torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Un cuore sotto una tonaca"

alla Casa delle Culture di Roma


13/18 novembre 2012 spettacolo anche in abbonamento trasversale Compagnia Teatrale SOSPO'12

UN CUORE SOTTO UNA TONACA
liberamente tratto da Un coeur sous une soutane - Intimités d'un séminariste di JEAN-ARTHUR RIMBAUD

Con DANILO CELLI Scene e Costumi STEFANO CIONCOLINI Regia SALVATORE CHIOSI

Charleville 1870. Nel giorno in cui è ordinato sacerdote, il giovane Leonardo decide di confessare ciò che proprio un anno prima ha turbato e completamente cambiato la sua vita. Racconta così le esperienze in Seminario: la sua fede religiosa, il rapporto con i suoi compagni di studi che meschinamente hanno denunciato al Padre Superiore la sua passione per la Poesia... racconta l'incontro sconvolgente con la giovane Timotina Labinette! Incontro che gli ha fatto scoprire gli "effluvi dell'amore" e i desideri della carne!!! Via via, proseguendo nel racconto, il giovane si ritrova inevitabilmente a dibattersi tra aspirazione divina, inclinazione poetica e attrazione sessuale! Una lotta - interiore e costante - dove la passione sottomette la ragione... e viceversa! Quale sarà la sua via per il Paradiso? La risposta, forse, è tutta... in un paio di calzini bianchi! Un racconto divertente, satirico e dissacrante scritto da un Rimbaud non ancora sedicenne quando studente al Collegio di Charleville " imitava lo stile degli autori greci e latini e quello di Victor Hugo". Un racconto forse antecedente anche alla sua prima fuga a Parigi; di sicuro uno dei testi "più lunghi del Poeta; la sua sola novella pervenutaci". Un " piccolo affresco libertino" che - come scrive Steve Murphy - "costituisce, a nostro giudizio, la Stagione all'inferno del 1870

articolo pubblicato il: 09/11/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it