torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
"Il ruolo sociale dell'arte contemporanea"

Aula Magna del Liceo classico E.Q. Visconti di Roma


Tavola rotonda "Il ruolo sociale dell'arte contemporanea" con presentazione e performance interattiva dell'opera di Janine von Thungen BE AWARE OF SEX TRAFFICKING. Dove:Aula Magna Liceo classico E.Q. Visconti, Piazza del Collegio Romano 4, Roma Quando: 19 febbraio 2014 ore 9,30

In apertura della tavola rotonda "Il ruolo sociale dell'arte contemporanea" che si terrà presso l'Aula Magna del Liceo E.Q. Visconti a Roma, l'artista Janine von Thungen presenta BE AWARE OF SEX TRAFFICKING, una scultura interattiva che denuncia un fenomeno che si tende a considerare inevitabile e che può essere battuto: il problema del commercio illegale del sesso.

L'opera si compone di tre figure stilizzate di bambine appena adolescenti e senza braccia a dimensione naturale, in rete elettrosaldata. Le tre sculture sono riempite di capelli sintetici neri, bruni, biondi. L'artista coinvolgerà tutti i partecipanti in una performance attiva durante la quale i capelli verranno a poco a poco sottratti estraendo con delle pinzette una ciocca che verrà legata con un nastrino dedicato e conservata nel proprio portafoglio. Questa azione di sottrazione è fortemente significativa: si prende la ciocca - si diventa consapevoli - si conserva la ciocca - si crea una memoria - si svuota la struttura metallica - si decide di agire a smontare il problema. Tante piccole azioni singole si opporranno al sex trafficking in una azione collettiva consapevole. In chiusura verrà proiettato il documentario "Moi Pi Bai Cambodia!" realizzato dal regista Stefano Scialotti in Cambogia per il Ministero Affari Esteri Cooperazione allo Sviluppo sui temi del traffico illegale di esseri umani. Parte integrante dell'installazione è il video BE AWARE di Janine von Thungen e Stefano Scialotti. L'installazione nasce dal coinvolgimento dell'artista nel movimento internazionale Apne Aap Woman Worldwide, di cui è fondatrice Ruchira Gupta, giornalista e attivista indiana, a cui quest'opera è dedicata.

Parteciperanno alla tavola rotonda: Clara Rech, Dirigente scolastica del liceo Visconti Janine von Thungen, Scultrice Alessandra Piermattei, DGCS Min. Affari Esteri Ruchira Gupta, fondatrice movimento Apne Aap Woman Worldwide (via Skype) Un Professore del liceo Visconti Gli studenti del liceo Visconti Stefano Scialotti, regista, ARETFACTA e DINAMOLAB Modera: Diva Ricevuto, associazione Sulleregole e CdI Visconti

articolo pubblicato il: 09/02/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it