Roger Waters, che quarant'anni fa fondò insieme a Richard Wrigth e Nick Mason il gruppo musicale dei Pink Floyd, sta per fare uscire un CD con una sua opera in tre atti con grande orchestra, cantanti solisti e coro ispirata alla rivoluzione francese, "Ça irà".
Come informa l'ufficio stampa della Sony-BMG, il CD sarà messo in commercio il 27 settembre, unitamente al libretto di sessanta pagine scritto da Roger Waters (basato su di un libretto originale di Etienne Roda-Gil), illustrazioni di Nadine Roda-Gil, biografie dei cantanti, nonchè un DVD con interviste esclusive, riprese in sala d'incisione, cronistoria del progetto dagli inizi alla conclusione.
Roger Waters, che era ventunenne quando pubblicò il suo primo disco con i Pink Floyd, "The Piper at the Gates Dawn", giunto ai sessantuno anni di età si ripropone come autore lirico. In realtà Waters iniziò a lavorare al progetto nel 1989, in occasione del bicentenario della rivoluzione francese, lavorando dapprima su un libretto del compositore francese Etienne Roda-Gil e prendendo ispirazione anche dalle illustrazioni della moglie di questi Nadine.
Il lavoro fu interrotto per diversi anni, dopo la morte di Nadine, fino a quando Waters non ha deciso di riprenderlo in mano, scrivendo un nuovo libretto in inglese.
Il compositore inglese, presentato al suo collega francese da un amico comune, rimase molto impressionato dalla potenza drammatica del manoscritto e dalla scelta di ricreare lo spirito dei tempi attraverso le diverse prospettive, da quella di Maria Antonietta a quella dei capi rivoluzionari.
La versione in CD di "Ça irà", che sarà sicuramente seguita da altre interpretazioni, probabilmente anche teatrali, è stata orchestrata in collaborazione con Rick Wentworth e vede l'interpretazione del soprano Ying Huang (Maria Antonietta), del baritono Bryn Terfel (Luigi XVI), del tenore Paul Groves (prete rivoluzionario), nonchè di Ismael Lo (uno schiavo), Jamie Bower (giovane prete) ed Helen Russil (Maria Antonietta da giovane).