Anton Bergman è uno pseudonimo di Maria Skymne. Traduttrice e scrittrice di storie per bambini, il suo libro più noto è La Ester più Ester del mondo, che è diventato anche uno spettacolo teatrale molto diffuso nelle scuole svedesi. Il volume è stato scelto come “White Raven” ed è stato tradotto in cinque lingue. Maria Skymne ha lavorato anche come editor, editore e layout designer. Nel 2011 ha avviato la casa editrice Hippo
Emma AdBåge è una delle più apprezzate autrici e illustratrici di libri per bambini di nuova generazione. Ha ottenuto molti riconoscimenti in Svezia. Vincitrice del premio August e del Premio Andersen con La Buca (2020), con Beisler Editore ha scritto e illustrato Il Regalo (2020) e Facciamo che io ero un Supereroe (2021). Ha illustrato inoltre Stupido disegno (2022), scritto da Johanna Thydell, e il primo volume di Ester, La Ester più Ester del mondo (2021), che è stato selezionato per la longlist del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022. Attenta osservatrice del mondo infantile, riesce a fotografare le piccole situazioni quotidiane secondo la prospettiva dei bambini, per dare spazio alle loro più vive ed autentiche emozioni.
Samanta K. Milton Knowles, laureata in Studi Interculturali con una tesi sulla traduzione cinese di Pippi Calzelunghe e in Scienze Linguistiche con una tesi dal titolo “Tradurre Astrid Lindgren”, lavora come traduttrice editoriale dallo svedese, dall’inglese e dal danese dal 2014. È rielaboratrice e curatrice dell’ultima versione di Pippi Calzelunghe, pubblicata da Salani nel 2020.
Anton Bergman e Emma AdBåge
Per davvero, Ester?
Pagine: 140 Prezzo: euro 15.90 Età: 8+
Traduzione di Samanta K. Milton Knowles
Beisler Editore
articolo pubblicato il: 13/09/2023