Giovedì 13 febbraio 2014, ore 17.00
Sala Mostre e Convegni Gangemi editore
via Giulia 142, Roma
Presentano
Ludovico Ortona
Elisabetta Strickland
Giorgio Forti
Intervengono
Massimo Marà, Carlo Troilo, Giorgio Bertini
Il mio Novecento
Autore: Sergio Liberi
Collana: Letteratura e linguistica
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849227710 978-88-492-2771-0
ISBN10: 884922771X 88-492-2771-X
Ub.int: T008G S34c S7c G23A
Anno di edizione: 2013
Pagine: 176
Prezzo: € 25.00
Prezzo Ebook PDF: € 20.00
Contenuto: Senso di appartenenza al proprio tempo - quello del secolo appena passato - e aspirazione a un'eternità personale ricostruita a ritroso nella memoria di un bisnonno e intravista in figlie e nipoti. Questi i principali temi che hanno condotto l'autore a seguire sei generazioni della sua famiglia lungo gli eventi della Storia riassunti senza enfasi e spesso visti da vicino. Il percorso, delimitato dai confini temporali della vita borghese dalla metà dell''800 ai nostri giorni, parte da brevi accenni ai decenni che videro nascere l'Italia, si sviluppa lungo i tragici periodi delle Guerre e del terrorismo alternati a quelli illusori della Belle Époque e del Miracolo economico, per terminare in un oggi che viene definito e racchiuso nell'amara ma efficace espressione di Confusione. Questo viaggio a ritroso nel tempo, sul doppio binario di eventi mondiali e fatti personali, ricostruisce con efficacia il legame che nel '900 ha unito quei fatti a quegli eventi e ha condizionato la vita dell'autore come quella dei suoi contemporanei. Un filo d'Arianna che consentirà ad ogni lettore di rivivere in prima persona la strada percorsa nel "suo" '900.
SERGIO LIBERI, Roma, 1934. Studi classici al "Mamiani" e di economia politica alla Georgetown University. Tornato in Italia ha avuto brevi e diversificate esperienze lavorative. Laureatosi in giurisprudenza, nel '57 è entrato all'I.R.I. dove nel '67 ha raggiunto il grado di V. Direttore, Segretario Gen.le della Finmare nel '69 e dal '78 Amm.re Delegato della maggiore Compagnia di navigazione del Gruppo. Nell'82 è passato nell'ambito della Confindustria e per un decennio è stato Segretario Gen.le dell'Associazione delle Industrie Aerospaziali. Consigliere di Amm.ne di varie Società nei settori aereo, marittimo e assicurativo ha rappresentato l'industria italiana di questi comparti in importanti organismi internazionali. Negli anni '90 ha concluso la carriera dirigenziale alla Presidenza della SIRM-Servizi radio-marittimi e quindi della Stream-TV-cavo. Dalla metà degli anni novanta esercita attività di controllo aziendale. Appassionato di musica classica, ha praticato diversi sport e ha viaggiato in molti Paesi di diversi Continenti. È stato in possesso di brevetto di volo civile internazionale e di patente per la navigazione a vela d'altura. Ha scritto anche "Sabbia" e "Come un volo", citati in questo libro.
articolo pubblicato il: 07/02/2014