periodico di politica e cultura 1 dicembre 2023   |   anno XXIII
direttore: Gabriele Martinelli - fondato il 1/12/01 - reg. Trib. di Roma n 559/02 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
archivio
Google

spettacolo: alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino

ricchissimo fine settimana

Terminati gli ATP Finals, la stagione teatrale della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino riprende con un ricchissimo fine settimana:

giovedì 23 novembre ore 20.45 per la Stagione IPUNTIDANZA va in scena SCRITTO SUL MIO CORPO di Compagnia EgriBiancoDanza, una liturgia corale profana che, nella sua laicità, racchiude gli slanci appassionati, gli sbilanciamenti emotivi, i caratteri umani e spirituali, la precarietà e le speranze del tempo presente (+10)

sabato 25 novembre ore 17.30 e domenica 26 novembre ore 11 (repliche il 2 e 3 dicembre) LA CAVERNA DELLE MERAVIGLIE della Fondazione TRG, primo capitolo del Progetto Repubblica di Platone, drammaturgia di Paola Fresa, con Mariajosé Revert Signes e la regia di Emiliano Bronzino. Si tratta di un monologo partecipato per i più piccoli, finalizzato alla creazione di un percorso esperienziale intorno alle suggestioni presenti nel mito della caverna di Platone (+3)

sabato 25 novembre alle 20.45 il Teatro delle Albe/Ravenna Teatro con PASOLINACCI E PASOLINI di e con Marco Martinelli e Ermanna Montanari, musica dal vivo di Daniele Roccato, spettacolo in cui i due artisti ravennati raccontano il “loro” Pasolini, maestro di riferimento fin dall’adolescenza negli anni Settanta (+14) Lo spettacolo fa parte del progetto LUCI SULLE ALBE (22-25 novembre) a cura di Armando Petrini, Mariapaola Pierini e Federica Mazzocchi dell’Università di Torino.

domenica 26 novembre ore 16.30 POCO PIU’ IN LA’ da Suzy Lee, spettacolo di teatro d’ombre, d’attore e danza di Teatro Gioca Vita che nasce dall’unione di tre albi illustrati dell’autrice coreana Suzy Lee (Premio Hans Christian Andersen 2022) e diventa una storia semplice e allegra di due mondi che si incontrano e si aprono l’uno all’altro, pieni di curiosità e di voglia di cambiare (+3)

articolo pubblicato il: 20/11/2023

La Folla del XXI Secolo - periodico di politica e cultura
direttore responsabile: Gabriele Martinelli - grafica e layout: G. M. Martinelli
fondato il 1/12/2001 - reg. Trib. di Roma n 559 2002 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
cookie policy