torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

arte e mostre
"Cacciatori di tendenze?"

all'Instituto Cervantes di Milano


Instituto Cervantes di Milano In collaborazione con CentroCentro Cibeles di Madrid presenta

Cacciatori di tendenze?

I nomi essenziali della moda spagnola

Inaugurazione mostra: Giovedì 20 febbraio, ore 18.00 Instituto Cervantes di Milano Via Dante 12

L'Instituto Cervantes e il centro culturale del Comune di Madrid CentroCentro Cibeles iniziano un progetto di collaborazione con l'inaugurazione della mostra Cacciatori di tendenze? I nomi essenziali della moda spagnola, un'esposizione che propone un percorso fotografico e audiovisivo attraverso i creatori più rilevanti della moda spagnola delle ultime quattro decadi.

La mostra, presentata nella cornice del Festival della Moda e del Design più importante di Praga, il Designblok 13, realizza un percorso alfabetico -dalla A alla V, da Adolfo Domínguez a Vittorio&Lucchino- attraverso più di sessanta nomi propri della moda spagnola. In totale, 67 fotografie di grande formato, con i disegni più emblematici e il commento dei propri creatori, conformano una mostra che, nelle parole del suo curatore, Pedro Mansilla, offre "uno sguardo intimo su un secolo di moda spagnola". Oltre alle fotografie, verrà proiettato il documentario "Moda con firma", un'opera prodotta dal Canal Decasa e diretta da Pedro Mansilla, sul panorama attuale della moda in Spagna.

Partecipano alla mostra: Adolfo Domínguez, Ághata Ruiz de la Prada, Ailanto, Alma Aguilar, Alvarno, Amaya Arzuaga, Andrés Sardá, Ángel Schelesser, Antonio Alvarado, Antonio Miró, Antonio Pernas, Armand Basi, Ana Locking, Beba`s Closet, Balenciaga, Carlos Díez Díez, Custo Barcelona, Devota&Lomba, Dolores Cortés, Davidelfín, Duyos, El Colmillo de Morsa, El Delgado Buil, Elisa Palomino, Elio Berhanyer, Etxeberria, Francis Montesinos, Guillermina Baeza, Hannibal Laguna, Ion Fiz, Jesús del Pozo, José Castro, José Miró, José Abril, Josep Font, Juana Martín, Juanjo Oliva, Kina Fernández, La Casita de Wendy, Lemoniez, Loewe, Manuel Piña, María Barros, María Escoté, María Lafuente, Maya Hansen, Miguel Adrover, Miguel Palacio, Miriam Ocáriz, Miriam Ponsa, Nicolás Vaudelet, Pedro del Hierro, Pertegaz, Purificación García, Roberto Diz, Roberto Verino, Roberto Torretta, Sara Coleman, Sita Murt, Sybilla, TCN, Teresa Helbig, Toni Francesc, Trías, Txell Miras, Victorio&Lucchino.

La mostra resterà aperta al pubblico fino al 31 di marzo 2014 Da lunedì a venerdì Dalle ore 15.00 alle 19.00 Ingresso libero Collabora alla mostra il ristorante Sabor Catalán di Milano.

Per informazioni: Instituto Cervantes Via dante 12 Tel 02 720 23 450 cenmil@cervantes.es

articolo pubblicato il: 03/02/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it