torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
Cortina Summer Festival, la seconda edizione

Seconda edizione per il Cortina Summer Festival, settimana dedicata al jazz con un ricco carnet di appuntamenti, dai grandi concerti alla musica nei locali e negli alberghi della città. La manifestazione, che si terrà dal 24 al 30 luglio, è inserita nel grande circuito di Veneto Jazz Festival ed è promossa dal Comune di Cortina d'Ampezzo, dal GIS Gestione Impianti Sportivi e dal Consorzio Cortina Turismo.

Il primo appuntamento vede in scena domenica 24 luglio alla Conchiglia gli M-PACT. Definito uno dei migliori ensemble vocal-pop-jazz "a cappella" del mondo, il gruppo americano conta sei straordinarie voci, capaci di mescolare sonorità di mitiche band come i Manhattan Transfer e i Take 6. Sei meravigliosi solisti che usano la voce come uno strumento, improvvisando o intonando standard e fondendo le note in un perfetto sincronismo. Sempre alla Conchiglia, martedì 26 luglio, sono di scena i Dirty Soul. R&B, Jazz, Funk, Psichedelia, conditi da una delle più grandi voci soul italiane, quella di Christian Pescosa, cantante e "vintage keyboarder". Il "live set" è caratterizzato dall'uso di tastiere e sintetizzatori d'epoca (dagli anni '70 ad oggi) e da una importante ritmica; il risultato è un coinvolgente viaggio tra le intramontabili sonorità "vintage" e pulsazioni funk e jungle. Giovedì 28 luglio è la volta degli The Head Hunters, una delle migliori blues band italiane con un repertorio elettrico. Il grande evento arriva sabato 30 luglio al Palaghiaccio con il doppio concerto Enrico Rava 5tet e Diane Schurr 4tet. Enrico Rava si presenta con il quintetto che quest'anno ha vinto ogni ordine di premi, dichiarato dalla prestigiosa rivista Musica Jazz "Musicista Italiano dell'Anno", "Disco dell'Anno" (con Easy Living), e "Formazione dell'Anno" (con il Rava 5tet). Musicista rigoroso e strumentista raffinato, questo poeta della tromba è anche un sensibile ed abile compositore, amante del jazz, ma capace di suonare nei più disparati contesti e di fondere nel suo personalissimo stile influenze musicali molteplici. Certamente il jazzista italiano più conosciuto a livello internazionale. Diane Schuur, cantante bianca della voce "nera", è interprete di canzoni con repertori che attingono da Stevie Wonder e Burt Bacharach. Una voce, la sua, potente ed estremamente flessibile, che copre magistralmente tutta la gamma dei registri musicali, dal pop al gospel, dal jazz al blues. Versatile e camaleontica, è considerata la First Lady del firmamento jazzistico internazionale, una delle più grandi voci del jazz mondiale. Pieno il coinvolgimento dei locali e degli alberghi della città che nella settimana dal 24 al 30 luglio ospiteranno concerti gratuiti all'ora dell'aperitivo e nella serata.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it