torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

speciale misteri insoluti
Tiahuanaco e il lago Titicaca
di Manlio Morandi

Al confine fra la Bolivia e il Perù, si trova una delle zone più enigmatiche. Ad una quota di 3800 metri il lago Titicaca, a pochi chilometri la misteriosa città di Tiahuanaco. Città che nasconde insoluti enigmi sia sulla sua origine, sia sulla sua collocazione temporale ( si colloca con assoluta certezza a 10.000 anni a.c. )

Il lago: sicuramente nasconde nel suo fondo qualcosa di importante come una sovrapposizione di città che nel corso dei secoli o dei millenni hanno inghiottito civiltà, conoscenze, misteri.

La tesi che nella zona ci sia stato l'intervento di qualcosa di extraterrestre o di divino è senza dubbio una ipotesi da non scartare o quantomeno da prendere senza il sorriso della scetticità.

La città di Tiahuanaco presenta aspetti sconcertanti è di uno dei monumenti piu` antichi delle Americhe, contiene due famosi e inquietanti monoliti.

La piramide Acapana domina una grande spianata e la sua imponenza lascia perplessi sia sulla tecnica costruttiva sia sulle sue enormi dimensioni così inconsuete per quei tempi. Forse poteva essere un punto di riferimento a grandissima distanza o forse un monito alle genti della presenza di un occulto osservatore a cui, anche da lontano nulla poteva sfuggire.

Si dice che dei, giunti dal cielo su immensi uccelli, avessero eretto queste immense testimonianze che ancora oggi si possono ammirare.

In effetti tante domande si pongono visitando quei luoghi. Come potevano gli indigeni costruire titanici edifici addirittura scolpiti in un solo elemento roccioso; statue che rappresentano i due sessi così perfette da apparire viventi.

Un altro mistero: una di queste statue, la più grande, raffigura un uomo con la barba. E' assai strano in quanto è risaputo che gli indios non avevano la barba. Chi è allora questo personaggio misterioso? Perché una sola statua ha la barba e perché e la più grande? Sulla porta del Sole che troneggia su di una immensa piazza sono raffigurati un toxodonte ed un proboscidato, guarda caso estinti 12.000 anni fa.

E che dire dell'evoluzione tecnologica di quel popolo? "La cultura di Tiahuanaco è indubbiamente una delle più importanti nella regione andina e la sua influenza è evidente in altri gruppi culturali posteriori.

Fiorirono architettura, produzioni artistiche in ceramica, sculture e metalli preziosi. L'alto grado di perfezione raggiunto nella scienza metallurgica permise di forgiare e amalgamare i metalli." Alcune leghe testimoniano che per ottenerle si doveva ricorrere a temperature altissime assolutamente impossibili per quei tempi.

Strani oggetti volanti, con ali che emettevano forti vibrazioni: queste le strane storie tramandate o forse rappresentate su disegni o bassorilievi, tanto da interessare anche lo scrittore di cose impossibili Peter Kolosimo.

Tante altre cose sono incomprensibili come il ritrovamento di strani oggetti miniaturizzati che sono stati definiti "da fantascienza". La mica, composta da potassio, alluminio, ferro, magnesio, litio, manganese, titanio. Isolante termico ed elettrico e moderatore nelle reazioni nucleari. Come poteva un popolo cosi lontano nel tempo conoscere cose che addirittura cominciano ad essere scoperte ai giorni nostri?. Forse la storiella degli extraterrestri apportatori di civiltà più che progredite andrebbe rivista e riletta, anche in base alle tante e tante altre cose che su Tiahuanaco e sul lago Titicaca non ho detto.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it