FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA
CAMPIONATI ITALIANI DANZA SPORTIVA
Rimini FIERA, 25 maggio/3 giugno 2012
A Rimini Fiera l'invasione delle Caraibiche: oltre 1.700 atleti in gara in una sola giornata
I campioni del mondo Danze Argentine Matteo e Ludovica Antonietti bissano il tricolore assoluto
Domani passione e sensualità con le Danze Orientali, il Flamenco e la novità Bollywood
A SPORTDANCE L'INVASIONE DELLE CARAIBICHE
A Rimini Fiera, nel corso di SPORTDANCE, la più grande kermesse sportiva europea, è arrivato il momento dei grandi numeri. Il Padiglione Rosso è stato invaso dagli atleti delle Caraibiche, una disciplina che conta un numero di partecipanti stratosferico. A sfidarsi per i titoli di Salsa Cubana, Salsa Portoricana e Combinata Dominicana, con abiti da gara sgargianti e col sorriso sulle labbra per l'allegria delle musiche, sono oltre 1.700 atleti che vanno dalla categoria 8/9 anni fino agli Over 46 delle classi C e B3.
Domani saranno in pista anche le altre Classi delle Caraibiche, con numeri ancora maggiori, mentre domenica 3 giugno vedremo in pista i migliori atleti italiani per la disputa del titolo assoluto.
ORO PER GLI IRIDATI MATTEO E LUDOVICA ANTONIETTI NELLE DANZE ARGENTINE
Gli occhi del pubblico erano puntati tutti su di loro: Matteo e Ludovica Antonietti, Campioni del Mondo in carica nelle Danze Argentine. Nel Padiglione Tricolore i ballerini azzurri, che hanno conquistato il titolo iridato lo scorso marzo in Francia, hanno difeso come meglio non potevano il titolo italiano 2011: tra gli applausi della platea, hanno infatti bissato il tricolore assoluto, grazie a una performance tecnicamente perfetta, che ha abbinato spettacolarità e sensualità.
Fratello e sorella, Matteo, classe '89, e Ludovica, classe '95, sono nati a Jesi, in provincia di Ancona, ma gareggiano per la rinomata società bolognese del Team Diablo. Una coppia che da tempo fa parlare di sé, visto che detengono anche il titolo europeo di specialità ed hanno conosciuto anche la celebrità televisiva partecipando alla fortunata trasmissione televisiva "Italia's Got Talent".
ESORDIO TRICOLORE PER IL BOLLYWOOD
Domani nel Padiglione Giallo farà il suo esordio nel Campionato Italiano FIDS anche il Bollywood, la danza folkloristica indiana che ha ottenuto un enorme successo negli ultimi. Una nuova disciplina che conta un sempre crescente numero di praticanti, anche se non sono ancora molti gli agonisti pronti a sfidarsi per il titolo italiano.
Come è facile intendere, il termine Bollywood deriva dalla parola Hollywood: quando 15 anni fa le grandi produzioni cinematografiche hollywoodiane hanno conosciuto un duro periodo di crisi, in India si è contemporaneamente sviluppata una fiorente industria filmica che, con potenti mezzi economici, ha prodotto una lunga serie di film musicali che si ispiravano proprio ai famosi musical statunitensi: da qui la traslazione da Hollywood in Bollywood, a sottolineare la commistione tra lo stile e la tradizione hollywoodiana e le tradizionali musiche e danze orientali riadattate in un moderno show.
LA SENSUALITÀ DELLE DANZE ORIENTALI E DEL FLAMENCO
Domani in pista, sempre nel Padiglione Giallo, anche le più "classiche" Danze Orientali che hanno avuto un considerevole incremento di partecipanti negli ultimi anni, essendo un ballo popolare che consente ad atlete di ogni età e conformazione fisica di danzare una disciplina molto sensuale, praticabile anche in gruppo, e che non richiede una preparazione atletica necessariamente intensa se non si vuole competere nell'alto agonismo.
Certamente godibili, sulla stessa pista, saranno i tricolori di Flamenco, con la loro immancabile carica di erotismo e passionalità.
articolo pubblicato il: 31/05/2012