torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
Giornata Europea dei Giusti

a Bitonto


Il Liceo Linguistico "European Language School" con la collaborazione del Comune di Bitonto, promuove a Bitonto, il prossimo sei marzo, la celebrazione della Giornata Europea dei Giusti. Questa, proclamata nel 2012 dal Parlamento Europeo, su proposta dell'Associazione Internazionale "Gariwo", è una celebrazione simbolica di tutti coloro che si sono opposti con responsabilità individuale ai crimini contro l'umanità e ai totalitarismi.

Bitonto si aggiunge, assieme a Bisceglie, al ristretto elenco di città italiane che, dallo scorso anno, celebrano questa ricorrenza.

Diverse le iniziative in programma: si svolgeranno cineforum all'interno del Torrione Angioino, il concerto "Sulle ali della Pace" del violinista Francesco Greco al Teatro Traetta e la performance in unplugged del gruppo Radiodervish.

L'evento è parte integrante del progetto "Le libertà negate, conquistate, cercate", con cui il Liceo Linguistico European Language School è risultato tra i primi 60 progetti selezionati al Concorso indetto dal Parlamento Italiano e dal MIUR "Dalle Aule Parlamentari alle Aule di Scuola. Lezioni di Costituzione", già inserito nel progetto comunale "Memento" (26 gen - 9 feb 2014). Il progetto prevede, nella fase conclusiva, a maggio, una visita da parte di una delegazione studenti del Liceo ricevuti dai Presidenti di Camera e Senato. "Gli eventi della Giornata dei Giusti - afferma il sindaco Michele Abbaticchio - ben si inseriscono nel nostro progetto di valorizzazione e promozione dei luoghi della cultura quali spazi di aggregazione socio-culturale e attrattori di progettualità ed eventi artistici, che avrà il suo punto di arrivo e di nuova partenza nell'apertura del Parco delle Arti a maggio". L'iniziativa è stata accolta con favore anche dall'assessorato al Marketing Territoriale: "Intendiamo far diventare questa iniziativa - spiega l'assessore Rino Mangini - un appuntamento fisso per ricordare a noi stessi e alle generazioni che ci seguono quanto sia potente l'esempio delle donne e degli uomini che sacrificano la propria vita per amore della verità e della giustizia".

"L'obiettivo primario della scuola - aggiunge il preside del Liceo ELS Domerio Mundo - è educare alla responsabilità individuale attraverso il riconoscimento e la conoscenza di coloro che vengono definiti Giusti, per questo la partecipazione dei giovani è fondamentale". Il simbolo della giornata sarà quella della Barca dei Giusti, poiché "abbiamo voluto dedicare la Giornata dei Giusti a tutti i Migranti, senza diversità di etnia e di religione, vittime innocenti alla ricerca di una Terra che li accolg - ha continuato il prof. Mundo -. Profughi, quelli veri, in balia del mare, che arrivano sulle nostre coste per ricominciare. La Barca, verrà allestita in Piazza Cavour come fosse un giardino rigoglioso di piante e fiori"

In sintonia anche il pensiero dell'assessore alla Pubblica Istruzione Vito Masciale: "Queste iniziative rappresentano un'assoluta novità per Bitonto e occasioni importanti per la crescita dei nostri studenti, soprattutto per il suggestivo valore educativo dei testimoni che interverranno".

articolo pubblicato il: 27/02/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it