torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

attualità scientifica
anche la torbiera siberiana si scioglie

La liquefazione della torbiera piu' grande del mondo, che si trova in Siberia, potrebbe provocare una drammatica accelerazione nel processo di riscaldamento del globo. La torbiera e' il giacimento di torba, un materiale di origine vegetale che costituisce la prima fase nella trasformazione da un vegetale ad un minerale, nella fattispecie al carbone. Questo processo dura secoli. La torbiera che si sta sciogliendo in Siberia copre un'area di un milione di metri quadrati e piu' di undicimila anni di storia. Lo studio, pubblicato dalla rivista britannica "News Scientist", indica che la liquefazione di quest'area, che copre la stessa superficie di Francia e Germania insieme, potrebbe liberare mille milioni di tonnellate di gas metano nell'atmosfera. Il professor Sergei Karpotin, dell'Università Statale di Tomsk, in Russia, ha dichiarato alla rivista che tutta la regione del sud artico siberiana si sta sciogliendo gia' dagli ultimi tre anni e dello stesso avviso e' la ricercatrice Judith Marquand, dell'Universita' di Oxford. Il gas metano ha lo stesso effetto del diossido di carbonio nell'effetto serra, ma con intensita' di ben venti volte maggiore.

Gli scienziati attribuiscono il riscaldamento della Siberia ad una combinazione tra i cambi climatici causati dall'uomo, un fenomeno naturale denominato "oscillazione artica" ed il riscaldamento del suolo quando il ghiaccio si scioglie. Il terribile risultato dell'effetto serra consistera' in un maggior numero di inondazioni e siccita' in diverse parti del mondo, oltre ad un progressivo riscaldamento della Terra ed alla riduzione della biodiversita'. Molti animali e piante, infatti, non potranno adattarsi alle nuove temperature. Judith Merchant sostiene che il processo, almeno per quanto riguarda la Siberia, e' irreversibile ed ovviamente catastrofico.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it