torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"Primo volo"

tournée italiana


Primo volo

uno spettacolo di Paolo Fusi e Carlotta Piraino con Paolo Fusi, Carlotta Piraino e gli Osama Sisters diretti da Markus Büchel canzoni originali di Paolo Fusi regia Carlotta Piraino costumi di Valentina Cardinali e Serena Furiassi suono e luci di Enrico Kirchner

PRIMO VOLO descrive un incontro fra due generazioni che sono naturalmente nemiche, avendo l'una distrutto il futuro dell'altra, ma è anche un grido consapevole di speranza e fiducia nel futuro, un futuro non a caso impersonato da un'eroina femminile. Le canzoni sono durissime, da quelle più fortemente ideologiche a quelle sarcastiche sui Grillini, il PD e naturalmente sul Berlusconismo. Lo spettacolo "La Menzogna di Dedalo" cercava la verità in fondo ai ricordi ed alle emozioni del protagonista. PRIMO VOLO invece, fra canzoni, dialoghi e monologhi, è un grido di partecipazione per ricostruire una società diversa da quella attuale. Le canzoni sono opera dell' arrangiamento del noto compositore berlinese Markus Büchel.

Tournée italiana 16.02.2014 | Auditorium Radio Popolare | Milano 18.02.2014 | Circolo ARCI D-Sotto | Trieste 19.02.2014 | Teatro Ponte a Moriano I. Nieri | Lucca 21 e 22.02.2014 | Palazzo Santa Chiara | Roma

Note di Regia: Bianca Angelini ha finito l'Università ed è piena d'entusiasmo, nonostante si scontri con il lavoro interinale e le difficoltà derivanti dalla disgregazione sociale. Viene assunta da Nerone Piombi, un consulente pubblicitario specializzato in partiti politici: Ci occupiamo di formazione dinamica delle coscienze e di analisi della virtualità nella manipolazione. Bianca, si trova così a gestire la linea politica di diversi partiti, compresi Forza Italia, il Movimento 5 Stelle ed il PD. In una folle carrellata sulla volgarità e stupidità del potere in Italia, Bianca impara che dietro la facciata di sicurezza ed arroganza di Nerone Piombi si nasconde un bambino mai svezzato, un adolescente spaventato ed aggressivo. Bianca si licenzia: Smettiamola di abitare le gabbie costruiteci dal potere. Libertà. Libertà. Libertà. Nerone, si riconcilia con la sua parte infantile: Nessuno muore solo, tutti viviamo in solitudine.

Paolo Fusi e The Osama sisters Dal 2004 in Germania sperimentano il Teatro Canzone, partendo dalle esperienze di Max Goldt e Wiglaw Droste, collegandole all'umorismo politico ed alienato di Olaf Shubert. Commentano l'attualità politica e culturale in un melodramma spettacolare in cui il pubblico viene mescolato agli attori ed ai musicisti.

articolo pubblicato il: 05/02/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it