Metti l'arte in valigia. A Cortina d'Ampezzo l'estate è sinonimo anche di musei, mostre e gallerie. CORTINAèCULTURA -il cartellone di 12 manifestazioni per oltre 200 appuntamenti in programma da giugno a settembre, molti dei quali gratuiti - presenta agli appassionati di pittura, scultura e fotografia 7 mostre per alternare, tra un'escursione e l'arte, il piacere e il gusto del Bello.
Prossima al vernissage Anemos-5 la nuova esposizione fotografica del fotoreporter Stefano Zardini (ha firmato servizi anche per Vogue e Harper's Bazaar) alla Ikonos Art Gallery, pronta ad aprire al pubblico il 20 luglio, mentre l'inaugurazione ufficiale si terrà venerdì 23 agosto. Visitabile fino al 15 settembre è un viaggio nell'essenza più nascosta delle metropoli per cogliere l'anima invisibile di città come Roma, New York e Venezia. Trasformate in architetture viventi, respirano e vibrano, come scenografie in divenire della storia del mondo.
www.stefanozardini.com
Il Museo d'Arte Moderna Mario Rimoldi ospita, invece, Mario Sironi. Anni '40 e '50. Opere scelte delle collezioni Mario Rimoldi e Antonio Allaria. Curata da Claudio Spadoni, direttore artistico di Arte Fiera Bologna, e Alessandra de Bigontina, direttrice del Museo Rimoldi, in collaborazione con la Fondazione Ludovico degli Uberti, offre fino al 6 ottobre, l'occasione per conoscere da vicino una delle collezioni più prestigiose e complete dell'artista sassarese, tra i massimi esponenti del Novecento italiano. Inaugurazione in programma il 16 agosto alle 18.30.
Sempre nelle sale del museo sarà allestita anche Carlo Ramous. Un percorso di vita, curata da Walter Patscheider. Visitabile fino al 6 ottobre - con vernissage fissato il 19 agosto, ore 18.30- racconta il variegato universo poetico di uno scultore il cui lavoro in questi ultimi anni è stato riscoperto.
articolo pubblicato il: 16/07/2013