Dal crac Lehman alla troika. Greco, eroe d'Europa
Roma, 19 febbraio, presso il Centro Studi Americani
Via Michelangelo Caetani, 32 ore 17-19
Il "caso Grecia" va letto alla luce di ciò che sta accadendo in Europa e nel mondo come esempio emblematico dell'effetto devastante della crisi finanziaria planetaria. In occasione dell'uscita del libro "GRECO Eroe d'Europa" (Albeggi Edizioni) il Centro Studi Americani ospita un incontro per capire a fondo tali effetti e ragionare sulle politiche anticrisi europee e internazionali.
Intervengono:
Francesco De Palo, giornalista, autore del volume;
Dimitri Deliolanis, corrispondente di ERT, (ex) TV di Stato greca;
Maarten Van Aalderen, Presidente Associazione Stampa Estera;
Sen. Francesco Maria Amoruso, Presidente Assemblea Parlamenti del Mediterraneo.
Chairman: Paolo Messa, fondatore di Formiche e membro del board del Centro Studi Americani.
Sulla copertina, i riflessi di un'acqua cristallina e poi uno strappo, dal quale fuoriescono mani con il palmo aperto: è il gesto della mounza, una protesta-insulto divenuto simbolo della reazione alla troika e al Governo di Atene durante i giorni dei raduni in piazza, quando i greci si facevano fotografare con le mani alzate contro il Parlamento.
Il libro di De Palo è una fotografia della Grecia di oggi, alle prese con disperazione e fame, con scandali e sprechi e con il fenomeno inquietante di Alba dorata. Accanto a questa fotografia, storie di coraggio, passate e presenti, pulite, alte ed edificanti che questa terra - che ha dato i natali alla filosofia, alla democrazia, alle arti e alla medicina - è riuscita ad esprimere. Da queste storie, sostiene l'autore, occorre ripartire per risorgere e cambiare di nuovo le sorti della Storia.
Francesco De Palo è giornalista, scrittore e blogger. Scrive di Mediterraneo e di politica per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale, Formiche, Rivista Il Mulino e dirige il magazine Mondo Greco.
articolo pubblicato il: 07/02/2014