UNA STORIA IMMAGINARIA
di Bernard Slade
Regia di Carlo Alighiero
dal 7 ottobre al 2 novembre 2003
Bernard Slade inizia a New York la sua carriera come attore, per proseguire nel tempo con quella di commediografo. Lapice della carriera lo raggiungera con la commedia Alla stessa ora il prossimo anno che gli rendera lOscar come miglior sceneggiatore, e dalla quale sara successivamente tratto un film. E lapice del successo: con questa commedia Slade conquistera letteralmente Brodway.
Rappresentata con grandissimo successo nel 1987, Una storia immaginaria vede come protagonisti una coppia di scrittori, Julia Putnam (Elena Cotta) giornalista di cronache mondane-sportive, e suo marito, Arthur Putnam (Carlo Alighiero) autore di romanzi polizieschi di grande successo.
Tutto ha inizio quando, leggendo la bozza dellultimo lavoro di suo marito, Julia scopre che il romanzo descrive una focosa relazione amorosa scritta tal tale realismo da indurre il dubbio che possa trattarsi di una realta vissuta. Il dubbio diventa certezza non appena appare sulla scena una giovane donna, che corrisponde in modo particolarmente realistico alla protagonista femminile del romanzo.
E la storia immaginaria sembra trasformarsi in realta.
Una spettacolare commedia teatrale che riunisce tensione e mistero, trascinando il pubblico in un susseguirsi di atmosfere scandite da raffinati e costanti colpi di scena.
Ottima linterpretazione dei due protagonisti principali, Elena Cotta e Carlo Alighiero, che si avvalgono delle scene di Giovanni Di Mascolo e dei costumi di Irene Corda, Magda Accolti e Gil. Ottime, infine, le musiche originali elaborate da Francesco Giuffre.
Teatro Manzoni
Via Monte Zebio, 14 c (Piazza Mazzini)
Informazioni e prenotazioni
Tel. 06/3223634