torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cinema
"La Signora del Blues"

a Bari


Domenica 23 febbraio (ore 17), secondo appuntamento della rassegna Un film, una storia jazz, curata da Alceste Ayroldi e organizzata da Pugliajazz e l'associazione UnaNota Jazz, che si terrà presso Musa Sapori e Saperi (corso Benedetto Croce 18, Bari).

L'incontro è dedicato alle voci del jazz con il film La Signora del Blues con la regia di Sidney J. Furie e con Billy Dee Williams, Richard Pryor e Diana Ross. Il lungometraggio è la trasposizione cinematografica della celebre autobiografia di Billie Holiday "La Signora canta il Blues".

La trama: proveniente da una povera famiglia di colore, Billie Holliday attraversa un'esistenza drammatica e travagliata prima di diventare una delle più grandi cantanti di jazz e blues: dai bordelli e dai night di infimo ordine di Harlem al successo della Carnegie Hall. Tutto però troppo tardi: Billie morirà poco dopo minata dall'alcool e dalla droga. Accurata la ricostruzione degli ambienti e grande interpretazione di Diana Ross. La rassegna è curata da Alceste Ayroldi, saggista, critico musicale, firma stabile del mensile Musica Jazz, docente di storia della musica e consulente artistico di numerosi festival jazz in Italia. Ayroldi presenterà il film aggiungendo delle note biografiche, storiche e aneddotiche tra i due tempi. A presentare la rassegna, con Alceste Ayroldi, ci sarà Francesco Micunco, patron di Pugliajazz, presidente dell'associazione culturale UnaNota Jazz, organizzatore dell'evento. Prezzi: (incluso la degustazione di tè)Ticket ingresso singolo evento € 10,00; abbonamento 4 eventi € 35,00

Per informazioni e prenotazioni: www.pugliajazz.it; info@pugliajazz.it; cell 377/4336017; MUSA SAPORI E SAPERI (sede dell'evento) C.so Benedetto Croce, 18 Bari; tel 080/9262863 I prossimi appuntamenti: domenica 9 marzo l'incontro sarà riservato a Miles Davis autore con Marcus Miller della colonna sonora del film Siesta.

L'ultimo appuntamento, invece, sarà dedicato al jazz in Italia grazie alle immagini del film di Pupi Avati Ma quando arrivano le ragazze.

articolo pubblicato il: 19/02/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it