periodico di politica e cultura 1 dicembre 2023   |   anno XXIII
direttore: Gabriele Martinelli - fondato il 1/12/01 - reg. Trib. di Roma n 559/02 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
archivio
Google

musica: al Teatro Vittoria di Torino

Rebel Bit

Per il secondo appuntamento della serie Discovery, nata per esplorare repertori diversi dalla classica, martedì 21 novembre 2023 (Teatro Vittoria - ore 20) arrivano all’Unione Musicale i Rebel Bit, un innovativo gruppo vocale piemontese che indaga le possibilità di incontro tra musica vocale e sperimentazione elettronica.

Il gruppo si forma nel 2018 e fin da subito si impone con importanti riconoscimenti grazie al primo disco, Paper Flights, che ottiene cinque candidature ai CARA, i “grammy awards” della musica vocale internazionale. Dopo la battuta d’arresto forzata dalla pandemia, nel 2021 i Rebel Bit partecipano al programma televisivo Italia’s got Talent e raggiungono un risultato straordinario, suscitando l’ammirazione dei giudici e la curiosità di un’immensa platea di telespettatori.

Oggi i volti dei quattro cantanti sono familiari agli ascoltatori che cercano una proposta fresca e creativa nell’ambito della musica pop e indi. Ma il gruppo ha un quinto elemento che, pur restando fuori dal palco, svolge un ruolo essenziale: il sound designer Andrea Trona. Nell’intervista esclusiva concessa all’Unione Musicale, i Rebel Bit descrivono così l’importanza del suo contributo: «Tutti i suoni cantati che si possono ascoltare nei nostri due album (Paper Flights e COME) e nei nostri live sono principalmente provenienti dalla nostra voce. Talvolta Andrea li rielabora in “loop” (piccole ripetizioni melodiche) che durante la composizione si sommano al nostro quartetto vocale. Con la sua grande capacità e competenza riesce a creare rielaborazioni elettroniche che ci accompagnano nel viaggio musicale: è a tutti gli effetti il quinto membro del gruppo».

Se sullo schermo e in disco l’interazione tra voci ed elettronica che rende unico il sound dei Rebel Bit ha una presa infallibile, dal vivo è ancora più emozionante e coinvolgente. Per il debutto all’Unione Musicale l’ensemble proporrà live i brani del loro ultimo album, COME, vincitore di due “Contemporary A cappella Recording Awards”. Il titolo del disco si riferisce sia al verbo inglese “arrivare” sia all’avverbio italiano “come” per esprimere, con questa ambiguità, l’apertura del gruppo nei confronti della musica italiana e di quella straniera. Il programma, infatti, include canzoni di autori quali Niccolò Fabi, Lucio Dalla, i Muse e Sting, così come pezzi originali dei Rebel Bit, come Not a Fairytale, «una magnifica storia tratta da una leggenda irlandese».

In questa nuova stagione le serate della serie Discovery si arricchiscono di un aperitivo prima del concerto (ore 19.30) servito nel foyer al primo piano del Teatro Vittoria e incluso nel costo del biglietto. Gli aperitivi sono serviti da Locanda Leggera, primo locale a rifiuti zero d’Italia, per una proposta nel segno della sostenibilità.

articolo pubblicato il: 17/11/2023

La Folla del XXI Secolo - periodico di politica e cultura
direttore responsabile: Gabriele Martinelli - grafica e layout: G. M. Martinelli
fondato il 1/12/2001 - reg. Trib. di Roma n 559 2002 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
cookie policy