Sabato 11 marzo dalle ore 9.30 alle ore 17 (Auditorium Parco della Musica, Teatro Studio Gianni Borgna), avrà luogo la Giornata di studi Luciano Berio e la multimedialità, organizzata dall’Accademia di Santa Cecilia e dal Centro studi Luciano Berio. Parteciperanno il Presidente-Sovrintendente dell’Accademia di Santa Cecilia Michele dall’Ongaro, Talia Pecker Berio, Ulrich Mosch, Giacomo Albert, Veniero Rizzardi, Diego Cavallotti, Alessandro Cecchi, Federica Di Gasbarro, Angela Ida De Benedictis.
Pablo Heras-Casado abbraccia nel corso della sua carriera il grande repertorio sinfonico e operistico, esecuzioni storicamente informate e partiture contemporanee. Coltiva collaborazioni a lungo termine con orchestre di tutto il mondo. Appare regolarmente in Europa con Philharmonia, London Symphony, Orchestre de Paris, Münchner Philharmoniker, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Staatskapelle Berlin, Tonhalle-Orchester Zürich e Israel Philharmonic. Dirige anche i Berliner e i Wiener Philharmoniker, l'Orchestra del Teatro Mariinskij, mentre in Nord America ha collaborato con le orchestre sinfoniche di San Francisco, Chicago, Pittsburgh, Minnesota, Philadelphia, Los Angeles e Montréal. Dal 2011 al 2017 è stato Direttore principale dell'Orchestra of St. Luke's di New York. I recenti progetti operistici includono il Don Giovanni di Mozart al Teatro alla Scala, la collaborazione regolare con Wiener Staatsoper e Concentus Musicus Wien, per la trilogia operistica di Monteverdi con L'Incoronazione di Poppea, L'Orfeo, e Il ritorno d'Ulisse in patria. Debutta come direttore ospite ai Bayreuther Festspiele, dirigendo Parsifal di Wagner. Intrattiene una proficua collaborazione con la Freiburger Barockorchester. L'ampia discografia per harmonia mundi include l'integrale delle sinfonie di Schumann con i Münchner Philharmoniker, e le Sacre du Printemps di Stravinskij accostato ad Alhambra di Péter Eötvös, con l'Orchestre de Paris e Isabelle Faust. Vincitore di numerosi premi, tra cui due Preise der Deutschen Schallplattenkritik, due Diapason d'Or e un Latin Grammy, ha registrato anche per Deutsche Grammophon, Decca e Sony Classical. Educatore convinto, Heras-Casado dirige ensemble e progetti giovanili, come la Karajan Akademie der Berliner Philharmoniker e l'Orchestra della Juilliard School of Music. Artista dell'anno 2021 agli International Classic Music Awards e direttore d'orchestra dell'anno 2014 di Musical America, Heras-Casado è insignito della Medalla de Honor della Fondazione Rodriguez Acosta e della Medalla de Andalucia 2019. È Ambasciatore Onorario e destinatario della Medaglia d'Oro al Merito del Consiglio di Granada, nonché Cittadino Onorario della Provincia di Granada, sua città natale. Nel 2018 gli riceve il titolo di Chevalier de l'ordre des Arts et des Lettres della Repubblica francese.
Il gruppo danese Theatre of Voices è stato fondato a Londra nel 1990 dall’inglese Paul Hillier e viene annoverato tra i migliori ensemble vocali del mondo. I primi concerti ebbero luogo a Berlino con composizioni di Arvo Pärt e poi a Londra con musiche di John Cage. Dopo dodici anni trascorsi negli Stati Uniti con frequenti tournée nel nord del Paese e in Europa, Paul Hillier nel 2003 fece ritorno in Europa e da allora l’ensemble è di casa a Copenaghen. Nel 2010 Theatre of Voices è stato premiato con un grammy per l’esecuzione di The Little Match Girl Passion di David Lang. Paul Hillier e Theatre of Voices hanno collaborato con numerosi compositori: Arvo Pärt, Steve Reich, Terry Riley, John Cage, Ingram Marshall, John Adams, David Lang, Michael Gordon, Karlheinz Stockhausen, Heiner Goebbels, Kaija Saariaho, Pelle Gudmundsen-Holmgreen, Helena Tulve, Sunleif Rasmussen, Jóhann Jóhannsson e molti altri. Una stretta collaborazione si è instaurata con Concerto Copenhagen, Kronos Quartett, London Sinfonietta, Michala Petri, Fretwork, Phantasm, Peter Langars, Pablo Ortiz e altri. L’Ensemble si esibisce ospite di celebri festival come quello di Edimburgo, Berlin Musikfest, Potsdam, Hong Kong, Bergen, Ravenna, Schwäbisch Gmünd, RheinVokal e New Vision Festival Hong Kong così come nella Carnegie Hall di New York, Elbphilharmonie Hamburg, Barbican e King’s Place London, Royal Opera Kopenhagen. Theatre of Voices ha eseguito le musiche vocali dell’opera di Saariaho Only the Sound Remains a Parigi, Madrid e New York. Inoltre si sono esibiti come solisti insieme alla BBC Philharmonic, London Symphony Orchestra e London Sinfonietta. L’ensemble ha inciso per harmonia mundi, Dacapo Records e Deutsche Gramophon. Inoltre ha collaborato anche con il mondo del cinema e della televisione. Le musiche da loro incise su cd sono state utilizzate anche per il film premio Oscar La grande bellezza.
giovedì 9 marzo ore 19.30 venerdì 10 marzo ore 20.30 sabato 11 marzo ore 18 Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Sala Santa Cecilia
Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia direttore Pablo Heras-Casado Theatre of Voices maestro del Coro Piero Monti
IL TEATRO DELLE VOCI Berio Sinfonia Stravinskij Sinfonia di Salmi L’uccello di fuoco suite n. 2
www.santacecilia.it biglietti da € 19 a € 52
articolo pubblicato il: 07/03/2023