesso di entrare nelle loro vite, nei loro sguardi e sentire, nonostante tutto, l'amore per Venezia, città con un glorioso passato e un incerto futuro. Ma la speranza è il vero filo conduttore dei racconti. La speranza che permette di intravedere ancora delle possibilità. Racconti realistici, propositivi, amari, visionari, quotidiani, per dire che a Venezia ci sono i veneziani, per lanciare un grido disperato ma di speranza. Siano questi racconti uno spunto di riflessione per chi avrà il coraggio e la forza di lottare, resistere, amare. Venezia ha bisogno di nuovi veneziani, ha bisogno delle loro attenzioni, di cura e fantasia.

L'autore
Caterina Falomo, curatrice. Nata a Venezia, vive e lavora a Roma. Si occupa di ufficio stampa in ambito culturale. Dopo un tuffo nel recente passato con "Quando c'erano i veneziani" (Studio LT2), stanca di sentire che Venezia si spopola e deperisce, ha deciso di andare a scovare i nuovi veneziani, quelli che la vivono, la amano, che per lei fanno e farebbero di tutto.

Autori dei testi
Elena Barbalich, Gloria Beggiato, Toto Bergamo-Rossi, Carmela Cipriani, Giovanni Costa, Emanuele Dal Carlo, Nicolo` Favaretto Rubelli, Dario Ferro, Maura Manzelle, Jacopo Molina, Giovanni Pelizzato, Manuela Pivato, Raffaele Rosa, Matteo Secchi, Lorenzo Tomasin, Alberto Toso Fei, Diana Maria Zilioli, Pieralvise Zorzi. Prefazione di Tiziano Scarpa.

Titolo: I nuovi veneziani
Autore: Caterina Falomo
Formato: 13,5x21 cm
Pagine: 144+copertina
Illustrazioni/legatura: No/Brossura
Prezzo: 16,00 Euro
ISBN: 978-88-88028-73-6
Collana: Oselle
Lingua: Italiano
Editore: Studio LT2
Uscita: Ottobre 2011

articolo pubblicato il: 02/05/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it