torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Mettiti nei miei panni"

al Teatro Nido Dell'Aquila di Todi


Mettiti nei miei panni

con Mauro Bronchi e Graziano Sirci

una commedia scritta e diretta da Giovanni Franci

costumi ELSA SPOSI / foto ANTONELLO ZEPPADORO / assistente FABIO DEL FRATE produzione TODI FESTIVAL 2013 / LA CORTE OSPITALE

TEATRO NIDO DELL'AQUILA /TODI 24 AGOSTO 2013 ORE 21:30 [PRIMA] 25 AGOSTO 2013 ORE 17:00 [REPLICA]

www.todifestival.it prenotazioni: Telefono: 075-8944417 E-mail: todifestivalbiglietteria@gmail.com info: 3398989303

Se all'inizio qualcuno ci avesse chiesto:"di cosa parla questo spettacolo?", avremmo risposto che la famiglia è il suo tema centrale. Ma non è così. La famiglia è solo un pretesto. Un pretesto per divertirci insieme a rovesciare tanti luoghi comuni. Questo, infatti, è uno spettacolo dove la mamma non è sempre la mamma e dove, soprattutto, non è vero che si vive una volta sola! Una grande occasione per mettere in tavola tutti i nostri segreti e rilanciare a colpi di risate. Una grande occasione per donarsi finalmente l'abbraccio che ci si è sempre negati. Una grande occasione per vivere il teatro come una festa, a cui siamo tutti invitati a partecipare. SESSO, MORTE, EUTANASIA, AMORE, RELIGIONE...SI PUO' RIDERE DI TUTTO QUESTO? LA RISPOSTA E' SI'.

IL CAST:

MAURO BRONCHI Esordisce in teatro a soli sedici anni, diretto da Luchino Visconti, al Festival dei Due Mondi di Spoleto. In seguito sarà protagonista di numerosi spettacoli, tra gli altri, diretti da Patrice Chereau, Aldo Trionfo, Franco Branciaroli, Carmelo Bene, Maurizio Scaparro e ancora Marini, Garinei, Patroni Griffi, Coen, Micol, Crivelli... Mauro Bronchi, inoltre, fa parte delle Sorelle Bandiera, lo storico trio comico e musicale di grande successo, lanciato originariamente all'interno della trasmissione televisiva L'Altra Domenica ideata e condotta da Renzo Arbore.

GRAZIANO SIRCI Attore e mimo, ha partecipato a numerosi spettacoli, tra cui: Romeo e Giulietta regia E. Stewart, Huis clos regia K. Patrizi, il Pellicano regia P. Biondi, Doppio inedito regia L. Falcinelli, Viaggio d'inverno regia A. Zignani, Laudes grido a tutta gente regia G. dall'Aglio, Parole suadenti regia A. Leonardi, I malandroidi regia L.G. Santiago, Cavalleria rusticana regia P. Baiocco, Aspire regia A. Petris, Io Chisciotte regia A. Petris, Volare con le Sorelle Bandiera. Ha inoltre lavorato per il Ballet de Nancy, il Festival dei due mondi, il Fringe Festival, i Segni Barocchi Festival, il Festival Donizetti, il Teatro stabile dell'Umbria.

L'AUTORE E REGISTA: GIOVANNI FRANCI Per il teatro ha scritto e diretto: PUBLIC TOILET (Premio Fersen al Teatro Franco Parenti / Milano) TRINCEE (Premio Vallecorsi Teatro /Pistoia) CERTI DISCORSI (Finalista Premio Patroni Griffi /Teatro Eliseo /Roma) ZOO (Dall'omonimo romanzo di Isabella Santacroce /Napoli Teatro Festival-Teatro India/Roma) IO LOTTO (monologo ambientato a sorpresa su un tram romano, interpretato da Myriam Catania) ESSERE:HORROR DELL'ADOLESCENZA (monologo interpretato da Elisabetta Rocchetti) e QUESTO SILENZIO (presentato alla rassegna GAROFANO VERDE di Rodolfo Di Giammarco). Nel 2012 Franca Valeri gli conferisce il PREMIO SIAE come MIGLIOR AUTORE EMERGENTE al FESTIVAL DEI DUE MONDI DI SPOLETO.

articolo pubblicato il: 15/08/2013

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it