Concerti del Tempietto
FESTIVAL MUSICALE DELLE NAZIONI
info +39 348 780 43 14 / +39 06 87 13 15 90
afjs@tempietto.it
www.tempietto.it
Biglietto/ticket: 21 euro
Venerdì 23 Novembre 2012 ore 17.15
Piazza Campitelli, 9 - Roma (Teatro di Marcello)
in collaborazione con l' OHRID TE SAKAM FESTIVAL
e con il Lions Club Lychnidos di Ohrid
WEBER: SONATA N. 2 OP. 39
LISZT: VALLEE´ D´ OBERMANN
PIAZZOLLA: OBLIVION, LIBERTANGO, INVERNO PORTEÑO, MILONGA DEL ANGEL
Emilija Marinova (pianoforte)
Musiche di C. M. von Weber (Sonata n. 2 Op. 39), F. Liszt (Vallée d'Obermann), A. Piazzolla (Oblivion, Libertango, Inverno Porteño, Milonga del Angel), Dimitrije Buzarovski (Dali pametvis milice).
Venerdì 7 Dicembre 2012 ore 17.15
Piazza Campitelli, 9 - Roma (Teatro di Marcello)
25 Dicembre 2012 ore 17.15
Piazza Campitelli, 9 - Roma (Teatro di Marcello)
CONCERTO DI NATALE
BACH: CONCERTO ITALIANO
BRAHMS: SECHS KLAVIERSTÜCKE OP. 118
MUSORGSKIJ: QUADRI DI UN' ESPOSIZIONE
Sebastian Beltramini (pianoforte)
Mercoledì 26 Dicembre 2012 ore 17.15
Piazza Campitelli, 9 - Roma (Teatro di Marcello)
CONCERTO DI SANTO STEFANO
SCHUMANN: KREISLERIANA OP. 16
BRAHMS: VARIAZIONI SUL TEMA DI PAGANINI OP. 35 - LIBRO I e II
Vito Venezia (pianoforte)
2013
1° Gennaio 2013 ore 17.15
Piazza Campitelli, 9 - Roma (Teatro di Marcello)
CONCERTO DI CAPODANNO
MOZART LISZT
BACH: CHACONNE BWV 1004
CHOPIN: SCHERZO N. 2 OP. 31
Emanuele Frenzilli (pianoforte)
Musiche di W. A. Mozart (Sonata in Do Minore KV 457); J. S. Bach (Ciaccona dalla Partita n. 2 in Re Minore per violino solo BWV 1004 - tr. F. Busoni); F. Liszt (Isoldens Liebstod (La morte di Isotta) da Tristan und Isolde di R. Wagner S. 447; Leggenda n. 2 "St. François de Paule marchant sur les flots"); F. Chopin (Scherzo n. 2 in Si b Minore Op. 31)
Giovedì 21 Febbraio 2013 ore 20.30
Piazza Campitelli, 9 - Roma (Teatro di Marcello)
in collaborazione con la Fondazione Showa
CONCERTO DI MUSICA CLASSICA
Sako Kotakejima (pianoforte)
Chihiro Hosokawa (pianoforte)
Venerdì 22 Febbraio 2013 ore 20.30
Piazza Campitelli, 9 - Roma (Teatro di Marcello)
MOZART: SONATA IN RE MAGGIORE KV 576
SCHUBERT: QUATTRO IMPROVVISI OP. 90
NINO ROTA: QUINDICI PRELUDI OP. 90
Stefano Bigoni (pianoforte)
Sabato 23 Febbraio 2013 ore 20.30
Piazza Campitelli, 9 - Roma (Teatro di Marcello)
BACH MOZART
CHOPIN: DUE NOTTURNI OP. 32 & QUATTRO MAZURCHE OP. 6
LISZT: TRE CSÁRDÁS
Ede Ivan (pianoforte)
Musiche di J. S. Bach (Suite francese in Sol Maggiore BWV 816); W. A. Mozart (Sonata in Fa Maggiore KV 332); F. Chopin (Due Notturni Op. 32, Quattro Mazurche Op. 6); F. Liszt (Csárdás, Csárdás obstinée, Csárdás macabre)
Domenica 24 Febbraio 2013 ore 17.15
Piazza Campitelli, 9 - Roma (Teatro di Marcello)
SCHUBERT LISZT SKRJABIN
CHOPIN: VALZER, PRELUDI, FANTASIA - IMPROVVISO & BALLATA N. 1
RIMSKIJ - KORSAKOV: IL VOLO DEL CALABRONE
Michele Pentrella (pianoforte)
Musiche di F. Liszt (Notturno n. 3 in La b Maggiore "Sogno d'amore", Consolazione n. 3 in Reb Maggiore); F. Schubert (Improvviso in Mi b Maggiore Op. 90 n. 2); F. Chopin (Notturno in Mi b Maggiore Op. 9 n. 2, Valzer in Re b Maggiore Op. 64 n. 1, Valzer in Do # Minore Op. 64 n. 2, Valzer brillante in Mi b Maggiore Op. 18, Preludio in Mi Minore Op. 28 n. 4, Ballata n. 1 in Sol Minore Op. 23, Fantasia - Improvviso in Do # Minore Op. 66); A. Skrjabin (Studio in Re # Minore Op. 8 n. 12); N. Rimskij - Korsakov (Il volo del calabrone)
Domenica 31 Marzo 2013 ore 17.15
Piazza Campitelli, 9 - Roma (Teatro di Marcello)
CONCERTO DI PASQUA
CHOPIN FAURE' RACHMANINOV PROKOFIEV
BRAHMS: KLAVIERSTÜCKE OP. 118 & OP. 119
Monica Ferracuti (pianoforte)
Musiche di F. Chopin (Studio in Do Minore Op. 10 n. 12 "Rivoluzionario"); J. Brahms (Klavierstücke Op. 119, Klavierstücke Op. 118 nn. 1, 2 e 3); G. Fauré (Sicilienne Op. 78); S. Prokofiev (Sarcasmi Op. 17); S. Rachmaninov (Etude - Tableau in Do Minore Op. 39 n. 7)
Lunedì 1° Aprile 2013 ore 17.15
Piazza Campitelli, 9 - Roma (Teatro di Marcello)
CONCERTO DI PASQUETTA
SCHUBERT LISZT BERG
BACH: CONCERTO ITALIANO
BEETHOVEN: SONATA OP. 109
Paolo Zentilin (pianoforte)
Musiche di J. S. Bach (Concerto italiano); L. van Beethoven (Sonata in Mi Maggiore Op. 109); A. Berg (Sonata Op. 1); F. Schubert (Improvviso in La b Maggiore Op. 90 n. 4); F. Liszt (Sonetto del Petrarca n. 104)
articolo pubblicato il: 13/11/2012