copertina Teatro Lirico Sperimentale Di Spoleto "A. Belli" I Cantanti del Teatro Lirico Sperimentale protagonisti di tre concerti gratuiti realizzati nell'ambito di Frantoi Aperti Trevi, Chiesa di San Francesco Venerdì 28 novembre 2014 - ore 20.30 Foligno, Politeama Clarici Sabato 29 novembre 2014 - ore 17.00 Spoleto, Villa Redenta (Sala Monterosso) Domenica 30 novembre 2014 - ore 17.00 Continua l'impegno del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto "A. Belli" - Teatro Lirico dell'Umbria nella promozione culturale sul territorio regionale con tre concerti organizzati in collaborazione con la Regione Umbria nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale per l'Umbria. Lo Sperimentale, dopo il concerto di Bevagna dello scorso 2 novembre per la Festa della Nocciola, parteciperà alla manifestazione Frantoi Aperti con tre concerti lirico vocali dei quali saranno protagonisti i cantanti del Teatro Lirico. La manifestazione, giunta alla XIIma edizione, ha fornito l'occasione per tutti i week end del mese di novembre di partecipare a degustazioni, concerti, spettacoli di vario genere, rivolti ai cittadini dell'Umbria e non solo che sono stati invitati a scoprire e riconoscere il sapore vero dell'Olio Extravergine di oliva Dop Umbria e di altri prodotti locali. Venerdì 28 novembre nella Chiesa di San Francesco a Trevi (ore 20.30) il soprano Annalisa Ferrarini, vincitrice del 67° Concorso "Comunità Europea" per Giovani Cantanti Lirici e protagonista nella 68ma Stagione Lirica Sperimentale nei ruoli di Lauretta in "Gianni Schicchi" di G. Puccini e della Quarta Infermiera in "Alfred, Alfred" di F. Donatoni con la direzione di Marco Angius e la regia di Paolo Rossi, il mezzosoprano Giada Frasconi, già interprete per lo Sperimentale di Ciesca in "Gianni Schicchi" e della Capo Infermiera in "Alfred, Alfred", e il tenore Marco Rencinai, vincitore del 66° Concorso "Comunità Europea" e protagonista della Stagione Lirica Sperimentale 2014 in Eine Kleine Klostermusik (3), nel dittico "Il giocatore / Canzone dei luoghi comuni" su musica di Cristian Carrara, direzione Flavio Emilio Scogna testi e regia di Marco Martinelli, e interprete di Rinuccio in "Gianni Schicchi" di G. Puccini, saranno gli interpreti delle più belle arie del repertorio tratto di V. Bellini, G. Donizetti; G. Gounod, W.A. Mozart, G. Rossini, G. Verdi.
Annalisa Ferrarini, Giada Frasconi, Marco Rencinai e Yuna Saito saranno ancora protagonisti di un concerto al Politeama Clarici di Foligno, sabato 29 novembre (ore 17.00) con brani di V. Bellini, G. Donizetti; G. Gounod, W.A. Mozart, G. Rossini, G. Verdi. Domenica 30 novembre (ore 17.00) presso la Sala Monterosso di Villa Redenta a Spoleto si terrà l'ultimo dei tre concerti realizzati nell'ambito di Frantoi Aperti. Protagonista questa volta, oltre al soprano Annalisa Ferrarini, al mezzosoprano Giada Frasconi e alla pianista Yuna Saito, il tenore Paolo Lardizzone che con lo Sperimentale ha già interpretato Mario Cavaradossi in "Tosca" di G. Puccini nella 67ma Stagione Lirica Sperimentale 2013 con la regia di Lucio Gabriele Dolcini e la direzione Carlo Palleschi. Nel programma del concerto lirico vocale, arie tratte dal repertorio di V. Bellini, G. Donizetti; G. Gounod, J. Massenet, W.A. Mozart, G. Rossini, G. Verdi. I tre concerti sono stati organizzati in collaborazione con Regione Umbria, Comune di Trevi, Comune di Foligno e Comune di Spoleto. Programma Concerto del 28 novembre 2014 - Trevi, Chiesa di San Francesco (ore 20.30) MARCO RENCINAI da Macbeth "Ah, la paterna mano" di G. Verdi
Concerto del 29 novembre 2014 - Foligno, Politeama Clarici (ore 17.00) GIADA FRASCONI da L'Italiana in Algeri "Cruda sorte" di G. Rossini
Concerto 30 novembre 2014 - Spoleto, Villa Redenta (ore 17.00) ANNALISA FERRARINI da L'Elisir d'Amore "Benedette queste carte!....Della crudele Isotta" di G. Donizetti
articolo pubblicato il: 28/11/2014 |