periodico di politica e cultura 1 dicembre 2023   |   anno XXIII
direttore: Gabriele Martinelli - fondato il 1/12/01 - reg. Trib. di Roma n 559/02 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
archivio
Google

libri: Jimmy Liao

In un angolo di mondo

Arriva per la prima volta ai lettori italiani un nuovo magnifico titolo di Jimmy Liao, autore e illustratore taiwanese amato in tutto il mondo per le sue vibranti e sorprendenti illustrazioni e la sua capacità di raccontare le emozioni. In un angolo di mondo è un invito alla speranza, a coltivare i sogni e l’immaginazione, oltre che un omaggio alla libertà e alla fantasia dei bambini.

Alcune persone ci arrivano sognando. Altre quando leggono un libro. Alcuni ci si ritrovano giocando, oppure quando entrano in un cinema. Non ha importanza, in fondo, come ci si arriva: il nostro angolo di mondo è quel posto speciale in cui possiamo stare bene, riconnetterci con la nostra interiorità, il mondo dei sogni e dei desideri. Nell’angolo di mondo, puoi ricordare quel pezzo per pianoforte che suonavi da bambino, o quella fiaba che avevi dimenticato. Puoi rimediare anche agli errori irreparabili e tornare indietro nel tempo perduto... Se riesci a raggiungere il tuo angolo di mondo, non c’è niente lì di impossibile. Finora inedito in Italia, In un angolo di mondo è uno degli albi più profondi, simbolici e lirici di Liao. Un capolavoro per la sua profondità, per la capacità unica che Liao ha di dare voce al nostro mondo interiore, di interrogarci e farci sognare, attraverso i suoi testi così poetici e le sue illustrazioni evocative, oniriche e dai colori vibranti, in uno stile personalissimo e inconfondibile. In un angolo di mondo
scritto e illustrato da Jimmy Liao traduzione di Silvia Torchio a cura di Luca Ganzerla età 7+ collana Le Piume cm 19 x 26 112 pp. illustrate a colori copertina cartonata euro 23,00 ISBN 9791254640333 Stampato su carta ecologica FSC® In libreria dal 27 ottobre 2023

articolo pubblicato il: 27/10/2023

La Folla del XXI Secolo - periodico di politica e cultura
direttore responsabile: Gabriele Martinelli - grafica e layout: G. M. Martinelli
fondato il 1/12/2001 - reg. Trib. di Roma n 559 2002 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
cookie policy