La comunità di Sagron Mis ha vissuto domenica 18 agosto una nuova importante giornata, quella che ha tenuto a battesimo, dopo circa un anno di lavori, il nuovo anfiteatro naturale realizzato recuperando l'area della ex cava di inerti a monte dell'abitato e proprio di fronte alla Baita Sagron Mis Dolomiti, ai piedi delle cime del Gruppo del Cimonega.
Un anfiteatro realizzato sfruttando la pendenza naturale del sito e creando uno spazio scenico che da qui in avanti sarà destinato a spettacoli ed eventi all'aperto. Un nuovo fiore all'occhiello per questa amministrazione, da tempo impegnata in un percorso di recupero e valorizzazione consapevole del territorio che suggella il recente riconoscimento di Primo Portale del Sistema 3 (Pale di San Martino, San Lucano, Dolomiti Bellunesi, Vette Feltrine) del Bene Dolomiti UNESCO.
articolo pubblicato il: 29/08/2013