torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
appuntamenti del Tempietto

XXIV edizione


2012 TEATRO DI MARCELLO & VILLA TORLONIA - SUMMER SEASON

THE MUSIC FESTIVAL OF NATIONS FESTIVAL MUSICALE DELLE NAZIONI Concerti del Tempietto NOTTI ROMANE AL TEATRO DI MARCELLO - XXIV EDIZIONE dal 4 Giugno al 7 Ottobre 2012 ogni sera dalle 20.30 alle 22.00

MUSICA SOTTO IL CIELO STELLATO DI VILLA TORLONIA - XIII EDIZIONE dal 1° al 31 Luglio 2012 ogni sera dalle 20.30 alle 22.00 In caso di cattivo tempo i concerti si terranno al coperto.

Biglietto: 21 euro (18,00 per il Concerto + 3,00 per l'accesso all'area archeologica) Abbonamento (a 10 Concerti a scelta): 62 euro + 3,00 euro a Concerto per l'accesso all'area archeologica)

GIUGNO 2012

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Lunedì 4 Giugno 2012 ore 20.30 I diplomandi 2012 dell'Accademia di Santa Cecilia MOZART CHOPIN DEBUSSY BARTÓK RESPIGHI BEETHOVEN: SONATA IN MI b MAGGIORE OP. 27 N. 1 LISZT: POLONAISE N. 2 Rinaldo Zhok (pianoforte) Musiche di W. A. Mozart (Dodici variazioni sulla canzone francese "Ah, vous dirai-je Maman"); L. van Beethoven (Sonata Op. 27 n. 1); F. Liszt (Polacca n. 2 in Mi Maggiore); F. Chopin (Tre Mazurche Op. 59); B. Bartók (All'aria aperta - I libro); O. Respighi (Notturno); C. Debussy (L'isle joyeuse)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Martedì 5 Giugno 2012 ore 20.30 I diplomandi 2012 dell'Accademia di Santa Cecilia BEETHOVEN GINASTERA SKRJABIN: PRELUDIO E NOTTURNO PER MANO SINISTRA OP. 9 CHOPIN: ANDANTE SPIANATO E GRANDE POLACCA BRILLANTE OP. 22 Francesco Mirabella (pianoforte) Musiche di L.van Beethoven (Sonata in Do Maggiore Op. 53 "Waldstein"); A. Skrjabin (Preludio e Notturno per mano sinistra Op. 9); F. Chopin (Andante Spianato e Grande Polacca Brillante Op. 22); A. Ginastera (Sonata n. 1 Op. 22)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Mercoledì 6 Giugno 2012 ore 20.30 I diplomandi 2012 dell'Accademia di Santa Cecilia HAYDN SKRJABIN POULENC IACOBELLIS CHOPIN: SONATA OP. 58 Giuseppe Iacobellis (pianoforte) Musiche di F. J. Haydn (Sonata in Do Maggiore Hob. XVI - 48); F. Chopin (Sonata n. 3 in Si Minore Op. 58); S. Skrjabin (Fantasia Op. 28); F. Poulenc (Tre Pezzi); G. Iacobellis (Composizioni originali)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Giovedì 7 Giugno 2012 ore 20.30 I diplomandi 2012 dell'Accademia di Santa Cecilia CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Venerdì 8 Giugno 2012 ore 20.30 I diplomandi 2012 dell'Accademia di Santa Cecilia MOZART SCHUBERT SCHUMANN: FATNASIESTÜCKE OP. 12 CHOPIN: FANTASIA - IMPROVVISO OP. 66, FANTASIA OP. 49 Sara Ferrandino (pianoforte) Musiche di W. A. Mozart (Allegro in Si b Maggiore KV 400 - 372a); F. Schubert (Improvviso in Si b Maggiore Op. 142 n. 3); R. Schumann (Fantasiestücke - Pezzi Fantastici Op. 12); F. Chopin (Fantasia - Improvviso in Do # Minore Op. 66, Fantasia in Fa Minore Op. 49)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Sabato 9 Giugno 2012 ore 20.30 I diplomandi 2012 dell'Accademia di Santa Cecilia BEETHOVEN: SONATA OP. 109 CHOPIN: SONATA OP. 35 PROKOFIEV: SONATA OP. 1 Vito Venezia (pianoforte)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Domenica 10 Giugno 2012 ore 20.30 I diplomandi 2012 dell'Accademia di Santa Cecilia BRAHMS PROKOFIEV CHOPIN SCARLATTI: SONATA IN RE MINORE L 108 LISZT: RAPSODIA UNGHERESE N. 12 Lorenzo Cifola (pianoforte) Musiche di D. Scarlatti (Sonata in Re Minore L108); F. Chopin (Barcarola Op. 60, Scherzo n. 2 in Si b Minore Op. 31); F. Liszt (Rapsodia ungherese n. 12); J. Brahms (Klavierstücke Op. 119); S. Prokofiev (Sonata n. 7 Op. 83)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Lunedì 11 Giugno 2012 ore 20.30 SKRJABIN STRAVINSKIJ MOZART: SONATA KV 330 CHOPIN: SONATA OP. 58 Stefania Argentieri (pianoforte) Musiche di W. A. Mozart (Sonata in Do Maggiore KV 330); F. Chopin (Sonata n. 3 in Si Minore Op. 58); A. Skrjabin (Sonata-fantasia n. 2 in Sol # Minore Op. 19); I. Stravinskij: Studio Op. 7 n. 1

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Martedì 12 Giugno 2012 ore 20.30 CHOPIN LISZT RAVEL: LA VALSE Marco Grieco (pianoforte) Musiche di F. Chopin (Notturni Op. 9 nn. 1 e 2, Ballata n. 4 Op. 52); F. Liszt (Dante - Sonata, Mefisto Valzer n. 1); M. Ravel (La Valse)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Mercoledì 13 Giugno 2012 ore 20.30 MOZART: SONATA IN FA MAGGIORE KV 280 & SONATA IN DO MAGGIORE KV 545 SCHUBERT: SONATA IN LA MAGGIORE D 959 Marco Albrizio (pianoforte)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Giovedì 14 Giugno 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Venerdì 15 Giugno 2012 ore 20.30 BACH: PARTITA N. 1 IN SI b BWV 825 SCHUMANN: FANTASIESTÜCKE OP. 12 RACHMANINOV: SIX MORCEAUX OP. 11 DUO SYNTONIA Sonja Toja (pianoforte) Nevenka Damiani (pianoforte)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Sabato 16 Giugno 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Domenica 17 Giugno 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Lunedì 18 Giugno 2012 ore 20.30 "in collaborazione con l'Ambasciata delle Filippine in occasione del 65° anniversario delle relazioni diplomatiche fra la Repubblica delle Filippine e la Repubblica Italiana" SCHUBERT BERG DEBUSSY LISZT: SOGNO D'AMORE & VALLEE' D'OBERMANN Raul Sunico (pianoforte) Musiche di A. Berg (Sonata Op. 1); F. Schubert (Improvviso in Sol b Maggiore Op. 90 n. 3); F. Longas (Aragon); M. Ravel (Sonatine); A. Molina (Malikmata); F. M. De Leon (Kundiman); E. Cuenco (Bato sa Buhangin); F. Liszt (Sogno d'amore, Vallée d'Obermann)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Martedì 19 Giugno 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Mercoledì 20 Giugno 2012 ore 20.30 CARULLI MOLINO PAGANINI ALBENIZ: ASTURIAS GRANADOS: FANDANGO Massimo de Bonfils (violino) Luca Minervino (chitarra) Musiche di F. Carulli (Duetti Op. 4 nn. 1, 2 e 3); I. Albeniz (Asturias); F. Molino (Notturno Op. 38 n. 2); N. Paganini (Duetto n. 3 e n. 6; Sonata Op. 3 n. 4; Sonata n. 1 e n. 2 dal Centone); E. Granados (Fandango)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Giovedì 21 Giugno 2012 ore 20.30 FESTA EUROPEA DELLA MUSICA CONCERTO DI MUSICA CLASSICA BIMBI & RAGAZZI NELLA MUSICA "I giovanissimi allievi del M° Isabella D'Avanzo" al pianoforte: Prisca Angeletti-Borri, Margherita Antonelli, Francesca Baioli, Stefano Baioli, Bianca Eugenia Berti, Alessia Funicello, Melissa Funicello, Adriano Lubicz, Daniele Magnini, Leonardo Polcaro, Lorenzo Puce, Gaia Scoponi, Benedetta Scoppola, Maddalena Scoppola, Agnese Zampilli. Musiche di: J. S. Bach, M. Clementi, F. Schubert, F. Mendelssohn, L. van Beethoven, F. Chopin, J. Strauss, S. Prokofiev. In chiusura le più belle pagine del compositore argentino Astor Piazzola con Arturo Sica al violino e Isabella D'Avanzo al pianoforte

La classica cornice del Teatro Marcello ospiterà, in occasione della Festa Europea della Musica, l'esibizione di giovanissimi pianisti, le loro genuine emozioni, il loro modo di interpretare stili e linguaggi differenti. Il programa proposto, nel coniugare tradizione ed innovazione, spazierà dal rigoroso classicismo di Bach all'istintività al travolgente ritmo delle melodie russe di Prokofiev , passando per l'appassionato sentimentalismo di Chopin per poi approdare alle atmosfere suggestive ed accattivanti dello stile moderno. Un variopinto ventaglio di forme ed epoche che parlano di emozioni, di anima da una prospettiva privilegiata: quella incantata e magica dei ragazzi.
Free Entrance

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Venerdì 22 Giugno 2012 ore 20.30 "HERE COMES THE SOUND" THE BEATLES & OTHERS FOURTUNE Orazio Feminò (voce & chitarra acustica) Marco Fruscella (voce & chitarra acustica) Giancarlo Battaglia (voce, chitarra acustica, percussioni leggere, armonica) Claudio Alei (voce & basso acustico) Canzoni di J. Lennon - P. McCartney (Get back, Come together, Norwegian wood, Eleanor Rigby, Revolution, Lady Madonna, You've got to hide your love away, Rain, Lucy in the sky with diamonds, Dear Prudence, A hard day's night), G. Harrison (Taxman, Here comes the sun, While my guitar gently weeps); N. Young (Motorcycle Mama); G. Nash (Marrakesh Express, Simple Man); R. Block (There is a reason); R. Keating (When you say nothing at all); Eagles (Heartache tonight); Dewey Bunnell (Ventura highway); J. Raymond (Lay me down)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Sabato 23 Giugno 2012 ore 20.30 "QUANTO SEI BELLA ROMA!" CANZONI ROMANE DUO INCANTO Nadia Costantini (voce) Salvatore Lunetto (voce e chitarra) con la partecipazione Francesco Di Biase (mandolino) Francesco Tassoni (fisarmonica e organetto) Canzoni romane Quanto sei bella Roma, La Ricciarola, Le Streghe, La Pizzicarola, Tanto pe' canta', Aritornelli antichi, Sora Menica, Le Mantellate, Er barcarolo romano, Tu padre co' tu madre, Nina si voi dormite, Chitarra romana, Stornellata Romana, Roma Forestiera, Tutti Romani

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Domenica 24 Giugno 2012 ore 20.30 DEBUSSY SCHUBERT BALAKIREV CHOPIN: VALZER, FANTASIA - IMPROVVISO & BALLATA N. 1 Michele Pentrella (pianoforte) C. Debussy (Clair de lune); F. Liszt (Consolazione n. 3 in Re b Maggiore); F. Chopin (Valzer in La Minore KK IVb n. 11, Grande Valzer brillante in La Minore Op. 34 n. 2, Valzer in La b Maggiore Op. 69 n. 1, Valzer in Re b Maggiore Op. 64 n. 1, Valzer in Do # Minore Op. 64 n. 2, Grande Valzer Brillante in Mi b Maggioree Op. 18, Fantasia - Improvviso in Do # Minore Op. 66, Ballata n. 1 in Sol Minore Op. 23); F. Schubert (Improvviso in Mi b Maggiore Op. 90 n. 2); M. Balakirev (Islamey)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Lunedì 25 Giugno 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Massimiliano Picuno (pianoforte)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Martedì 26 Giugno 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Mercoledì 27 Giugno 2012 ore 20.30 OMAGGIO A GIOACCHINO ROSSINI & DIVERTIMENTO NAPOLETANO Piero Pellecchia (clarinetto) Rossella Vendemia (pianoforte) Musiche di E. Cavallini (Fiori Rossiniani); A. Spadina (Duetto concertante dal " Mosé"); J. Egea (Divertimento da " La Cenerentola", Parafrasi da concerto da "Il Barbiere di Siviglia"); M. Gianfreda (Sonatina per Cornelio); G. Spriano (Fantasia azzurrognola); R. Cognazzo ("Tenet nunc Partenope - divertimento napoletano); S. Napolitano (Partenopea); G. Rossini (Tarantella)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Giovedì 28 Giugno 2012 ore 20.30 TUTTODEBUSSY SUITE BERGAMASQUE, L'ISLE JOYEUSE, IMAGES - I, POUR LE PIANO Marina Boschi (pianoforte)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Venerdì 29 Giugno 2012 ore 20.30 "SONGS FOR TWO" BLUES & POP Silvia Ferrari (voce) Alessandro Giordani (chitarra) Songs (Change the world, Don't know why, Stronger than me, Blackbird, Hard days night, Just the two of us, By my side, After you've gone, I got a woman, Hallelujah I love her so, A mess of blues, Before you accuse me, Love me like a man, I heard it through the grapevine)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Sabato 30 Giugno 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Luca Oddo (pianoforte)

LUGLIO 2012 Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Domenica 1° Luglio 2012 ore 20.30 "CONTEMPORARY" - CONCERTO JAZZ GIULIANA SOSCIA & PINO JODICE QUARTET in "Contemporary" dal nuovo CD Giuliana Soscia (fisarmonica - pianoforte - composizioni) Pino Jodice (pianoforte - vibrandoneon - composizioni - arrangiamenti) Aldo Vigorito (contrabbasso) Giuseppe La Pusata (batteria) Musiche di G. Soscia - G. Iodice (Contemporary Time, Contemporary Swing, Contemporary Blues, Contemporary Angels, Contemporary World, Contemporary Waltz, Contemporary Frame) e L. Berio (Wasserklavier)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Domenica 1° Luglio 2012 ore 20.30 CHOPIN LISZT RAVEL: LA VALSE Marco Grieco (pianoforte) Musiche di F. Chopin (Notturni Op. 9 nn. 1 e 2, Ballata n. 4 Op. 52); F. Liszt (Dante - Sonata, Mefisto Valzer n. 1); M. Ravel (La Valse)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma Lunedì 2 Luglio 2012 ore 20.30 CHOPIN: BALLATA N. 3 e N. 4 VILLA - LOBOS: IMPRESSÕES SERESTEIRAS LISZT: SEI GRANDI STUDI DA PAGANINI Rogerio Tutti (pianoforte)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Lunedì 2 Luglio 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Martedì 3 Luglio 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Ede Ivan (pianoforte)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Martedì 3 Luglio 2012 ore 20.30 WILLIAM BYRD STEVE HACKETT & TOLKIEN Marco Lo Muscio (pianoforte) Musiche di W. Byrd (Pavana "The Earle of Salisbury"); S. Hackett (Cavalcanti, Horizons); M. Lo Muscio (Lament for Gandalf, Elf Song, Dark and Light, The Hobbit Book)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Mercoledì 4 Luglio 2012 ore 20.30 HAYDN BOCCHERINI BOTTESINI GOUNOD & SAMBA SUITE DUO GHIRELLO - CAMPADELLO Luisella Ghirello (violoncello) Claudio Campadello (basso elettrico) Musiche di F. J. Haydn (Duetto in Re Maggiore); L. Boccherini (Tre Fughe); G. Bottesini (Tarantella); Ch. Gounod (Petit Scherzo); L. Capodaglio (Sonatina); Barros - De Moraes - Rezende (Samba Suite); Pixinguinha - Paco de Lucia (Duetto Latino)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Mercoledì 4 Luglio 2012 ore 20.30 "QUANTO SEI BELLA ROMA!" CANZONI ROMANE DUO INCANTO Nadia Costantini (voce) Salvatore Lunetto (voce e chitarra) con la partecipazione Francesco Di Biase (mandolino) Francesco Tassoni (fisarmonica e organetto) Canzoni romane Quanto sei bella Roma, La Ricciarola, Le Streghe, La Pizzicarola, Tanto pe' canta', Aritornelli antichi, Sora Menica, Le Mantellate, Er barcarolo romano, Tu padre co' tu madre, Nina si voi dormite, Chitarra romana, Stornellata Romana, Roma Forestiera, Tutti Romani

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Giovedì 5 Luglio 2012 ore 20.30 ...IN ITALIANO CANZONI Linda Valente (voce) Fabio Di Cocco (pianoforte) Canzoni italiane (Non ti scordar di me; Vecchio frac, Bocca di rosa, Ma l'amore no, Baciami piccina, Non ho l'età, Guarda che luna, Le mille bolle blu, In cerca di te, Un bacio a mezzanotte)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Giovedì 5 Luglio 2012 ore 20.30 FISARMONICA! DITA VERTIGINOSE Gianni Mariani (fisarmonica) Musiche di G. Rossini (Il Barbiere di Siviglia, La gazza ladra); F. Schubert (Momento musicale n. 3 Op. 94); A. Piazzolla (Oblivion); J. Strauss (Sangue viennese); A. Khachaturian (Danza delle spade); V. Melocchi (Danza nella giungla); L. Fancelli (Un giorno a Tolosa); R. Galliano (Tango pour Claude); W. Beltrami (Tarantella); Z. Confrey (Dita vertiginose - Dizzy fingers); N. Rimskij - Korsakov (Il volo del calabrone); N. Paganini (Capriccio n. 5); G. Matos Rodriguez (La cumparsita)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Venerdì 6 Luglio 2012 ore 20.30 in collaborazione con l'Ambasciata di Nuova Zelanda CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Venerdì 6 Luglio 2012 ore 20.30 BEETHOVEN: SONATA OP. 109 CHOPIN: SONATA OP. 35 PROKOFIEV: SONATA OP. 1 Vito Venezia (pianoforte)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Sabato 7 Luglio 2012 dalle ore 20.30 alle 21.45 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Sabato 7 Luglio 2012 ore 20.30 FRANZ LISZT e ITALIA Salvatore Vaccarella (pianoforte) F. Liszt: Années de pèlerinage, deuxieme année: Italie (Sposalizio, Il penseroso, Canzonetta del Salvator Rosa, Tre Sonetti del Petrarca, Dante - Sonata)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Domenica 8 Luglio 2012 dalle ore 20.30 alle 21.45 MOZART BEETHOVEN CLEMENTI LISZT "CONCERTO...QUASI FANTASIA" Salvatore Vaccarella (pianoforte) Musiche di W. A. Mozart (Fantasia in Re Minore KV 397); L. van Beethoven (Sonata in Do # Minore Op. 27 n. 2 "Al chiaro di luna"); M. Clementi (Fantasia con variazioni sull'aria "Au clair de la lune" Op. 48); F. Liszt (Dante - Sonata)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Domenica 8 Luglio 2012 ore 20.30 DEBUSSY: SONATA PER PIANOFORTE E VIOLINO IN SOL MINORE BEETHOVEN: SONATA PER PIANOFORTE E VIOLINO OP. 24 "LA PRIMAVERA" GRIEG: SONATA PER VIOLINO E PIANOFORTE IN SOL MAGGIORE OP. 13 Una Maja Vagner (violino) Milan Rabrenovic (pianoforte)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Lunedì 9 Luglio 2012 ore 20.30 DEBUSSY: SONATA PER PIANOFORTE E VIOLINO IN SOL MINORE BEETHOVEN: SONATA PER PIANOFORTE E VIOLINO OP. 24 "LA PRIMAVERA" GRIEG: SONATA PER VIOLINO E PIANOFORTE IN SOL MAGGIORE OP. 13 Una Maja Vagner (violino) Milan Rabrenovic (pianoforte)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Lunedì 9 Luglio 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Luca Oddo (pianoforte)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Martedì 10 Luglio 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Jim Porto (pianoforte jazz) SEDUCAO Jim Porto GRANDE AMOR - JOBIM OSLO - DELIA FISCHER CAIS - MILTON NASCIMENTO ENCONTROS E DESPEDIDAS - MILTON NASCIMENTO ZIGA - JIM PORTO SERRADO - DJAVAN

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Martedì 10 Luglio 2012 ore 20.30 MOZART MENDELSSOHN LISZT BEETHOVEN: SONATA OP. 2 N. 2 CHOPIN: BALLATA N. 2 Paolo Zentilin (pianoforte) Musiche di W. A. Mozart (Rondò in Re Maggiore KV 485); L. van Beethoven (Sonata in Do Maggiore Op. 2 n. 3); F. Chopin (Ballata n. 2 in Fa Maggiore Op. 38); F. Mendelssohn (Fantasia in F # Minore Op. 28); F. Liszt (Les jeaux d'eaux à la Villa d'Este)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Mercoledì 11 Luglio 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Mercoledì 11 Luglio 2012 ore 20.30 BEETHOVEN: SONATA IN SI b MAGGIORE OP. 22 SCHUMANN: SONATA IN SOL MINORE OP. 22 PROKOFIEV: SONATA N. 2 IN RE MINORE OP. 14 Sara Ferrandino (pianoforte)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma Giovedì 12 Luglio 2012 dalle ore 20.30 alle 21.45 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Giovedì 12 Luglio 2012 ore 20.30 CANZONI NAPOLETANE Valerio Aufiero (tenore) Lara Bagnati (flauto) Francesco Paolo Musto (pianoforte) con la partecipazione della danzatrice Veronica Polinelli Canzoni napoletane (Fenesta vascia, Amore marenaro, I' m' arricordo 'e te, Maria Marì', Vierno, Palomma 'e notte, I' te vurria vasà, Come facette mammeta, Era de maggio, Passione, Dicitencello vuje, Tu ca nun chiagne, 'Na sera 'e Maggio, Tu si 'na cosa grande, Guapparia, Funiculì Funiculà)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Venerdì 13 Luglio 2012 dalle ore 20.30 alle 21.45 PURCELL BEETHOVEN DONIZETTII GERSHWIN MOZART: LE NOZZE DI FIGARO & DON GIOVANNI PUCCINI: GIANNI SCHICCHI Ena Yoon (soprano) Filippo Belloni (pianoforte) Arie e lieder e songs di H. Purcell (Music for a while, I attempt from love's sickness, Nymphs and shepherds, Since from my dear, Strike the Viol); L. van Beethoven (Andenken, Der Kuss); W. A. Mozart (Deh, vieni non tardar da Le nozze di Figaro, Batti, batti, o bel Masetto e Vedrai, carino dal Don Giovanni); G. Donizetti (Regnava nel silenzio da Lucia di Lammermoor); G. Puccini (O, mio babbino caro da Gianni Schicchi); G.Gershwin (Summertime, I got rhythm)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Venerdì 13 Luglio 2012 ore 20.30 ANDRES SEGOVIA E IL SUO REPERTORIO Andrea De Vitis (chitarra) Musiche di A. Segovia (Dos canciones populares, Remembranza, Estudio sin luz); M. Castelnuovo-Tedesco (Sonata "Omaggio a Boccherini"); A. Tansman (Variazioni su un tema di Skrjabin, Moderato); M. M. Ponce (Valse)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Sabato 14 Luglio 2012 dalle ore 20.30 alle 21.45 CHOPIN LISZT Diane Earle (pianoforte) Musiche di F. Chopin (Ballata n. 1 Op. 23, Andante Spianato e Grande Polacca Brillante Op. 22) e F. Liszt (Studio da concerto n. 3 "Un Sospiro", Sposalizio, Mefisto Valzer n. 1)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Sabato 14 Luglio 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Sara Dominici (pianoforte)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Domenica 15 Luglio 2012 dalle ore 20.30 alle 21.45 BACH MOZART CHOPIN: DUE NOTTURNI OP. POST, TARANTELLA, VARIAZIONI BRILLANTI & FANTASIA - IMPROVVISO OP. 66 Stefano Bigoni (pianoforte) Musiche di J. S. Bach (Partita n. 2 in Do Minore BWV 826); W. A. Mozart (Fantasia in Do Minore KV 475); F. Chopin (Due Notturni Op. post, Tarantella Op. 43, Fantasia - improvviso Op. 66 Studi Op. 10 nn. 4 e 12; Variazioni brillanti Op. 12)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Domenica 15 Luglio 2012 ore 20.30 CHOPIN LISZT Diane Earle (pianoforte) Musiche di F. Chopin (Ballata n. 1 Op. 23, Notturno Op. 27 n. 2, Studi Op. 10 nn. 3 e 12, Andante Spianato e Grande Polacca Brillante Op. 22) e F. Liszt (Studio da concerto n. 3 "Un Sospiro", Sposalizio, Mefisto Valzer n. 1)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Lunedì 16 Luglio 2012 ore 20.30 La Scuola Superiore di Marcella Crudeli MOZART CHOPIN LISZT BEETHOVEN: SONATA OP. 57 "APPASSIONATA" Federico Idà (pianoforte) Musiche di W. A. Mozart (Variazioni su un tema di Duport KV 573); L. van Beethoven (Sonata in Fa Minore Op 57 "Appassionata"); F. Liszt ("Gnomenreigen", studio da concerto n. 2 S 145/2); F. Chopin (Notturno in Fa Maggiore Op. 15 n. 1, Notturno in Do # Minore Op. 27 n. 1, Polacca in La b Maggiore Op. 53 " Eroica")

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Lunedì 16 Luglio 2012 ore 20.30 MOZART: SONATA KV 19d & KV 497 PORTO: CHERCHEZ LA FEMME JOHANN STRAUSS: DIE FLEDERMAUS - IL PIPISTRELLO: OUVERTURE Ileana Frontini - Paolo Porto (pianoforte a quattro mani)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Martedì 17 Luglio 2012 ore 20.30 MOVIE SOUNDTRACKS Fabio Di Cocco (pianoforte) Musiche da film di Alan Silvestri (Forrest Gump, Ritorno al Futuro parte 1, 2, 3); Hans Zimmer (Pearl Harbour, Il Gladiatore, I Pirati dei Caraibi); John Williams (E.T., Harry Potter, Jurassic Park); Dave Grusin (Innamorarsi, Tootsie, Il Socio)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Martedì 17 Luglio 2012 ore 20.30 WAGNER - LISZT GRANADOS MOZART: FANTASIA IN RE MINORE KV 397 & SONATA IN LA MINORE KV 310 Massimo Perciaccante (pianoforte) Musiche di W. A. Mozart (Fantasia in Re Minore KV 397, Sonata in La Minore KV 310); R. Wagner - F. Liszt (Am stillen Herd, da Die Meistersinger von Nürnberg S 448); E. Granados (El amor y la muerte, El fandango de Candil, El pelele)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Mercoledì 18 Luglio 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Mercoledì 18 Luglio 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Ede Ivan (pianoforte)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Giovedì 19 Luglio 2012 dalle ore 20.30 alle 21.45 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Giovedì 19 Luglio 2012 ore 20.30 OMAGGIO A GIOACCHINO ROSSINI & DIVERTIMENTO NAPOLETANO Piero Pellecchia (clarinetto) Rossella Vendemia (pianoforte) Musiche di E. Cavallini (Fiori Rossiniani); A. Spadina (Duetto concertante dal " Mosé"); J. Egea (Divertimento da " La Cenerentola", Parafrasi da concerto da "Il Barbiere di Siviglia"); M. Gianfreda (Sonatina per Cornelio); G. Spriano (Fantasia azzurrognola); R. Cognazzo ("Tenet nunc Partenope - divertimento napoletano); S. Napolitano (Partenopea); G. Rossini (Tarantella)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Venerdì 20 Luglio 2012 dalle ore 20.30 alle 21.45 BEETHOVEN: SONATA OP. 111 BACH - BUSONI: CHACONNE LISZT: DANTE - SONATA Alessandra Tiraterra (pianoforte)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Venerdì 20 Luglio 2012 ore 20.30 MEUNIER BUSONI DVORAK SATIE: LA BELLE EXCENTRIQUE PIAZZOLLA: OBLIVION, OTOÑO PORTEÑO, ADIOS NONINO DUO NUAGES Cristina Donnini - Scilla Lenzi (pianoforte a quattro mani) Musiche di A. Meunier (Poéme pour l'aimée); A. Piazzolla (Oblivion, Otoño porteño, Adios nonino); E. Satie (La belle excentrique); F. Busoni (Danze finlandesi Op. 27); A. Dvorak (Danze slave Op.72 nn. 2 e 7)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma Sabato 21 Luglio 2012 dalle ore 20.30 alle 21.45 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Marek Szlezer (pianoforte)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Sabato 21 Luglio 2012 ore 20.30 HAYDN: SONATA IN LA b MAGGIORE LISZT: SONETTO DEL PETRARCA N. 47 e 104 SCHUMANN: FANTASIA OP. 17 Greta Cipriani (pianoforte)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Domenica 22 Luglio 2012 dalle ore 20.30 alle 21.45 FISARMONICA! DITA VERTIGINOSE Gianni Mariani (fisarmonica) Musiche di G. Rossini (Il Barbiere di Siviglia); F. Schubert (Momento musicale n. 3 Op. 94); A. Piazzolla (Oblivion); J. Strauss (Sangue viennese); A. Khachaturian (Danza delle spade); V. Melocchi (Danza nella giungla); L. Fancelli (Un giorno a Tolosa); R. Galliano (Tango pour Claude); W. Beltrami (Tarantella); Z. Confrey (Dita vertiginose - Dizzy fingers); N. Rimskij - Korsakov (Il volo del calabrone); N. Paganini (Capriccio n. 5); G. Matos Rodriguez (La cumparsita)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Domenica 22 Luglio 2012 ore 20.30 BRAHMS: DREI INTERMEZZI OP. 117 STOJOWSKI: TRE INTERMEZZI OP. 4 CHOPIN: QUATTRO BALLATE Marek Szlezer (pianoforte)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Lunedì 23 Luglio 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Adolfo Capitelli e Andrea Calvani (pianoforte a 4 mani)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Lunedì 23 Luglio 2012 ore 20.30 MOVIE SOUNDTRACKS Fabio Di Cocco (pianoforte) Musiche da film di Alan Silvestri (Forrest Gump, Ritorno al Futuro parte 1, 2, 3); Hans Zimmer (Pearl Harbour, Il Gladiatore, I Pirati dei Caraibi); John Williams (E.T., Harry Potter, Jurassic Park); Dave Grusin (Innamorarsi, Tootsie, Il Socio)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Martedì 24 Luglio 2012 ore 20.30 CHOPIN LISZT ALBENIZ Paolo Scanabissi (pianoforte) Musiche di F. Chopin (Due Notturni Op. 27, Andante spianato e Grande Polacca Brillante Op. 22); F. Liszt (Légende n. 2 "St. François d'Assise. La prédication aux oiseaux", Cantique d'amour); I. Albeniz (El Albaicin)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Martedì 24 Luglio 2012 ore 20.30 SCHUBERT DIGENA BALAKIREV BEETHOVEN: SONATA OP. 111 CHOPIN: FANTASIA - IMPROVVISO & BALLATA N. 1 Michele Pentrella (pianoforte) Musiche di L. van Beethoven (Sonata in Do Minore Op. 111); Digena (Quella stella lassù); F. Schubert (Improvviso in Mi b Maggiore Op. 90 n. 2); F. Chopin (Fantasia - Improvviso Op. 66, Ballata n. 1 in Sol Minore Op. 23); M. Balakirev (Islamey)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Mercoledì 25 Luglio 2012 ore 20.30 JAZZ IMPROVISATIONS ALTER ELLINGTON GERSHWIN ARLEN COREA, SCHMIDT U2 TCHAIKOVSKY WARREN Eyran Katsenelenbogen (jazz piano) Guest Artist: Jim Porto Jazz improvisations on themes by Alter (I Love the Way You're Breaking My Heart); Ellington (Caravan); Gershwin (A Foggy Day); Arlen (Somewhere Over the Rainbow); Corea (Armando's Rhumba); Schmidt (Try to Remember); U2 (I Still Haven't Found What I'm Looking For); Tchaikovskiy (Nutcracker Swing); Warren (That's Amore)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Mercoledì 25 Luglio 2012 ore 20.30 BRAHMS: SECHS KALVIERSTÜCKE OP.118 LISZT: UN SOSPIRO & ST. FRANÇOIS DE PAULE MARCHANT SUR LES FLOTS RACHMANINOV: ETUDES TABLEAUX OP. 39 NN. 1, 2, 5 e 6 Paolo Scanabissi (pianoforte)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Giovedì 26 Luglio 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Claudio Paciocco (chitarra)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Giovedì 26 Luglio 2012 ore 20.30 JAZZ IMPROVISATIONS KERN BARKANI McHUGH WEILL WOODS VALLE RASKIN DESMOND BRAHMS RODGERS ROSE MODUGNO Eyran Katsenelenbogen (jazz piano) My Favorite Songs Jazz improvisations on themes by Kern (All the Things You Are); Barkani (You Will Walk in the Field); McHugh (On the Sunny Side of the Street); Weill (Mack the Knife); Woods (Midnight, the Stars and You); Valle (Summer Samba); Raskin (Those Were the Days); Desmond (Take Five); Brahms (Hungarian Dance No. 5); Rodgers (My Funny Valen); Rose (Whispering); and Modungo (Volare)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Venerdì 27 Luglio 2012 ore 20.30 La Scuola Superiore di Marcella Crudeli BEETHOVEN GINASTERA Valentina Fabbrizi (pianoforte) Musiche di L.van Beethoven (Rondò a capriccio Op. 129 "La collera per un soldino perduto"); F. Chopin (Notturno in Si b Minore Op. 9 n. 1, Notturno in Do # Minore Op. 27 n. 1, Notturno in Do # Minore Op. post., Ballata n. 3 in La b Maggiore Op. 47); M. Ravel (Sonatine); A. Ginastera (Danzas Argentinas)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Venerdì 27 Luglio 2012 ore 20.30 BRAHMS PAGANINI SAINT-SAËNS BACH: PARTITA N. 3 IN MI MAGGIORE BWV 1006 Marie No (violino) Lauren Tian-Park (pianoforte) Musiche di J. Brahms (Sonata n. 3 in Re Minore Op. 108); N. Paganini (Capriccio Op. 1 n. 24); J. S. Bach (Partita n. 3 in Mi Maggiore per violino solo BWV 1006); C. Saint - Saëns (Introduction et Rondo capriccioso Op. 28)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Sabato 28 Luglio 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Roberto Cianciullo (fisarmonica)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Sabato 28 Luglio 2012 ore 20.30 BEETHOVEN CHOPIN Stefano Bigoni (pianoforte) Musiche di L. van Bethoven (Rondò all'ungherese in Sol Maggiore Op. 129,Q uindici variazioni e fuga in Mi b Maggiore sull'Eroica Op. 35) e F. Chopin (Notturno in Do # Minore Op. post., Notturno in Do Minore Op. post., Berceuse Op. 57, Tarantella in La b Maggiore Op. 43,Fantasia - improvviso in Do # Minore Op. 66, Studio in Do # Minore Op. 10 n. 4, Studio in Sol b Maggiore Op. 10 n. 5, Studio in Do Minore Op. 10 n. 12 "Rivoluzionario")

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Domenica 29 Luglio 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Domenica 29 Luglio 2012 ore 20.30 MOZART: SONATA KV 457 CHOPIN: SCHERZO N. 1 e N. 2 RACHMANINOV: PRELUDI OP. 23 NN. 4 e 7 & VARIAZIONI SU UN TEMA DI CORELLI Emanuele Frenzilli (pianoforte) Musiche di W. A. Mozart (Sonata in Do Minore KV 457); F. Chopin (Scherzo n. 1 Op. 20 e n. 2 Op. 31); S. Rachmaninov (Preludi Op. 23 nn. 4 e 7, Variazioni su un tema di Corelli Op. 42)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Lunedì 30 Luglio 2012 ore 20.30 BRAHMS PAGANINI SAINT-SAËNS BACH: PARTITA N. 3 IN MI MAGGIORE BWV 1006 Marie No (violino) Lauren Tian-Park (pianoforte) Musiche di J. Brahms (Sonata n. 3 in Re Minore Op. 108); N. Paganini (Capriccio Op. 1 n. 24); J. S. Bach (Partita n. 3 in Mi Maggiore per violino solo BWV 1006); C. Saint - Saëns (Introduction et Rondo capriccioso Op. 28)

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Lunedì 30 Luglio 2012 ore 20.30 MOZART: SONATA IN DO KV 521 POULENC: SONATA DVORAK: DANZE SLAVE OP. 46 Carmelo Spoto - Tiziana Nania (pianoforte a quattro mani)

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Martedì 31 Luglio 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Casina delle Civette di Villa Torlonia Via Nomentana, 70 - Roma

Martedì 31 Luglio 2012 ore 20.30 BRAHMS SCHUMANN FAURE' ALBENIZ GRANADOS DE FALLA CHOPIN: ANDANTE SPIANATO, BALLATA N. 3 OP. 47 & POLACCA OP. 53 "EROICA" Sarah Ferrando (pianoforte) Musiche di J. Brahms (Intermezzi Op. 118 nn. 1 e 2, Tema e variazioni sul Sestetto d'Archi Op. 18, Rapsodia in Sol Minore Op. 79 n. 2); R. Schumann (Widmung - tr. F. Liszt); F. Liszt (Nuages gris, Chapelle de Guillaume Tell); G. Fauré (Sicilienne Op. 78) ; E. Granados (Danza spagnola n. 2 "Orientale"); I. Albeniz (Tango, Cadiz) ; E. de Falla (Danza ritual de fuego) ; F. Chopin (Andante spianato Op. 22, Ballata n. 3 in La b Maggiore Op. 47, Polacca in La b Maggiore Op. 53 "Eroica")

AGOSTO 2012

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Mercoledì 1° Agosto 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Alessia Mortaloni (fortepiano)

Giovedì 2 Agosto 2012 ore 20.30 MOZART MENDELSSOHN LISZT BEETHOVEN: SONATA OP. 2 N. 2 CHOPIN: BALLATA N. 2 Paolo Zentilin (pianoforte) Musiche di W. A. Mozart (Rondò in Re Maggiore KV 485); L. van Beethoven (Sonata in Do Maggiore Op. 2 n. 3); F. Chopin (Ballata n. 2 in Fa Maggiore Op. 38); F. Mendelssohn (Fantasia in F # Minore Op. 28); F. Liszt (Les jeaux d'eaux à la Villa d'Este)

Venerdì 3 Agosto 2012 ore 20.30 MEUNIER BUSONI DVORAK SATIE: LA BELLE EXCENTRIQUE PIAZZOLLA: OBLIVION, OTOÑO PORTEÑO, ADIOS NONINO DUO NUAGES Cristina Donnini - Scilla Lenzi (pianoforte a quattro mani) Musiche di A. Meunier (Poéme pour l'aimée); A. Piazzolla (Oblivion, Otoño porteño, Adios nonino); E. Satie (La belle excentrique); F. Busoni (Danze finlandesi Op. 27); A. Dvorak (Danze slave Op.72 nn. 2 e 7)

Sabato 4 Agosto 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Domenica 5 Agosto 2012 ore 20.30 HAYDN: SONATA IN LA b MAGGIORE LISZT: SONETTO DEL PETRARCA N. 47 e 104 SCHUMANN: FANTASIA OP. 17 Greta Cipriani (pianoforte)

Lunedì 6 Agosto 2012 ore 20.30 DOWLAND GIULIANI VILLA- LOBOS SOR MERTZ REGONDI VILLOLDO TARREGA: RECUERDOS DE LA ALHAMBRA Marco Tomasin (chitarra) Musiche di J. Dowland (Fantasia); M. Giuliani (Tema e variazioni Op. 45); H. Villa-Lobos (Preludio n. 1 e n. 2); F. Sor (Introduzione, tema e variazioni Op. 9); J. K. Mertz (Elegie); J. Morel (Milonga del viento); A. Villoldo (El Choclo); F. Tarrega (Recuerdos de la Alhambra); G. Regondi (Introduzione e capriccio Op. 23)

Martedì 7 Agosto 2012 ore 20.30 CHOPIN GINASTERA SCHUMANN: CARNAVAL OP. 9 Akiko Okamoto (pianoforte) Musiche di F. Chopin (Notturno in Do # Minore Op. post.; Studi Op. 10 nn. 3, 5 e 12; Fantasia - improvviso Op. 66); A. Ginastera (Sonata per pianoforte n. 1 Op. 22); R. Schumann (Carnaval Op. 9)

Mercoledì 8 Agosto 2012 ore 20.30 CONCERTO JAZZ "IL TANGO DA NAPOLI A BUENOS AIRES" - OMAGGIO A PIAZZOLLA GIULIANA SOSCIA & PINO JODICE QUARTET Giuliana Soscia (fisarmonica - pianoforte - composizioni) Pino Jodice (pianoforte - vibrandoneon - composizioni - arrangiamenti) Aldo Vigorito (contrabbasso) Giuseppe La Pusata (batteria) Musiche di G. Soscia - G. Iodice (Antiche Pietre, Migration, Freedom Tango, Passaggio dei Delfini); A: Piazzolla (La Camorra III)); R: De Simone (Si te credisse, Villanella e Tarantella da Gatta Cenerentola)

Giovedì 9 Agosto 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Venerdì 10 Agosto 2012 ore 20.30 in collaborazione con Superiore Accademia Internazionale Universitaria di Alti Studi per la Filosofia e le Scienze della Musica TELEMANN BACH DEBUSSY IBERT HONNEGER HINDEMITH & "LA' CI DAREM LA MANO..." DI MOZART Antonella Bini (flauto traverso solo) Musiche di G. P. Telemann (Fantasia n. 7 in Re Maggiore per flauto solo); C. Ph.E. Bach (Sonata in La Minore); S. Mercadante ("Là ci darem la mano....", dall'opera Don Giovanni di W. A. Mozart); C. Debussy (Syrinx); J. Ibert (Pièce); A. Honneger (Danse de la chèvre); P. Hindemith (Acht Stücke); E. Bozza (Image); K. Fukushima (Mei); S. Simonini (Sunt lacrymae rerum); B. C. Campodonico (Blaue Worthe)

Sabato 11 Agosto 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Domenica 12 Agosto 2012 ore 20.30 MOZART: SONATA KV 457 CHOPIN: SCHERZO N. 1 e N. 2 RACHMANINOV: PRELUDI OP. 23 NN. 4 e 7 & VARIAZIONI SU UN TEMA DI CORELLI Emanuele Frenzilli (pianoforte) Musiche di W. A. Mozart (Sonata in Do Minore KV 457); F. Chopin (Scherzo n. 1 Op. 20 e n. 2 Op. 31); S. Rachmaninov (Preludi Op. 23 nn. 4 e 7, Variazioni su un tema di Corelli Op. 42)

Lunedì 13 Agosto 2012 ore 20.30 La Scuola Superiore di Marcella Crudeli SCHUBERT: SONATA IN LA MINORE OP. POST 143 CHOPIN: BALLATA N. 3 OP. 47 LISZT: MEFISTO VALZER N. 1 & BALLATA N. 2 Can Cakmur (pianoforte)

Martedì 14 Agosto 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Mercoledì 15 Agosto 2012 ore 20.30 CONCERTO DI FERRAGOSTO Hiroshi Takasu (pianoforte)

Giovedì 16 Agosto 2012 BEETHOVEN: SONATA OP. 109 CHOPIN: SONATA OP. 35 PROKOFIEV: SONATA OP. 1 Vito Venezia (pianoforte)

Venerdì 17 Agosto 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Sabato 18 Agosto 2012 ore 20.30 CHATMANN LAU SCHOENFIELD MILHAUD KHACHATURIAN: TRIO PER CLARINETTO, VIOLINO E PIANOFORTE STRAVINSKIJ: HISTOIRE DU SOLDAT Trio sTREga Katarzyna Marczak (clarinetto) Ewa Sas (violino) Erica Crinò (pianoforte) Musiche di S. Chatman (Trio for Clarinet, Violin and Piano); K. Lau (To the Edge of the Sky); A. Khachaturian (Trio per violino, clarinetto e pianoforte); P. Schoenfield (Trio for Violin, Clarinet and Piano); D. Milhaud (Suite per violino clarinetto e pianoforte Op. 157b); I. Stravinskij (Histoire du Soldat);

Domenica 19 Agosto 2012 ore 20.30 CONCERTO DI FERRAGOSTO (replica) Hiroshi Takasu (pianoforte)

Lunedì 20 Agosto 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Marco Lo Muscio (pianoforte)

Martedì 21 Agosto 2012 ore 20.30 CHOPIN: DODICI STUDI OP. 10 BRAHMS: TRE INTERMEZZI OP. 117 & VARIAZIONI SU UN TEMA DI PAGANINI - I LIBRO Stefania Santangelo (pianoforte)

Mercoledì 22 Agosto 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Carmelo Spoto (pianoforte) Musiche di L. van Beethoven (Sonata in Fa Minore Op 57 "Appassionata"); F. Chopin (Preludio in Re b Maggiore Op. 28 n. 15, Ballata n. 1 in Sol Minore Op. 23, Polacca in La b Maggiore Op. 53); F. Liszt (Sogno d'amore, Parafrasi sul Rigoletto di G. Verdi, La danza - tarantella napoletana di Rossini)

Giovedì 23 Agosto 2012 ore 20.30 BRAHMS SCHUMANN FAURE' ALBENIZ DE FALLA BETTHOVEN: SONATA OP. 13 "PATETICA" CHOPIN: ANDANTE SPIANATO, BALLATA N. 3 OP. 47 & POLACCA OP. 53 "EROICA" Sarah Ferrando (pianoforte) Musiche di J. Brahms (Intermezzi Op. 118 nn. 1 e 2); L. van Beethoven (Sonata in Do Minore Op. 13 "Patetica"); R. Schumann (Widmung - tr. F. Liszt); G. Fauré (Sicilienne Op. 78) ; I. Albeniz (Tango, Cadiz) ; E. de Falla (Danza ritual de fuego) ; F. Chopin (Andante spianato Op. 22, Ballata n. 3 in La b Maggiore Op. 47, Polacca in La b Maggiore Op. 53 "Eroica")

Venerdì 24 Agosto 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Marco Albrizio (pianoforte)

Sabato 25 Agosto 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Luca Poppi (pianoforte)

Domenica 26 Agosto 2012 ore 20.30 DEBUSSY SCHUBERT BALAKIREV DIGENA CHOPIN: VALZER, FANTASIA - IMPROVVISO & BALLATA N. 1 Michele Pentrella (pianoforte) C. Debussy (Clair de lune); F. Liszt (Consolazione n. 3 in Re b Maggiore); F. Chopin (Valzer in La Minore KK IVb n. 11, Valzer in La b Maggiore Op. 69 n. 1, Valzer in Re b Maggiore Op. 64 n. 1, Valzer in Do # Minore Op. 64 n. 2, Grande Valzer Brillante in Mi b Maggioree Op. 18, Fantasia - Improvviso in Do # Minore Op. 66, Ballata n. 1 in Sol Minore Op. 23); Digena (Quella stella lassù); F. Schubert (Improvviso in Mi b Maggiore Op. 90 n. 2); M. Balakirev (Islamey)

Lunedì 27 Agosto 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Martedì 28 Agosto 2012 ore 20.30 HAYDN BEETHOVEN SCHUMANN LISZT: UN SOSPIRO & BALLATA N. 2 Georgia Tessarolo (pianoforte) Musiche di L. van Beethoven (Trentadue variazioni in Do Minore WoO 80); R. Schumann (Variazioni ABEGG Op. 1); J. Haydn (Sonata in Do Maggiore Hob XVI - 50); F. Liszt ("Un Sospiro"- Etudes de concert; Ballata n. 2 in Si Minore)

Mercoledì 29 Agosto 2012 ore 20.30 ZANGELMI MARGOLA NINO ROTA BACH: PARTITA N. 2 IN DO MINORE BWV 826 MOZART: SONATA IN RE MAGGIORE KV 576 Stefano Bigoni (pianoforte) Musiche di J. S. Bach (Partita n. 2 in Do Minore BWV 826); W. A. Mozart (Sonata in Re Maggiore KV 576); P. L. Zangelmi (Sonata breve n. 5 - 1996); N. Rota (Quindici preludi - 1964); F. Margola (Toccata - 1938)

Giovedì 30 Agosto 2012 ore 20.30 BEETHOVEN: SONATA OP. 111 BACH - BUSONI: CHACONNE LISZT: DANTE - SONATA Alessandra Tiraterra (pianoforte)

Venerdì 31 Agosto 2012 ore 20.30 MOZART: SONATA KV 19d & KV 497 PORTO: CHERCHEZ LA FEMME JOHANN STRAUSS: DIE FLEDERMAUS - IL PIPISTRELLO: OUVERTURE Ileana Frontini - Paolo Porto (pianoforte a quattro mani)

SETTEMBRE 2012

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Sabato 1° Settembre 2012 ore 20.30 CHOPIN LISZT RAVEL: LA VALSE Marco Grieco (pianoforte) Musiche di F. Chopin (Notturni Op. 9 nn. 1 e 2, Ballata n. 4 Op. 52); F. Liszt (Dante - Sonata, Mefisto Valzer n. 1); M. Ravel (La Valse)

Domenica 2 Settembre 2012 ore 20.30 in collaborazione con l'Associazione FLAME di Parigi CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Lunedì 3 Settembre 2012 ore 20.30 SCARLATTI MARTUCCI LISZT Marzia Tramma (pianoforte) Musiche di D. Scarlatti (Sonata in Re Maggiore K 400, Sonata in Fa Maggiore K 518, Sonata in Fa Minore K 519, Sonata in Mi Maggiore K 381, Sonata in Mi b Maggiore K 475); G. Martucci (Notturno Op. 25, Capriccio n. 1 Op. 2, Capriccio n. 2 Op. 3, Tarantella Op. 44 n. 6); F. Liszt ("Lob der Tränen" - Elogio delle lacrime, lied di Schubert; "Die Gräberinsel der Fürsten zu Gotha" - L'isola funeraria dei principi di Gotha; Tre Lieder di von Weber; "Er ist gekommen in Sturm und Regen" - E' giunto con la pioggia e la tempesta, lied di Franz)

Martedì 4 Settembre 2012 ore 20.30 "Le canzoni della nostra vita" Viaggio attraverso le canzoni classiche della musica italiana dagli anni '30 ai nostri giorni Direzione ed Arrangiamenti: M° Francesco Paolo Musto Musicisti: Francesco Paolo Musto (pianoforte) Lara Bagnati (flauto traverso) Alfredo Orabona (chitarra) Fabio Penna (basso acustico) Roberto Pirami (percussioni) Voci: Francesca Brigandì Giulia Musto Ospite della serata il tenore Salvatore Maligno Danzatrici: Emanuela Bruschi Veronica Polinelli

Mercoledì 5 Settembre 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Giovedì 6 Settembre 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Sara Dominici (pianoforte)

Venerdì 7 Settembre 2012 ore 20.30 TUTTODEBUSSY SUITE BERGAMASQUE, L'ISLE JOYEUSE, IMAGES - I, POUR LE PIANO Marina Boschi (pianoforte)

Sabato 8 Settembre 2012 ore 20.30 BRAHMS JANACEK BEETHOVEN: SONATA OP. 31 N. 3 LISZT: FANTASIA E FUGA SUL TEMA B-A-C-H Ariel Lanyi (pianoforte) L. van Beethoven (Sonata in Mi b Maggiore Op 31 n. 3); F. Liszt (Fantasia e Fuga sul tema B-A-C-H); J. Brahms (Fantasie Op 116); L. Janácek (Sonata)

Domenica 9 Settembre 2012 ore 20.30 BRAHMS VITALI SUK FRANCK: SONATA IN LA MAGGIORE NNO ROTA: IMPROVISAZIONE Anete Graudina(violino) Florian Mitrea (piano) Musiche di T. Vitali (Ciaccona); C. Frank (Sonata in La Maggiore); J. Suk (Love Song); J. Brahms (Scherzo); N. Rota (Improvisazione)

Lunedì 10 Settembre 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Martedì 11 Settembre 2012 ore 20.30 MOZART: SONATA KV 457 CHOPIN: SCHERZO N. 1 e N. 2 RACHMANINOV: PRELUDI OP. 23 NN. 4 e 7 & VARIAZIONI SU UN TEMA DI CORELLI Emanuele Frenzilli (pianoforte) Musiche di W. A. Mozart (Sonata in Do Minore KV 457); F. Chopin (Scherzo n. 1 Op. 20 e n. 2 Op. 31); S. Rachmaninov (Preludi Op. 23 nn. 4 e 7, Variazioni su un tema di Corelli Op. 42)

Mercoledì 12 Settembre 2012 ore 20.30 ANDRES SEGOVIA E IL SUO REPERTORIO Andrea De Vitis (chitarra) Musiche di A. Segovia (Dos canciones populares, Remembranza, Estudio sin luz); M. Castelnuovo-Tedesco (Sonata "Omaggio a Boccherini"); A. Tansman (Variazioni su un tema di Skrjabin, Moderato); M. M. Ponce (Valse)

Giovedì 13 Settembre 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA in collaborazione con l'Ambasciata dell'Uruguay

Venerdì 14 Settembre 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Claudio Paciocco (chitarra)

Sabato 15 Settembre 2012 ore 20.30 BACH TELEMANN MASSENET SARASATE WIENIAWSKI ŠOSTAKOVIC FROLOV CHOPIN: BALLATA N. 2 OP. 38 PIAZZOLLA: OBLIVION Malgorzata Staszewska (violino) Mieczyslaw Szlezer (violino) Danuta Mroczek - Szlezer (pianoforte) Musiche di J. S. Bach (Suite di invenzioni a due voci per due violini - arr. - J. Conus); I. Frolov (Divertimento); G. F. Telemann Due Sonate da "Canons Melodieux"); J. Massenet (Méditation de Thaïs); P. Sarasate (Romanza andalusa Op. 22 n. 1, Navarra); F. Chopin (Ballata n. 2 in Fa Maggiore Op. 38); A. Piazzolla (Oblivion); H. Wieniawski (Légende); D. Šostakovic (Tre Duetti Op. 97d); A. Schnittke (Moz-Art)

Domenica 16 Settembre 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Lunedì 17 Settembre 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Martedì 18 Settembre 2012 ore 20.30 FRANCESCO PAOLO TOSTI & CANZONE NAPOLETANA Valerio Aufiero (tenore) Lara Bagnati (flauto) Francesco Paolo Musto (pianoforte) con The New Choir Ensemble diretto da Francesco Paolo Musto Soprani: Federica Castracane, Barbara Cenciarelli, Martina Di Berto, Letizia Fioravanti, Marika Grieco, Patrizia Loreti, Cecilia Pallotta, Elisabetta Piano, Rossella Principi, Giulia Trombetti Contralti: Gina Filippi, Rita Masci, Gabriella Nucci, Giovanna Pediconi, Cristina Riguzzi Tenori e Bassi: Nicola Moretti, Mattia Porrozzi, Ivan Spurio, Roberto Trombetti Canzoni di F. P. Tosti (Ideale, 'A vucchella, Marechiare, La serenata, L'alba separa dalla luce l'ombra, L'ultima canzone, Non t'amo più); Richard Genee (Insalata italiana) e canzoni napoletane (I' m' arricordo 'e te, Maria Marì', I' te vurria vasà, Era de maggio, Passione, Dicitencello vuje, Guapparia, Funiculì Funiculà)

Mercoledì 19 Settembre 2012 ore 20.30 MOZART: FANTASIA IN DO MINORE KV 475 & SONATA IN DO MINORE KV 457 SCHUBERT: DREI KLAVIERSTÜCKE D 946 Marco Albrizio (pianoforte)

Giovedì 20 Settembre 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Marco Lo Muscio (pianoforte)

Venerdì 21 Settembre 2012 ore 20.30 BEETHOVEN: 11 BAGATELLE OP. 119 & SONATA OP. 13 "PATETICA" CHOPIN: POLACCA OP. 44, TRE VALZER & ANDANTE SPIANATO E GRANDE POLACCA BRILLANTE OP. 22 Olivier De Spigeleir (pianoforte) Musiche di L. van Beethoven (Undici Bagatelle Op. 119, Sonata in Do Minore Op. 13 "Patetica") e F. Chopin (Polacca in Fa # Minore Op. 44 "Tragica", Valzer in Re b Maggiore Op. 70 n. 3, Valzer in Sol b Maggiore Op. 70 n. 1, Valzer in La b Maggiore Op. 64 n. 3, Andante spianato e Grande Polacca Brillante Op. 22) Si ringrazia GDF SUEZ Energia Italia Via G. Spadolini, 7 20141 Milano - Italia per il contributo alla realizzazione del concerto

Sabato 22 Settembre 2012 ore 20.30 con il Patrocinio dell'Ambasciata della Confederazione Elvetica BEETHOVEN: SONATA OP. 27 N. 2 "AL CHIARO DI LUNA" LISZT: SPOSALIZIO, IL PENSEROSO & RAPSODIA UNGHERESE N. 14 CHOPIN: SONATA OP. 35 Andrea Kauten (pianoforte)

Domenica 23 Settembre 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

Lunedì 24 Settembre 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Giosuè De Vincenti (pianoforte)

Martedì 25 Settembre 2012 ore 20.30 FISARMONICA! DITA VERTIGINOSE Gianni Mariani (fisarmonica) Musiche di G. Rossini (Il Barbiere di Siviglia, La gazza ladra); F. Schubert (Momento musicale n. 3 Op. 94); A. Piazzolla (Oblivion); J. Strauss (Sangue viennese); A. Khachaturian (Danza delle spade); V. Melocchi (Danza nella giungla); L. Fancelli (Un giorno a Tolosa); R. Galliano (Tango pour Claude); W. Beltrami (Tarantella); Z. Confrey (Dita vertiginose - Dizzy fingers); N. Rimskij - Korsakov (Il volo del calabrone); N. Paganini (Capriccio n. 5); G. Matos Rodriguez (La cumparsita)

Mercoledì 26 Settembre 2012 ore 20.30 GRANADOS BRAHMS LISZT GERSHWIN: RAPSODIA IN BLU Massimo Perciaccante (pianoforte) Musiche di E. Granados (Da Goyescas: Coloquio en la Reja, Quejas ó La maja y el ruiseñor, Los requiebros); J. Brahms (Rapsodia in Sol Minore Op. 79 n. 2); F. Liszt (Rapsodia Ungherese n. 10); G. Gershwin (Rapsodia in blu)

Giovedì 27 Settembre 2012 ore 20.30 DONIZETTI REINECKE MOZART BACH: SONATA BWV 1020 SCHUMANN: ROMANZA OP. 94 N. 1 Marco Ferraguto (flauto) Andrea Centra (pianoforte) Musiche di G. Donizetti (Sonata); J. S. Bach (Sonata BWV 1020); W.A. Mozart (Sonata KV 304); R. Schumann (Romanza Op. 94 n. 1); C. Reinecke (Sonata "Undine")

Venerdì 28 Settembre 2012 ore 20.30 HAYDN LISZT GERSHWIN: THREE JAZZ PRELUDES & RHAPSODY IN BLUE PIAZZOLLA: DECARISIMO, ESCUALO & LIBERTANGO Marianna Dezso - Lehel Both (pianoforte a quattro mani) Musiche di F. J. Haydn (Sinfonia in Sol Minore Hob. I - 83 "La Gallina"); F. Liszt: (Les Préludes); A. Piazzolla (Decarisimo, Libertango, Escualo); G. Gershwin (Three Jazz Preludes, Rhapsody in blue)

Sabato 29 Settembre 2012 ore 20.30 "HERE COMES THE SOUND" THE BEATLES & OTHERS FOURTUNE Orazio Feminò (voce & chitarra acustica) Marco Fruscella (voce & chitarra acustica) Giancarlo Battaglia (voce, chitarra acustica, percussioni leggere, armonica) Claudio Alei (voce & basso acustico) Canzoni di J. Lennon - P. McCartney (Get back, Come together, Norwegian wood, Eleanor Rigby, Revolution, Lady Madonna, You've got to hide your love away, Rain, Lucy in the sky with diamonds, Dear Prudence, A hard day's night), G. Harrison (Taxman, Here comes the sun, While my guitar gently weeps); N. Young (Motorcycle Mama); G. Nash (Marrakesh Express, Simple Man); R. Block (There is a reason); R. Keating (When you say nothing at all); Eagles (Heartache tonight); Dewey Bunnell (Ventura highway); J. Raymond (Lay me down)

Domenica 30 Settembre 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

OTTOBRE 2012

Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma

Lunedì 1° Ottobre 2012 ore 20.30 LONGO PRETE COLOMBO TACCANI PITTINO PROCACCIOLI DEBUSSY: ESTAMPES, IMAGES - I & L'ISLE JOYEUSE Adele D'Aronzo (pianoforte)

Martedì 2 Ottobre 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Massimo De Bonfils (violino) Antonio Fauzzi (viola)

Mercoledì 3 Ottobre 2012 ore 20.30 BACH: PARTITA N. 2 IN DO MINORE BWV 826 MOZART: SONATA IN RE MAGGIORE KV 576 SCHUBERT: QUATTRO IMPROVVISI OP. 90 Stefano Bigoni (pianoforte)

Giovedì 4 Ottobre 2012 ore 20.30 ANDRES SEGOVIA E IL SUO REPERTORIO Andrea De Vitis (chitarra) Musiche di A. Segovia (Dos canciones populares, Remembranza, Estudio sin luz); M. Castelnuovo-Tedesco (Sonata "Omaggio a Boccherini"); A. Tansman (Variazioni su un tema di Skrjabin, Moderato); M. M. Ponce (Valse)

Venerdì 5 Ottobre 2012 ore 20.30 MOZART: FANTASIA IN DO MINORE KV 475 & SONATA IN DO MINORE KV 457 SCHUBERT: DREI KLAVIERSTÜCKE D 946 Marco Albrizio (pianoforte)

Sabato 6 Ottobre 2012 ore 20.30 CHOPIN: DODICI STUDI OP. 10 BRAHMS: TRE INTERMEZZI OP. 117 & VARIAZIONI SU UN TEMA DI PAGANINI - I LIBRO Stefania Santangelo (pianoforte)

Domenica 7 Ottobre 2012 ore 20.30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA

articolo pubblicato il: 19/05/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it