Un appuntamento inedito per il Trani International Festival. Il 18 Agosto alle ore 21 in Piazza Quercia a Trani Claudio Santamaria si esibirà con i Jazz All Star (Claudio Santamaria voce, Ramberto Ciammarughi al pianoforte, Francesco Puglisi al basso, Fabio Zeppetella alla chitarra, Amedeo Ariano alla batteria.
Romano di nascita ha esordito al cinema nel 1997 in "L'ultimo capodanno" di Marco Risi. La sua prima comparsa è nel film di Leonardo Pieraccioni "Fuochi d'artificio", da lì i primi ruoli cinematografici importanti con l'opera prima di Muccino "Ecco fatto", Bernardo Bertolucci. Si fa notare anche in televisione ne "La vita che verrà", per poi affermarsi con film come "Almost blue" e "L'ultimo bacio" (per cui riceve una candidatura al David di Donatello). Nel 2001 è il Pentothal in "PAZ!" di Renato De Maria (ricevendo una candidatura ai Nastri d'Argento), un film omaggio ai fumetti di Andrea Pazienza. Non mancano ruoli di primo attore come "Passato Prossimo" di Maria Sole Tognazzi (altra candidatura ai Nastri d'Argento), intanto continuano importanti lavori nel cinema d'autore come "Apnea" di Roberto Dordit e "Ma quando arrivano le ragazze?" di Pupi Avati. Nel 2005 arrivano anche i grandi successi al botteghino come "Romanzo Criminale" di Michele Placido, dove interpreta uno dei più importanti protagonisti della famigerata Banda della Magliana, pellicola che gli vale il Nastro d'Argento come miglior attore protagonista.
I successivi impegni impegnano in un progetto sperimentale intitolato "Il Quarto Sesso", che attende una distribuzione più che meritata e il debutto nel cinema d'oltreoceano in uno degli episodi di James Bond "Casino Royale", dove ha interpretato un personaggio di nome Carlos.
Nel 2007, per la televisione, ha lavorato come protagonista nella fiction su Rino Gaetano, prodotta da Claudia Mori, mentre per il grande schermo ha partecipato a "Fine Pena Mai" della Fluid Video Crew e "Aspettando il sole" di Ago Panini, e al film di Marco Bechis girato in Brasile "La terra degli uomini rossi (Birdwatchers)". Quest'ultimo viene anche presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e proprio durante le riprese di questo film, ad agosto, nasce sua figlia Emma. Nel 2008, si impegna nel ruolo inedito di presentatore sul grande palcoscenico del Concerto del Primo Maggio a Piazza San Giovanni a Roma. A giugno inizia le riprese a Praga del nuovo film di Roberto Faenza, "Il caso dell'Infedele Klara", insieme a Laura Chiatti.
Nel 2009 torna sul set con Muccino per girare il sequel, a dieci di distanza, de "L'ultimo bacio", dal titolo "Baciami ancora" dove, oltre a lui, viene riconfermato granparte del cast della precedente pellicola. Ancora con la regia di Ago Panini e con il film corale, sia per la tv che per le sale, "Le cose che restano", di Gianluca Maria
Tavarelli e sceneggiato dalla coppia Rulli/Petraglia dove, tra gli altri, si troverà al fianco di Paola Cortellesi, Ennio Fantastichini e Fabrizio Bentivoglio, andato in onda sulla Rai a fine 2010.
Nello stesso periodo e per buona parte del 2011 si registra anche il suo ritorno sul palcoscenico, in diversi teatri italiani, con lo spettacolo "La notte poco prima della foresta" diretto da Juan Diego Puerta Lopez, riscuotendo un ottimo successo di pubblico e critica. Nel periodo estivo è impegnato sul set del discusso film "Diaz", la pellicola che racconta il tragico blitz della polizia nella scuola omonima durante il G8 di Genova.
In questo periodo alterna anche nuove esperienze lavorative, nel doppiaggio e nella lettura di audiobook, senza tralasciare la passione per la musica (canto, chitarra e tromba) e l'impegno sociale.
articolo pubblicato il: 15/08/2013