Dal 5 all'8 Settembre 2013 arriva la tredicesima edizione di Frammenti 2013, festival ideato e realizzato dall'associazione Semintesta. Dopo una fase di sperimentazione e ri-progettazione avviata nel 2012, il festival ritorna con nuove idee per il 2013. Ad accompagnare questa nuovissima edizione ci saranno tra gli altri: C.S.I. (Canali, Maroccolo, Magnelli, Zamboni), Antonio Rezza, gli Area765 (ex Ratti della Sabina) e Vinicio Capossela.
La manifestazione si conferma come uno degli appuntamenti di fine estate del territorio della Regione Lazio più seguiti e attesi. Ogni edizione è stata caratterizzata da una suggestione, da un tema scelto in modo che ne potesse essere il principio fondante. Il tema di quest'anno è nato e fuoriuscito dall'aria che ogni volta si respirava intorno, dalle sensazioni derivate dall'attualità e da ciò che circonda continuamente le nostre vite.
Il tema di Frammenti, come ogni anno, vuole essere una lettura del contemporaneo che spinga a riflettere e a far discutere. Un'occasione, uno spunto per proporre le proprie suggestioni, per accompagnare il pubblico che partecipa agli eventi con un sottotitolo. E per lasciarlo con un dubbio, una domanda, cercando così di evitare i tremendi vuoti culturali che affliggono molte manifestazioni concertistiche.
Il tema della tredicesima edizione sarà: Reverse.
Reverse quindi inteso come il rovesciamento dello sguardo, come cambiamento di prospettiva, come rivoluzione mentale. Reverse significa guardare le cose che ci circondano mediante una nuova prospettiva, significa compiere uno sforzo di immaginazione, di proiezione in avanti. E lo sguardo in avanti è divenuto con il termine FORWARD-FWD un'appendice di tutto il percorso progettuale di Frammenti. E come un disco musicale, Frammenti ha premuto il tasto in avanti. Adesso è venuto il momento di girare il disco, di ascoltare l'altro lato del vinile, provare ad ascoltare il b-side. E non si tratta di scovare una traccia nascosta o sommersa, ma di aprirsi a una nuova fruizione, a un nuovo ascolto, a una nuova onda.
E' venuto il momento di cambiare, di rovesciare il mondo. Mettere mano su ciò che ci appartiene. Prendersi cura del mondo e delle cose che ci circondano. Occuparsi degli aspetti che riteniamo a nostro modo belli. Disegnare con le nostre mani il paesaggio che ci circonda. Far parte del cambiamento in maniera attiva, lungimirante, consapevole.
A Settembre Frammenti ritornerà ad essere un villaggio multidisciplinare, in cui scambiare esperienze, storie, forme di espressione, soluzioni già avviate oppure ancora da collaudare. Non mancheranno spettacoli teatrali, musica emergente, dj-set, fraschetta a km0 e stand espositivi.
Nella fasce che precedono e seguono i concerti principali ogni giorno si esibiranno i gruppi emergenti che hanno partecipato presso il centro culturale Farenight Social Club al concorso Frammenti Musica Live 2013, nato per offrire un'occasione di visibilità importante per i musicisti esordienti che si troveranno così ad aprire i concerti degli artisti principali.
articolo pubblicato il: 10/08/2013