Un viaggio alla scoperta del teatro come luogo fisico, è quello che attende i bambini domenica 16 febbraio al Teatro Sanzio di Urbino con Dream theatre. Il mistero misterioso di Teatro Sovversivo, terzo appuntamento dedicato ai ragazzi di Urbinoinscena stagione del Teatro Sanzio promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Dream theatre è un'occasione per conoscere in modo divertente e coinvolgente un spazio affascinante e per certi versi sconosciuto come il teatro della propria città. Invitati da un'agenzia del mistero, gli spettatori - piccoli e grandi - saranno coinvolti attivamente in un'avventura magica attraverso i segreti del teatro. Aiutando un buffo e maldestro investigatore, il pubblico incontrerà spiriti luminosi, manichini malinconici, danzatrici dell'aria e cantanti confuse. Ad ogni indovinello e prova risolta, ci si avvicinerà sempre più al "cuore" di questo affascinante luogo, scoprendo infine che esso non esiste se non per essere vissuto.
"Una musica strana, luci che si accendono e si spengono, strani passi - si legge nelle note allo spettacolo della compagnia - e all'improvviso un investigatore: "E voi? Che ci fate qui? Io sto lavorando! Questo mistero del teatro è una faccenda seria, non potete venire qui e interrompere il grande investigatore Lorenzowsky! Io sono il più grande "risolvitore" di tutti i misteri del mondo e non posso perdere tempo con dei dilettanti come voi! Qui c'è gente che lavora, seriamente! Poi ogni cosa prenderà vita, il sipario si muoverà e il teatro inizierà a parlare... Benvenuti su Dream Theatre!".
Lo spettacolo di Teatro Sovversivo - formazione che aderisce a Matilde. Piattaforma della nuova scena marchigiana promossa e sostenuta da Regione Marche e AMAT - è interpretato da Rama Pollini, Novella Palandrani, Carla Giacchella, Lorenzo Bastianelli, Martina Sulpizi, Elisa Pettinari. La regia è di Lorenzo Bastianelli, la sceneggiatura di Carla Giacchella e Lorenzo Bastianelli, le luci e le scene di Giulia Maria Marini.
Per informazioni e biglietti (posto unico 8 euro, ridotto 5 euro): biglietteria Teatro Sanzio (0722 2281) due giorni precedenti lo spettacolo, venerdì ore 16-20 e sabato ore 11-13/18-20. Il giorno di spettacolo biglietteria dalle ore 16. Inizio spettacolo ore 17. Per informazioni, prenotazioni e prevendita (fino alle ore 15 di venerdì) AMAT 071 2072439.
articolo pubblicato il: 12/02/2014