torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cinema
"Siesta"

cinema e jazz a Bari


Un film, una storia jazz. Percorso di Critica e divulgazione della musica jazz attraverso le immagini. Dal 9 febbraio al 23 marzo 2014 (ore 17). Musa Sapori e Saperi Corso Benedetto Croce 18, Bari

9 marzo 2014 ore 17 Miles Davis: Siesta di Mary Lambert

Domenica 9 marzo (ore 17), terzo appuntamento della rassegna Un film, una storia jazz, curata da Alceste Ayroldi e organizzata da Pugliajazz e l'associazione UnaNota Jazz, che si terrà presso Musa Sapori e Saperi (corso Benedetto Croce 18, Bari).

L'incontro è dedicato a Miles Davis con il film Siesta (1987), regia di Mary Lambert e con Jodie Foster, Isabella Rossellini, Martin Sheen, Ellen Barkin, Grace Jones, Gabriel Byrne, Julian Sands. Un film le cui linee sono tracciate dal romanzo thriller del 1979 Siesta di sangue, scritto da Patrice Chaplin. La trama: Claire, un'appassionata di paracadutismo, si lancia col paracadute dai posti più impensati. Quando riceve una lettera da Augustine, suo ex-amante, che le comunica che si è sposato con Marie, parte subito per Madrid per rivederlo, promettendo al marito di tornare dopo qualche giorno. A Madrid però la donna si ritrova sull'erba vicino alla pista dell'aeroporto: non ricorda nulla, ha del sangue addosso, tagli e contusioni. La colonna sonora originale è firmata da Miles Davis e Marcus Miller.

La rassegna è curata da Alceste Ayroldi, saggista, critico musicale, firma stabile del mensile Musica Jazz, docente di storia della musica e consulente artistico di numerosi festival jazz in Italia. Ayroldi presenterà il film aggiungendo delle note biografiche, storiche e aneddotiche tra i due tempi. A presentare la rassegna, con Alceste Ayroldi, ci sarà Francesco Micunco, patron di Pugliajazz, presidente dell'associazione culturale UnaNota Jazz, organizzatore dell'evento. Prezzi: (incluso la degustazione di tè e pasticcini)Ticket ingresso singolo evento € 10,00. Per informazioni e prenotazioni: www.pugliajazz.it; info@pugliajazz.it; cell 377/4336017; MUSA SAPORI E SAPERI (sede dell'evento) C.so Benedetto Croce, 18 Bari; tel 080/9262863

Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 23 marzo con un incontro riservato al jazz in Italia e il film di Pupi Avati Ma quando arrivano le ragazze.

articolo pubblicato il: 28/02/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it