torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
Poesia Festival

al Teatro Cortesi di Sirolo


La terza giornata del Poesia Festival La punta della lingua ospita sabato 6 luglio (ore 21) al Teatro Cortesi di Sirolo uno dei più talentuosi attori italiani, Saverio La Ruina (Premio Ubu 2012) con La borto. Il Festival, organizzato dall'associazione Nie Wiem in collaborazione con Comune di Ancona, Provincia di Ancona, Regione Marche, Parco del Conero, Amo la Mole, Arci Ancona, Proloco "Carlo Maratti" e AMAT in collaborazione con il Comune di Sirolo, giunge alla ottava edizione e riserva agli amanti della poesia anche uno spettacolo teatrale di livello internazionale. Scritto e interpretato dallo stesso La Ruina, La borto non è solo la storia di un aborto, ma è una testimonianza della condizione femminile di un sud Italia misogino e primitivo (in realtà poco precedente alla legge 194). È la storia di una donna in una società dominata dall'atteggiamento e dallo sguardo maschili: uno sguardo predatorio che si avvinghia, violenta e offende; un atteggiamento che provoca gli eventi ma fugge le responsabilità. L'aborto ne è solo una delle tante conseguenze, la più estrema. La protagonista racconta l'universo femminile di un paese del meridione. Schiacciata da una società costruita da uomini con regole che non le concedono appigli, racconta il suo calvario in un sud arretrato e opprimente. E lo fa nei toni ironici, realistici e visionari insieme, propri di certe donne del sud. Non mancano momenti sarcastici e ironici come quando gli uomini geometri misurano il corpo femminile come se al posto degli occhi avessero il metro. O come quando il paese si trasforma in una immensa chiesa a cielo aperto per scongiurare le gravidanze. Né quelli commoventi legati alla decimazione del "coro" delle donne. Recitato in dialetto calabrese, La borto è uno spettacolo d'impegno civile, premiato come "Migliore Testo Italiano" UBU 2010 e Premio Hystrio alla Drammaturgia nello stesso anno. Senza alcuna escandescenza polemica, ricco di compartecipazione emotiva per il destino degli ultimi e delle ultime, lo spettacolo dà voce alla storia di genere in una visione dolce ed aspra allo stesso tempo. Nulla di più simile a un autentico teatro di poesia. Saverio La Ruina è un attore, drammaturgo e regista teatrale diplomato alla Scuola di Teatro di Bologna. Prosegue la sua formazione con Jerzy Stuhr e lavora con Leo De Berardinis, Remondi e Caporossi. Nel 1992 con Dario De Luca fonda a Castrovillari la compagnia Scena Verticale. Nelle edizioni 1999 e 2000 della Biennale di Venezia è selezionato tra i giovani registi negli atelier di regia curati da Eimuntas Nekrosius. Dal 1999 è direttore artistico, con Dario De Luca, di Primavera dei Teatri, festival sui nuovi linguaggi della scena contemporanea che vincerà il Premio UBU nel 2009. Nel 2001 La Ruina vince, con Scena Verticale, il Premio Bartolucci per una realtà nuova e nel 2003 il Premio della Critica Teatrale assegnato dall'Associazione Nazionale dei Critici Teatrali. Nel 2007 vince due Premi UBU come Migliore attore italiano e per il Migliore testo italiano con Dissonorata. Un delitto d'onore in Calabria, monologo di cui è autore, regista ed interprete. Nel 2012 vince il Premio UBU come Migliore attore italiano con Italianesi. La terza giornata de La punta della lingua - sabato 6 luglio - ospita offre anche Bestiario immaginario, letture di Roger McGough (Portonovo, Agriturismo Accipicchia, ore 18) con slam di traduzione tra Franco Nasi (traduttore ufficiale del grande poeta britannico) e Riccardo Duranti (traduttore ospite) e una Escursione poetica sul Monte Conero (partenza da Badia di San Pietro, Monte Conero, ore 23) guidata da Rosaria Lo Russo, poetessa e attrice. Per La borto posto unico non numerato 10 euro. Info e prevendite: AMAT 071 2072439; Centro Visite Parco del Conero 071 9331879; Casa delle Culture 339 1475737

articolo pubblicato il: 05/07/2013

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it