Sabato 15 Febbraio 2014
Il Teatro Bi.Pop. "Zaccaria Verucci"
Presenta
I Sonetti Del Corvaccio
Uno Spettacolo di Graziano Graziani
Con Intermezzi Musicali di Simone Nebbia
I Sonetti der Corvaccio è una raccolta di 108 sonetti romaneschi scritti tra il 1995 il 1996 e successivamente rivisti e corretti, che costituiscono un poema ambientato in un cimitero.
Er Corvaccio è, nella finzione letteraria di Graziani un vecchio becchino del Verano; il custode di questo luogo che, rivolgendosi direttamente al lettore, lo invita a compiere con lui un viaggio tra le tombe e tra le storie delle persone che vi sono seppellite.
Vi compaiono, nella luce spettrale del post mortem, ma senza mai perdere la forza ironica del loro essere romani, una folla di personaggi.
Sono i morti stessi che, di sonetto in sonetto, prendono la parola e raccontano la loro storia, mentre di capitolo in capitolo il Corvaccio introduce i vari settori del camposanto, dalle lapidi ai fornetti, dalla fossa comune al forno per la cremazione.
Ne esce una sorta di Spoon River dialettale, dove però al centro c'è Roma e le tante e diverse tipologie umane che la hanno animata, i loro modi di dire e di vedere il mondo.
La Roma odierna e quella che è andata scomparendo negli ultimi trent'anni.
E' un viaggio guidato nella Roma popolare, sarcastica, rassegnata, arrogante.
Facce, mestieri, modi di dire che riemergono dalle parole dei morti che raccontano la loro storia.
Ad accompagnare il pubblico in questo "labirinto macabro" ma anche ironico c'è l'autore stesso, che dà voce alle parole del Corvaccio al fianco degli intermezzi musicali scritti e interpretati alla chitarra da Simone Nebbia.
Graziano Graziani è nato a Roma. Giornalista, scrittore e critico teatrale, è tra i conduttori di Fahrenheit, la trasmissione d Radio 3 Rai; è caporedattore dei Quaderni del Teatro di Roma, critico per Paese Sera e collabora con Minima & Moralia, il blog culturale di Minimum Fax. Ha pubblicato "Stati d'eccezione. Cosa sono le micronazioni" (Edizioni dell'Asino, 2012), il romanzo "Esperia" (Gaffi editore, 2008), la spoon river romanesca "I sonetti der Corvaccio" (La Camera Verde, 2011). Ha curato vari volumi di saggistica teatrale. Cura un blog: grazianograziani.wordpress.com
Simone Nebbia è critico teatrale per Teatro e Critica i Quaderni del Teatro di Roma, collaboratore per la rivista Orlando edita da Giulio Perrone Editore. Nel 2009 scopre una vena autoriale e inizia a comporre canzoni che hanno attraversato di lì in poi i palcoscenici più variegati della città di Roma. Autore anche di stornelli che hanno l'intenzione del recupero della lingua romanesca, incontra il progetto di Graziano Graziani sui Sonetti del Corvaccio per manifesta comunione, nonché provenienza geografica. Dall'uscita del libro omonimo edito da La Camera Verde, ne curano insieme una forma performativa di lettura poetica e sferzanti momenti musicali.
SARANNO IN FUNZIONE BAR E TRATTORIA:
*Ore 20.30: Cena con Menù "Sapori di Zona";
*Ore 21.30: Spettacolo Teatrale "I SONETTI DEL CORVACCIO"
Il Bi. Pop. Teatro "Zaccaria Verucci" è a Zona Rischio, Via di Pietralatella, s.n.c., Casal Bertone.
articolo pubblicato il: 12/02/2014