periodico di politica e cultura 24 settembre 2023   |   anno XXIII
direttore: Gabriele Martinelli - fondato il 1/12/01 - reg. Trib. di Roma n 559/02 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
archivio
Google

libri: presentazione a Roma

Almanacco degli Artisti Italiani

Dopo il successo della prima presentazione a Pietrasanta in una sala gremita di persone nel suggestivo Chiostro di sant’Agostino, Overview l’Almanacco degli Artisti Italiani arriva a Roma. L’appuntamento è per mercoledì 7 giugno alle ore 14,00 nella sala stampa della Camera dei deputati, in via della Missione 4 a Roma.

Ad introdurre il volume Claudio Giannini e Paola Galeotti dell’Associazione Percorsi d’Arte e il critico Marco Gianfranceschi che hanno curato l’introduzione critica del catalogo. “Esprimo particolare soddisfazione per la possibilità di presentare l’Almanacco 2023 edito da Tekn Art s.r.l.s. in una sede tanto prestigiosa -dichiara Claudio Giannini- grazie all’interessamento dell’Onorevole Elisa Montemagni.

Un passo in avanti - continua- verso la pubblicizzazione dei pittori a noi vicini in una dei massimi spazi della nostra nazione. Ne sono la conferma i tanti artisti che hanno già confermato la loro presenza a Roma”.

Il volume di oltre duecento pagine finemente rilegato, conta di oltre 130 voci, vuole essere di una sorta di censimento degli artisti che operano sul territorio nazionale con una occhio di riguardo verso quelle figure al di fuori dei canonici percorsi commerciali e critici sono testimoni di quella conservazione di importanti valori, già posti in evidenza anche nelle precedenti pubblicazioni.

La prestigiosa pubblicazione torna dopo quattro anni arricchita e rinnovata, promossa dall’Associazione Caleidosarte in collaborazione con l’Associazione Percorsi d’Arte.

Per chi intende partecipare è necessario osservare alcune norme previo mancato ingresso ed è obbligatorio comunicarlo tramite whatsapp al numero 3409892762. Senza prenotazione non potrai essere inserito nella lista partecipanti e quindi entrare all'evento. È d'obbligo presentarsi venti minuti prima dell'apertura dell'evento esibendo carta d'identità. Dress code: giacca (e cravatta facoltativa) obbligatoria per l'uomo.

articolo pubblicato il: 02/06/2023

La Folla del XXI Secolo - periodico di politica e cultura
direttore responsabile: Gabriele Martinelli - grafica e layout: G. M. Martinelli
fondato il 1/12/2001 - reg. Trib. di Roma n 559 2002 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
cookie policy