periodico di politica e cultura 7 dicembre 2024   |   anno XXIV
direttore: Gabriele Martinelli - fondato il 1/12/01 - reg. Trib. di Roma n 559/02 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
archivio
Google

teatro: al Teatro Trianon Viviani di Napoli

proroga dello spettacolo

nella stessa sezione:
Recita straordinaria a Capodanno per la “Cantata dei Pastori” con Peppe Barra al Trianon Viviani. Il grande successo al botteghino dello spettacolo, che ripropone tradizionalmente tutta la magia e il calore della Natività e del Presepio napoletano, hanno convinto il teatro della Canzone napoletana e la produzione a prolungare la programmazione con una replica straordinaria anche nel primo giorno dell’anno, alle 21.

Le rappresentazioni sono quindi tutti i giorni fino al 1° gennaio, con riposo sabato 24 e domenica 31 dicembre. Le recite sono alle 21, tranne quella di martedì 26 dicembre che si terrà alle 18.

Lo spettacolo, premiato nel 2004 con l’Eti – gli Olimpici del teatro per l’allestimento proprio al Trianon Viviani, ‎si presenta ora in una nuova edizione.‎

Con Barra, che incarna da cinquant’anni il pulcinellesco Razzullo, lo scrivano partenopeo inviato dall’imperatore a ‎Betlemme per il censimento delle nascite, Lalla Esposito nel ruolo di Sarchiapone, il bizzarro personaggio ‎fisicamente deforme che pratica l’arte dell’arrangiarsi.‎ “Il vero lume tra le ombre” era il titolo di una sacra rappresentazione data alle stampe, nel 1698, dal gesuita Andrea Perrucci – che firmava con lo pseudonimo di Casimiro Ruggero Ugone –, scritta con intenti moraleggianti, per contrastare i rituali con i quali il popolino onorava le feste come il Carnevale e il Natale. Dalla metà dell’Ottocento il titolo si cambiò nella Cantata dei Pastori, come lo conosciamo tuttora. Verso la fine del Settecento, al povero Razzullo, che, senza coprotagonista non aveva modo di inventare lazzi e contrasti tipici della Commedia dell’Arte, venne affiancato Sarchiapone. Questo strano personaggio è un assassino, ladro, gobbo, deforme, maligno e bugiardo; e, al contrario dello spaventatissimo Razzullo, non ha paura di nulla, nemmeno dei draghi dell’Inferno. La tradizione popolare stravolse a poco a poco il testo della Controriforma, volgarizzandolo, rovesciandone gli intenti educativi ed edificanti, aggiungendo anno dopo anno canzonette e scene da farsa e commedia dell’arte.

Razzullo è dunque uno scrivano capitato in Palestina per il censimento voluto dall’Imperatore romano. Sarchiapone, suo compaesano, è in fuga per i crimini commessi. Intanto Giuseppe e la Vergine Maria vagano in cerca di alloggio per far nascere Gesù. E, poi, ci sono una tribù di Pastori, in attesa del Messia, e una turba di Diavoli, mandati da Lucifero sulla terra per uccidere la Sacra Coppia, che spaventa e tortura i due disgraziati compagni alla ricerca di un lavoro che permetta loro di mangiare. L’intervento dell’Arcangelo Gabriele ricaccerà le Furie nel buio dell’Inferno e permetterà la nascita del Redentore.

«In questa nuovissima edizione della Cantata – afferma il regista Lamberto Lambertini, che firma anche l’adattamento insieme a Peppe Barra –, della durata di un’ora e quaranta minuti, senza intervallo, mettiamo in evidenza la lingua, la musica e la storia della città di Napoli, un luogo unico al mondo dove è stato possibile creare, e conservare così a lungo questo unicum teatrale, dal genere indefinibile, frutto di secoli di devozione: uno spettacolo, allo stesso tempo, colto e popolare, comico e sacro, profondo e leggero, commovente e divertente per un pubblico sia di grandi che di piccini, che ricorda quelle tavole scalcagnate sulle quali i guitti impersonavano più ruoli, in una girandola di travestimenti».

Con Peppe Barra nei panni di Razzullo e Lalla Esposito in quelli di Sarchiapone, sono in scena Luca De Lorenzo, che interpreta Armenzio e Lucifero, Serena De Siena, in Benino e Vergine Maria, Massimo Masiello, in Ruscellio e Diavolo oste, Antonio Romano, in Cidonio e Giuseppe, e Rosalba Santoro, in san Michele, Gabriele e Raffaele.

Le musiche di Giorgio Mellone sono eseguite da Pasquale Benincasa (percussioni), Giuseppe Di Colandrea (clarinetto), Agostino Oliviero (violino e mandolino) e Antonio Ottaviano (pianoforte). Le scene sono di Carlo De Marino, i costumi di Annalisa Giacci e le luci di Luigi Della Monica, con l’aiuto regia di Francesco Esposito e l’organizzazione di Chiara Guercia. Lo spettacolo è prodotto da Ag Spettacoli e Tradizione e Turismo - Teatro Sannazaro. biglietti e abbonamenti

I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net.

Durante il periodo natalizio, è possibile acquistare la speciale card di abbonamento, Emozione Trianon, un’idea regalo da mettere accanto al presepio o sotto l’albero. La card consente al sottoscrittore di assistere in platea a quattro spettacoli a scelta, in programma nel 2024, a soli 50 euro (sono esclusi gli eventi speciali). L’abbonamento è acquistabile esclusivamente presso il botteghino del teatro e possono essere sottoscritti rispettivamente entro il 6 dicembre, il primo, e il 31 gennaio, il secondo.

Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663, email boxoffice@teatrotrianon.org. Il Trianon Viviani si avvale del sostegno del ministero della Cultura, la Regione Campania (fondi ordinari e Poc 2014-2020) e la Città metropolitana di Napoli, con il patrocinio di Rai Campania.

articolo pubblicato il: 24/12/2023

La Folla del XXI Secolo - periodico di politica e cultura
direttore responsabile: Gabriele Martinelli - grafica e layout: G. M. Martinelli
fondato il 1/12/2001 - reg. Trib. di Roma n 559 2002 - tutte le collaborazioni sono a titolo gratuito
cookie policy