Il brano a cui l'autore è più legato è decisamente “433” perché è il brano più intimista di tutti insieme a “Comprendere una donna”.
"433" è un brano che si ispira al modulo di gioco del calcio ed è dedicato a tutti i precari, perché un precario vive la propria vita rischiando tutti i giorni proprio come fa una squadra di calcio schierando le tre punte. L'idea è nata pensando alle squadre di Zeman che spesso subiscono sonore sconfitte proprio perché non smettono mai di attaccare. Un precario vive questa situazione ogni giorno.
Un altro brano a cui Emiliano è molto legato è “Carta di riso” ispirato dalla sua conversione al buddismo, un brano decisamente autobiografico, il riassunto di 6 anni di crisi profonda e la successiva rinascita avvenuta grazie alla scelta spirituale.
Ma le sorprese non finiscono qui...sarà possibile ascoltare Emiliano dal vivo in un noto locale della capitale A.Ma.Ro. sito in Via Dolores Palumbo, 20 il giorno 10 giugno ore 20:00 per info e prenotazioni 351 920 8820.
articolo pubblicato il: 05/06/2023