Nata in una famiglia di musicisti, Costanza Principe ha iniziato ad esibirsi in pubblico a soli sette anni. Nel 2010 si è diplomata con il massimo dei voti, lode e menzione presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano con Vincenzo Balzani; ha poi conseguito a pieni voti il Bachelor of Music (2015) e il Master of Arts (2017) presso la Royal Academy of Music di Londra, sotto la guida di Christopher Elton. Nel 2020 si è poi diplomata con il massimo dei voti presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nella classe di Benedetto Lupo. Al debutto con l’orchestra a quindici anni sotto la direzione di Aldo Ceccato, sono seguite collaborazioni con numerose orchestre italiane e internazionali. Il suo disco di debutto, dedicato a Schumann, è uscito nel 2022 per l’etichetta Piano Classics.
I biglietti d’ingresso per il concerto sono gratuiti con prenotazione: a partire da giovedì 1 giugno alle ore 10.00 è possibile prenotarli online sul sito www.palazzomarinoinmusica.it oppure ritirare quelli cartacei disponibili presso la biglietteria delle Gallerie d’Italia – Piazza Scala in Piazza della Scala 6. La rassegna Palazzo Marino in Musica è realizzata in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale ed è organizzata da EquiVoci Musicali e Fondazione Pasquale Battista. Le Istituzioni coinvolte nel 2023 come partner sono Comune di Milano, MM spa, la Centrale dell’Acqua di Milano e il Conservatorio G. Verdi di Milano. La rassegna è sostenuta da Intesa Sanpaolo. Sponsor tecnico Fazioli. Palazzo Marino in Musica Stagione 2023, XII Edizione Identità Sala Alessi - Palazzo Marino Direzione Artistica: Davide Santi, Rachel O’Brien, Luca Carnicelli
domenica 4 Giugno 2023, ore 11.00
Sala Alessi – Palazzo Marino
Piazza della Scala 2, Milano.
articolo pubblicato il: 30/05/2023