torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"I fili di Penelope"

Agorà II edizione


Agorà teatro e musica alle radici - 2^ edizione fino al 27 settembre 2013

I FILI DI PENELOPE Di e con Tiziana Scrocca Musiche dal vivo Roberto Mazzoli Supervisione registica Chiara Casarico (ingresso gratuito) 28 luglio, ore 18.30 Cortili ATER Via Recanati

Nell'ambito della rassegna gratuita, sostenuta da Roma Capitale, AGORA TEATRO E MUSICA ALLE RADICI giunta alla seconda edizione e nata con l'intento di portare la cultura e lo spettacolo in spazi non convenzionali, Il Naufragarmedolce, associazione organizzatrice dell'iniziativa, presenta lo spettacolo "I fili di Penelope" il 28 luglio ore 18.30 nei cortili delle case popolari ATER in Via Recanati.

Penelope aspetta e tesse un mantello di storie, l' Odissea. Tesse, inventa e racconta le storie che allontanano Ulisse, per giustificare l'assenza, per trattenere il Tempo, per sbeffeggiare la Solitudine e allontanare la Morte e poi ogni notte sfila tutto perché " il mantello non può finire perché Ulisse non è ancora tornato, ma è sicuro che torna perché io lo aspetto". Così dice Penelope alla Solitudine che di notte la tormenta e ogni mattino ricomincia da capo, incantando il Tempo con le sue storie e la sua fantasia, perché ogni giorno la vita va reinventata. E' questa la forza di chi resiste, di chi tiene vivo il ricordo e l'amore, di chi protegge e cura la propria umanità. Ulisse però torna e non è l'eroe atteso, ma un uomo perso e sopravvissuto alla guerra e allora Penelope racconta ancora, fino a che le parole sciolgono il silenzio, ridonano la fiducia e il coraggio di testimoniare, perché l'orrore della guerra non si ripeta.

articolo pubblicato il: 24/07/2013

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it