Casina delle Civette di Villa Torlonia
(Via Nomentana, 70 - Roma )
Giovedi' 1 Settembre 2005 ore 20.30
CORDERO VILLA LOBOS RAVEL BARTÒK
PIAZZOLLA: HISTOIRE DU TANGO
Francesca Galassetti (flauto)
Lorenzo Caponetti (chitarra)
Musiche di B. Bartòk (Danze popolari rumene); E. Cordero (Fantasia Mulata); H. Villa Lobos (Distribucao de Flores, Bachiana Brasileira n. 5); M. Ravel (Pié;ce en forme be habanera); A. Piazzolla (Histoire du Tango)
Venerdi' 2 Settembre 2005 ore 20.30
BACH DEBUSSY
CHOPIN: BALLATA N. 1
MUSORGSKIJ: QUADRI DI UN' ESPOSIZIONE
Shota Murata (pianoforte)
Musiche di J. S. Bach (Toccata in Mi Minore BWV 914); F. Chopin (Ballata n. 1 in Sol Minore Op. 23); C. Debussy (L' Isle joyeuse); M. Musorgskij (Quadri di un'esposizione)
Sabato 3 Settembre 2005 ore 20.30
TUTTOMOZART:
FANTASIA, VARIAZIONI "JE SUIS LINDOR "
& SONATA KV 310 e KV 457
Krisztina Wajsza (pianoforte)
Musiche di W. A. Mozart (Fantasia in Do Minore KV 396, Variazioni "Je suis Lindor" KV 354, Sonata in La Minore KV 310, Fantasia in Do Minore KV 475, Sonata in Do Minore KV 457)
Domenica 4 Settembre 2005 ore 20.30
GRANADOS: DANZA SPAGNOLA N. 2 ORIENTAL
DE FALLA: LA VIE BREVE
PIAZZOLLA: LIBERTANGO
& TONADILLA, TARANTELLA, FANDANGO, SICILIANE, RONDEAU
MIRROR GUITAR DUO
Alfonso D'Avino e Pietro Santarsiero
Musiche di E. Granados (Danza spagnola n. 2 Oriental); M. Castelnuovo-Tedesco (Sonatina canonica Op. 196); M. De Falla (La vie breve); L. Brower (Micropiezas); P. Petit (Tarantelle); J. Rodrigo (Tonadilla); A. Piazzolla (Libertango)
Lunedi' 5 Settembre 2005 ore 20.30
Spettacolo teatrale
CHI VUOL ESSER LIETO
Frammenti d'ironia in parole e musica
di Francesco Ventimiglia
Con Caterina Venturini e Maurizio Palladino
Alla fisarmonica Fabio Ceccarelli
Martedi' 6 Settembre 2005 ore 20.30
MENDELSSOHN: VARIAZIONI, SONATA N. 3 & PERPEETUM MOBILE
SCHUBERT: SONATA OP. 120
CHOPIN: TARANTELLA & BOLERO
Stefano Bigoni (pianoforte)
Musiche di F. Mendelssohn (Variazioni in Mi b Maggiore Op. 82, Sonata n. 3 in Si b Maggiore Op. 106, Perpeetum mobile in Do Maggiore Op. 119); F. Schubert (Sonata in La Maggiore Op. post 120 D 664); F. Chopin (Tarantella in La b Maggiore Op. 43, Bolero in La Maggiore Op. 19)
Mercoledi' 7 Settembre 2005 ore 20.30
ANDREW LLOYD - WEBBER: SUITE da "JESUS CHRIST SUPERSTAR"
& TANGO, LA CANZONE DEI PENSIERI RUBATI, VENTO D' ESTATE
Maurizio Angelozzi (voce e pianoforte)
Musiche di A. Lloyd - Webber ("Jesus Christ Supestar" - suite) e canzoni di Maurizio Angelozzi dal CD "Sul ciglio della strada" (Canzone per Anna, I cocomeri di notte a Napoli, Tango, La canzone dei pensieri rubati, Le strade le strade, Vento d'estate , Pap portami via, IL tango della malinconia, Le
terre degli altri, Carte di bordo)
Giovedi' 8 Settembre 2005 ore 20.30
La Scuola pianistica di Marcella Crudeli all'Accademia Musicale Pescarese
SCHUBERT SKRJABIN
MOZART: ALLA TURCA
BEETHOVEN: SONATA OP. 22
Luisella Orsini (pianoforte)
Musiche di W. A. Mozart (Sonata in La Maggiore KV 331); L. van Beethoven (Sonata in Si b Maggiore Op. 22); F. Schubert (Sonata in La Minore Op. post. 143 D 784); A. Skrjabin (Sonata fantasia n. 2 in Sol # Minore Op. 19)
Venerdi' 9 Settembre 2005 ore 20.30
in collaborazione con l'Ambasciata di Israele
BACH HAYDN
GERSHWIN: OH LADY BE GOOD, THE MAN I LOVE
CHOPIN: PRELUDI OP. 28
LISZT: RAPSODIA UNGHERESE N. 12
Michael Tsalka (pianoforte)
Musiche di J. S. Bach (Overture francese in Si Minore BWV 831); Luigi Infantino (Due canti siciliani); G. Gershwin (Oh lady be good, The man I love); F. J. Haydn (Sonata n. 42 in Si b Maggiore); F. Chopin (Preludi Op. 28 nn. 1 12); F. Liszt (Rapsodia ungherese n. 12)
Sabato 10 Settembre 2005 ore 20.30
BACH BRAHMS DEBUSSY
BEETHOVEN: SONATA IN FA MAGGIORE OP. 10 N. 2
CHOPIN: DUE NOTTURNI
Ingrid Schraffl (pianoforte)
Musiche di J. S. Bach (Toccata in Mi Minore BWV 914); L. van Beethoven (Sonata in Fa Maggiore Op. 10 n. 2); F. Chopin (Notturno in Re b Maggiore Op. 27 n. 2, Notturno in Do Minore Op. 48 n. 1); J. Brahms (Rapsodia in Si Minore Op. 79 n. 1); C. Debussy (Estampes)
Domenica 11 Settembre 2005 ore 20.30
HAYDN SCHUBERT
CHOPIN: MAZURCHE & SONATA OP. 58
Olivier De Spiegeleir (pianoforte)
Musiche di F. J. Haydn (Andante con variazioni Hob. XVII/16); F. Schubert (Quattro Improvvisi Op. 90); F. Chopin (Cinque Mazurche, Sonata n. 3 in Si Minore Op. 58);
Teatro di Marcello: Parco Archeologico - Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma
Giovedi' 1 Settembre 2005 ore 20.30
BEETHOVEN: SONATA OP. 57 ??APPASSIONATA
SCHUMANN: ALLEGRO OP. 8 & SONATA N. 1 Op. 11
Caterina Arzani (pianoforte)
Venerdi' 2 Settembre 2005 ore 20.30
SCHUBERT MOSZKOWSKI
RAVEL: MA MERE L'OYE
STRAVINSKIJ: TRE PEZZI & CINQUE PEZZI
DUO DONGU
Giovanna e Paola Dongu (pianoforte a quatro mani)
Musiche di M. Ravel (Ma mere l'Oye); F. Schubert (Due marce militari Op. 51); I. Stravinskij (Tre pezzi - 1915; Cinque pezzi -1917); G. Dongu (Percorsi mobili); M. Moszkowski (Tre danza spagnole Op. 65)
Sabato 3 Settembre 2005 ore 20.30
MARTINU GRANADOS DE FALLA
BEETHOVEN: SONATA OP. 24 "LA PRIMAVERA"
GERSHWIN: RAPSODIA IN BLU
Raffaella Paolone (violino)
Francesco Paolone (pianoforte)
Musiche di L. van Beethoven (Sonata in Fa Maggiore Op. 24 "La primavera"); B. Martinu (Sonatina); E. Granados (Tre danze spagnole); M. De Falla (Siete canciones populares espaňolas); G. Gershwin (Rapsodia in blu)
Domenica 4 Settembre 2005 ore 20.30
TUTTOMOZART:
FANTASIA, VARIAZIONI "JE SUIS LINDOR"
& SONATA KV 310 e KV 457
Krisztina Wajsza (pianoforte)
Musiche di W. A. Mozart (Fantasia in Do Minore KV 396, Variazioni "Je suis Lindor" KV 354, Sonata in La Minore KV 310, Fantasia in Do Minore KV 475, Sonata in Do Minore KV 457)
Lunedi' 5 Settembre 2005 ore 20.30
SCHUBERT DEBUSSY
BEETHOVEN: SONATA OP. 27 N. 1
CHOPIN: SCHERZO N. 2
Fabio Rosai (pianoforte)
Musiche di L. van Beethoven (Sonata in Mi b Maggiore Op. 27 n. 1); F. Schubert (Klavierstck in Mi b Minore D 946); C. Debussy (Images - I libro); F. Chopin (Scherzo n. 2 in Si b Minore Op. 31)
Martedi' 6 Settembre 2005 ore 20.30
MOZART SCHUBERT
CHOPIN: POLONAISE - FANTAISIE OP. 61
DEBUSSY: POUR LE PIANO & L'ISLE JOYEUSE
Daniele Di Pomponio (pianoforte)
Musiche di W. A. Mozart (Sonata in La Minore KV 310); F. Schubert (Quattro Improvvisi Op. 90); F. Chopin (Polonaise - fantaisie Op. 61); C. Debussy (Pour le piano, L'Isle joyeuse)
Mercoledi' 7 Settembre 2005 ore 20.30
GRANADOS: DANZA SPAGNOLA N. 2 ORIENTAL
DE FALLA: LA VIE BREVE
PIAZZOLLA: LIBERTANGO
& TONADILLA, TARANTELLA, FANDANGO, SICILIANE, RONDEAU
MIRROR GUITAR DUO
Alfonso D'Avino e Pietro Santarsiero
Musiche di E. Granados (Danza spagnola n. 2 Oriental); M. Castelnuovo-Tedesco (Sonatina canonica Op. 196); M. De Falla (La vie breve); L. Brower (Micropiezas); P. Petit (Tarantelle); J. Rodrigo (Tonadilla); A. Piazzolla (Libertango)
Giovedi' 8 Settembre 2005 ore 20.30
HIT MAKER
TALES AND SONGS BY BURT BACHARACH
Linda Valente (voce)
Giorgio Gobbi (voce recitante)
Fabio Di Cocco (pianoforte)
Songs di Burt Bacharach (I say a little prayer, Anyone who had a heart, I'll never fall in love again, Promises promises, Alfie, Do you know the way to S. Jose', Love light, Raindrops keep falling on my head, Walk on By, Wives and lovers, The look of love, That's what friends are for, What the world needs now is love)
Venerdi' 9 Settembre 2005 ore 20.30
La Scuola pianistica di Marcella Crudeli all'Accademia Musicale Pescarese
SCHUBERT SKRJABIN
MOZART: ALLA TURCA
BEETHOVEN: SONATA OP. 22
Luisella Orsini (pianoforte)
Musiche di W. A. Mozart (Sonata in La Maggiore KV 331); L. van Beethoven (Sonata in Si b Maggiore Op. 22); F. Schubert (Sonata in La Minore Op. post. 143 D 784); A. Skrjabin (Sonata fantasia n. 2 in Sol # Minore Op. 19)
Sabato 10 Settembre 2005 ore 20.30
Concerto sponsorizzato da Electrabel Italia
HAYDN SCHUBERT
CHOPIN: MAZURCHE & SONATA OP. 58
Olivier De Spiegeleir (pianoforte)
Musiche di F. J. Haydn (Andante con variazioni Hob. XVII/16); F. Schubert (Quattro Improvvisi Op. 90); F. Chopin (Cinque Mazurche, Sonata n. 3 in Si Minore Op. 58);
Domenica 11 Settembre 2005 ore 20.30
BACH BRAHMS DEBUSSY
BEETHOVEN: SONATA IN FA MAGGIORE OP. 10 N. 2
CHOPIN: DUE NOTTURNI
Ingrid Schraffl (pianoforte)
Musiche di J. S. Bach (Toccata in Mi Minore BWV 914); L. van Beethoven (Sonata in Fa Maggiore Op. 10 n. 2); F. Chopin (Notturno in Re b Maggiore Op. 27 n. 2, Notturno in Do Minore Op. 48 n. 1); J. Brahms (Rapsodia in Si Minore Op. 79 n. 1); C. Debussy (Estampes)
Lunedi' 12 Settembre 2005 ore 20.30
HANDEL VIVALDI ROSSINI
LA VEDOVA ALLEGRA, I RACCONTI DI HOFMANN, IL PAESE DEI CAMPANELLI, AL CAVALLINO BIANCO
LA TRAVIATA, LA FORZA DEL DESTINO, ELISIR D'AMORE, CARMEN, MADAMA BUTTERFLY
& 'O MARENARIELLO O, SOLE MIO
Corale FRANCESCO PAOLO TOSTI
Musiche per solisti e coro da operetta (Al Cavallino bianco, Madama di Tebe, Il Paese dei campanelli, Cincilla' ); di G. Verdi (Brindisi da La Traviata, La Vergine degli Angeli da La Forza del destino). G. Donizetti (Arie da L'Elisir d'amore); G. Rossini (La Danza tarantella napoletana); G: Bizet (Aria di Escamillo da Carmen); G. Puccini (Coro a bocca chiusa da La Madama Butterfly); J. Offenbach (I Racconti di Hoffmann), W. A. Mozart (Laudate Dominum), A. Lara (Granada); G. F. Handel (Halleluja da Messia) e canzoni napoletane ('O Marenariello, O, Sole mio)
Martedi' 13 Settembre 2005 ore 20.30
TUTTOCHOPIN:
POLACCHE OPP. 26, 40, 44, 53
& POLACCA FANTASIA OP. 61
Daniele Di Pomponio (pianoforte)
Mercoledi' 14 Settembre 2005 ore 20.30
MENDELSSOHN PROKOFIEV
BEETHOVEN: SONATA OP. 109
BRAHMS: PHANTASIEN OP. 116
Mario Montore (pianoforte)
Musiche di L. van Beethoven (Sonata in Mi Maggiore Op. 109); F. Mendelssohn (Variations serieuses Op. 54); J. Brahms (Phantasien Op. 116); S. Prokofiev (Sonata n. 1 in Fa Minore Op. 1)
Giovedi' 15 Settembre 2005 ore 20.30
in collaborazione con l'Association FLAME di Parigi
KRENEK RACHMANINOV ŠČEDRIN
CHOPIN: NOTTURNO OP. 27 N. 2, MAZURKA OP. 67 N. 4 & POLACCA OP. 44
Denis Ivanov (pianoforte)
Musiche di E. Krenek (Cinque pezzi per pianoforte Op. 39); F. Chopin (Notturno in Re b Maggiore Op. 27 n. 2, Mazurca in La Minore Op. 67 n. 4, Polacca in Fa # Minore Op. 44); R. Ščedrin (Invenzione, Basso ostinato); S. Rachmaninov (Variazioni su un tema di Chopin Op. 22)
Venerdi' 16 Settembre 2005 ore 20.30
in collaborazione con l'Association FLAME di Parigi
SCHUBERT BRAHMS POULENC
GERSHWIN: RAPSODIA IN BLU
Dona Svne - David Bismuth (pianoforte)
Musiche di J. Brahms (Danze ungheresi Op. 39 nn. 1, 3, 4 e 5); F. Schubert (Fantasia in Fa Minore D 940); F. Poulenc (Sonata); G. Gershwin (Rapsodia in blu)
Sabato 17 Settembre 2005 ore 20.30
NOTTE BIANCA
THE BEATLES
JOHN LENNON - PAUL McCARTNEY - PAUL SIMON:
SONGS
Guppo CON TATTO
Orazio Femin (voce e chitarra acustica)
Lilly Femin (voce)
Claudio Alei (chitarra basso e cori)
Simone Morbidelli (pianoforte e tastiere)
Massimo Matulli (chitarra acustica)
Giacomo Femin (percussioni)
Canzoni di J. Lennon e P. McCartney (Two of us, I'll follow the sun, Mother nature's son, You've got you hide your love away, I've just seen a face, We can work it out, Oh My love, Junk, I should have known better, I'm looking trough you, In my Life, Eleonor Rigby); P. Simon (April Come She Will, America, A Heart in New York, The Sound Of Silence, The Boxer, Kathy's Song , The bridge over trouble water, Mrs. Robinson.)
INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI A SEDERE
Domenica 18 Settembre 2005 ore 20.30
CONCERTO DI MUSICA CLASSICA
Lunedi' 19 Settembre 2005 ore 20.30
FRESCOBALDI SCHUMANN FRANCK
CHOPIN: POLACCA OP. 40 N. 2 & RONDO' OP. 73
GERSHWIN: RAPSODIA IN BLU
Fabio De Salvo (pianoforte)
Musiche di G. Frescobaldi (Passacagli); R. Schumann (Waldszenen Scene dal bosco Op. 82); F. Chopin (Polacca in Do Minore Op. 40 n. 2, Rondo' Op. 73); C. Franck (Corale n. 3); G. Gershwin: Rapsodia in blu)
Martedi' 20 Settembre 2005 ore 20.30
PALESTRINA MOZART
ADRIANO BANCHIERI: LA PAZZIA SENILE (1607)
& TAMMURRIATA e PIZZICA
CORO PANHARMONIKON
Direttore: Giuseppe Puopolo
Musiche di J. Des Prez (Ave Verum Virginitas); G. P. da Palestrina (O Bone Jesu, Jesu! Rex Admirabilis); W. A. Mozart (Ave Verum Corpus); H. Villa Lobos (Ave Maria); A. Banchieri
(La Pazzia Senile) e musiche popolari (tammurriata e pizzica)
Mercoledi' 21 Settembre 2005 ore 20.30
KUHNAU HACKETT MERTENS
BACH: SARABANDA; PRELUDIO, CONTRAPUNCTUS DALL'ARTE DELLA FUGA
KEITH JARRETT: BOOK OF WAYS, OVER THE RAINBOW, INSIDE OUT & THE CURE
Marco Lo Muscio (pianoforte)
Musiche di J. S. Bach (Sarabanda dalla Suite n. 6 per violoncello solo BWV 1012, Preludio dalla Suite n. 1 per violoncello solo BWV 1007, Contrapunctus I dall'Arte della Fuga" BWV 1080); J. Kuhnau (Sonata Biblica n. 4 "Hiskia agonizzante e risanato); S. Hackett (Cinque pezzi per chitarra da "Bay of Kings " e "Momentum); W. Mertens (Close cover, Struggle for pleasure); K. Jarrett (Pieces n. 18 & 17 from Book of Ways, Over the rainbow, Inside out, The Cure)
Giovedi' 22 Settembre 2005 ore 20.30
BEETHOVEN: UNDICI BAGATELLE & SONATA OP. 22
SCHUMANN: ARABESQUES & KREISLERIANA
Umberto Santoro (pianoforte)
Musiche di L.van Beethoven (Undici Bagatelle Op. 119, Sonata in Si b Maggiore Op. 22; R. Schumann (Arabesques Op. 18, Kreisleriana Op. 16)
Venerdi' 23 Settembre 2005 ore 20.30
FRANCK RACHMANINOV
CHOPIN: QUATTRO NOTTURNI
DEBUSSY: LA CATHEDRALE ENGLOUTIE, FEUX D'ARTIFICE & L'ISLE JOYEUSE
Sara Matteo (pianoforte)
Musiche di F. Chopin (Notturno in Do # Minore Op. post., Notturno in Re b Maggiore Op. 27 n. 2, Notturno in Do Minore, Op. 48 n. 1, Notturno in Si Maggiore Op. 62 n. 1); C. Debussy (La cathedrale engloutie, Feux d'artifice, L'isle jojeuse); S. Rachmaninov (Preludio in Re Maggiore Op. 23 n. 4, Preludio in Do Minore Op. 23 n. 7); C. Franck (Preludio, corale e fuga)
Sabato 24 Settembre 2005 ore 20.30
THE BEATLES
JOHN LENNON - PAUL McCARTNEY - PAUL SIMON:
SONGS
Gruppo CON TATTO
Orazio Femin (voce e chitarra acustica);
Lilly Femin (voce);
Claudio Alei (chitarra basso e cori);
Simone Morbidelli (pianoforte e tastiere);
Massimo Matulli (chitarra acustica)
Giacomo Femin (percussioni)
Canzoni di J. Lennon e P. McCartney (Two of us, I'll follow the sun, Mother nature's son, You've got you hide your love away, I've just seen a face, We can work it out, Oh My love, Junk, I should have known better, I'm looking trough you, In my Life, Eleonor Rigby); P. Simon (April Come She Will, America, A Heart in New York, The Sound Of Silence, The Boxer, Kathy's Song , The bridge over trouble water, Mrs. Robinson.)
Domenica 25 Settembre 2005 ore 20.30
MENDELSSOHN: VARIAZIONI, SONATA N. 3 & PERPEETUM MOBILE
SCHUBERT: SONATA OP. 120
CHOPIN: TARANTELLA & BOLERO
Stefano Bigoni (pianoforte)
Musiche di F. Mendelssohn (Variazioni in Mi b Maggiore Op. 82, Sonata n. 3 in Si b Maggiore Op. 106, Perpeetum mobile in Do Maggiore Op. 119); F. Schubert (Sonata in La Maggiore Op. post 120 D 664); F. Chopin (Tarantella in La b Maggiore Op. 43, Bolero in La Maggiore Op. 19)