torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
Come scimmie fra gli alberi

al Teatro Eliseo di Roma


MARTEDI 29
MERCOLEDI 30
GIOVEDI 31 MAGGIO
ore 20.45

Il Teatro Eliseo di Roma presenta

COME SCIMMIE FRA GLI ALBERI
H A P P E N I N G T E A T R A L E

TESTO E REGIA RICCARDO VANNUCCINI
Con ALBA BARTOLI CECILIA MUTI MARIA SANDRELLI TIZIANA TIBERIO CATERINA GALLONI LARS ROHM ELODIE TRECCANI RICCARDO VANNUCCINI

Direzione Tecnica e Assistente alla regia Daniele Cappelli
Luci e installazione Ferdinando Ammore
Colonna sonora Rocco Cucovaz
Foto di scena e video Manolo Cinti

COME SCIMMIE FRA GLI ALBERI

Debutta in PRIMA NAZIONALE MARTEDI 29 MAGGIO al TEATRO ELISEO di ROMA il nuovo spettacolo del CANE PEZZATO con la regia di RICCARDO VANNUCCINI, "COME SCIMMIE FRA GLI ALBERI". Lo spettacolo, un happening teatrale in realtà, sarà replicato mercoledì 30 e giovedi 31 ancora al TEATRO ELISEO di ROMA per poi spostarsi il 1 Giugno alle SCUDERIE ALDOBRANDINI di FRASCATI, e di seguito il 4 giugno al CARCERE FEMMINILE DI LATINA e il 6, 7 e 8 giugno a sorpresa in alcune case a ROMA.

"COME SCIMMIE FRA GLI ALBERI" racconta in scena, in forma di happening poetico, di come le scimmie rimasero scimmie e nel bene e nel male fecero a meno della monetizzazione dell' esistenza e della nuova citroen. Di come le scimmie continuarono a giocare, a perdere tempo, a scambiarsi baci e regali e a fare a meno della crema per diventare bambine.

Di come le scimmie restarono a guardare dagli alberi la terribile fine della fabbrica dell'uomo indebitato e si decisero per l'insolvibilità. Di come una scimmia rimase seduta ai piedi dell'albero ad aspettare il tramonto, la notte, il nuovo giorno e la fine del capitale con tutte le sue malattie.

La vicenda inizia con la cattura di una scimmia. Un gruppo di turisti inglesi nel deserto egiziano catturano una scimmia femmina e la vendono nascostamente ai servizi segreti tedeschi che la rinchiudono assieme ad altre scimmie in un carcere speciale a Berlino. Nel carcere iniziano degli esperimenti sulle scimmie per superare la crisi del capitalismo. Una mattina di primavera alcune delle scimmie riescono a fuggire. La storia dunque è molto semplice, basta non seguirla.

Vorrei - dice una scimmia - presentarvi questa sera una struggente poesia politica e d'amore al tempo stesso, dove canta una azione scenica collettiva, nel mezzo di terribili e taciute battaglie sociali. Questo nostro happening - dice un'altra scimmia - è perdita di tempo, spreco, attesa di riscatto, economia deficitaria, che qualche volta diventa un ballo, una cantata e qualche volta no, mentre fuori la merce corre avanti e indietro bruciando benzina. Noi scimmie siamo il rumore di fondo dello spettacolo che sta alle vostre spalle. Giratevi signore e signori, non guardate noi, povere scimmie, guardate dalla vetrata i bus notturni passare con la pubblicità della minestra pronta da mangiare e sarete finalmente soddisfatti.

COME SCIMMIE FRA GLI ALBERI fa un segno sulla monetizzazione di ogni aspetto della vita umana ed è al contrario un gioco di circuitazioni, un movimento plurale di cerchi, un bordo utile alla apparizione dei contrasti. Un girotondo di esercizi poetici, spirituali, un backstage poetico, oppure il making of di un paesaggio che muta come un soffio di cenere ad ogni passaggio di vento.

La performance comincia dalla merce, dal segreto svelato sulla merce, il suo carattere feticcio. Teatro del possibile dove gli attori sono piuttosto una scuola filosofica, una compagnia di stupidi vaganti in lungo e in largo per il palcoscenico mondo. Un teatro interessato, un teatro par une liaison magique, atroce, avec la realité et le danger.

PRODUZIONE IL CANE PEZZATO con ARTESTUDIO / KING KONG TEATRO / MUSES / RODEZ

INFO e PRENOTAZIONI TEATRO ELISEO tel 0648872222 06 4882114 Via Nazionale, 183 Roma - www.teatroeliseo.it www.canepezzato.it Ingresso €15 ridotto €10 ilcanepezzato@gmail.com

articolo pubblicato il: 23/05/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it