Tre le proposte, dislocate su tutti i livelli espositivi del palazzo progettato dall'archistar Jean Nouvel.
Innanzi tutto, arriva per la prima volta in Italia il gallerista François Ghebaly, con una mostra nella rhinoceros gallery dei suoi artisti Neïl Beloufa, Ludovic Nkoth, Em Rooney e Max Hooper Schneider. È il punto di partenza di un ciclo di collaborazioni di rhinoceros con prestigiose gallerie commerciali internazionali.
Poi, l’importante anteprima di Dino’s dark room. La storia del fotografo Dino Pedriali, un docufilm di Corrado Rizza. E' un modo di celebrare le due preziose collezioni di fotografie di Pedriali di proprietà di Alda Fendi: una dedicata a Man Ray e l’altra a Pier Paolo Pasolini (saranno in mostra due loro ritratti iconici).
La terza proposta è l’installazione Mr and Mrs Warhol di Raffaele Curi, dedicata all’invenzione e all’inversione dei generi che il genio della Pop Art anticipa sin dagli anni Sessanta.
Il tutto, come sempre, offerto gratuitamente al pubblico.
articolo pubblicato il: 31/05/2023