Nel ripercorre la storia di questa startup, divenuta nel frattempo un brand capace di attrarre investimenti in Italia e in Sud America, Riccardo de Bernardinis offre un manuale per giovani startupper e imprenditori di ogni settore con nozioni, buone pratiche e trucchi per far partire e accelerare un percorso imprenditoriale: come catturare l’attenzione degli investitori con il pitch perfetto; come trasformare un’idea in un business plan; dove trovare gli investitori; quanto e come investire in pubblicità e marketing; che lezioni trarre dalle esperienze in Silicon Valley, dove l’Autore è stato per tre Programmi di accelerazione rivolti alle Startup ; l’importanza della SEO e dei social network; come costruire un team; su quali tecniche di comunicazione e vendita puntare e molto altro ancora.
«Ora che abbiamo un nuovo strumento nelle nostre mani, però, spetta a noi fare la parte che ci compete. L’interazione con le piattaforme digitali si fonda su un patto di fiducia: ecco perché consiglio ai consumatori di utilizzarle con spirito critico e consapevolezza (che si stia acquistando un prodotto, un servizio turistico o - come nel caso di Ernesto - l’opera di un artigiano). Perché possano «guadagnarci» sia loro, i professionisti, che noi, i consumatori», scrive Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, nella prefazione del libro.
Riccardo de Bernardinis
Il concorso
Riccardo de Bernardinis Non è mai troppo presto! Fare impresa a 20 anni Paesi Edizioni pp. 128 15 euro Disponibile in e-book (6,99 euro) ISBN: 9791280159496 Per maggiori informazioni: paesiedizioni.it Ufficio Stampa: Elena Matteucci +39 333 2945411 ufficiostampa@paesiedizioni.it
articolo pubblicato il: 22/04/2023