OVERLOOK presenta
Un progetto di Marco Ferrara e Massimiliano Zeuli
LE NAVI DEI VELENI
ROSSO SANGUE, ROSSO VELENO
vdi Massimiliano Zeuli
con
Bruno Governale, Daniele Sirotti,
Imma Mercadante , Michela Sibio, Consuelo Stoto
Musiche: Domenico Severino
Scene e Costumi: Paola De Marco
Traduzione testi in dialetto calabrese: Marco Ferrara
Regia Massimiliano Zeuli
Ufficio Stampa e Organizzazione: OVERLOOK
13 dicembre 1995, il capitano di corvetta Natale De Grazia muore in circostanze sospette. Questo
è il tragico episodio di un eroe italiano, il cui valore non è stato sepolto dalle scorie di uno dei più
fitti misteri che annebbiano il nostro paese: le navi dei veleni - navi fantasma, cariche di rifiuti
tossici e radioattivi, che giacciono sui fondali italiani. Quella che si racconta è una storia di
cronaca, tragica e assurda, a volte grottesca, fatta di intrighi politici ed economici internazionali,
attorno a cui ruotano faccendieri, trafficanti d'armi, agenti dei servizi segreti, uomini di governo e
malavitosi.
Un pentito decide di confessare. Nell'eterna attesa di parlare con un giornalista, l'uomo ripercorre
mentalmente la vicenda delle Navi a perdere. I suoi ricordi si fanno sempre più confusi e incerti,
mentre personaggi loschi e ambigui prendono forma nella sua testa. L'unico segno vivo e tangibile
del suo racconto è la presenza del coro, le donne della Calabria, che cantano la voce di una
popolazione colpita dalle atrocità della criminalità organizzata.
Lo spettacolo è inserito all'interno della rassegna EXIT 5 promossa dalla Fed. It. Art. -
Federazione Italiana Artisti. EXIT è emergere dall'emergenza per trovare una o più identità: quelle
del teatro, della musica e dei suoi interlocutori, di nuovo insieme in un antico e sempre nuovo rito
di condivisione. www.exiteatro.com
Il 6 e 7 dicembre 2012 alle ore 21:00
Teatro dell'Orologio
via dei Filippini 17/a - Roma - Tel. 06 6875550
Ridotto: 8,00 € - Intero 12,00 €
(esclusa tessera del teatro 2,00 €)
articolo pubblicato il: 26/11/2012